0m8r4 Inviato Ottobre 2, 2018 Inviato Ottobre 2, 2018 Buonasera ragazzi, qualcuno può spiegarmi tutto questo imbrattamento del carter in corrispondenza del numero motore? Cola pure sulla marmitta, ma non trovo macchie sul pavimento...sfiato del cilindro? 0 Cita
Kaliningrad Inviato Ottobre 2, 2018 Inviato Ottobre 2, 2018 Quando è così denso è altamente probabile che provenga dal cilindro. Ho avuto anch'io un problema simile con la 200. In pratica la filettatura del cilindro dove si stringe il collettore di scarico era spanata. Ho risolto (almeno temporaneamente) spalmando della pasta nella filettatura. Per ora tiene. 0 Cita
snaicol Inviato Ottobre 2, 2018 Inviato Ottobre 2, 2018 da una delle foto si vede chiaramente che qualcosa esce dal collettore...probabilmente dalla fessura che serve alla marmitta per stringersi al collettore del cilindro. anche io in quel caso ho sempre rimediato con della pasta. altro olio più chiaro e meno appiccicoso di quello nero presente sullo scarico potrebbe venire da altri posti. meglio pulire e successivamente rintracciare all'origine la perdita prima che coli e si disperda ovunque. Controlla anche la parte superiore della marmitta, se trovi olio anche li, chiaro, e un leggero trasudamento sulla pedana, potrebbe essere un problema legato al miscelatore....magari lentamente, ma perde n. 0 Cita
paletti Inviato Ottobre 2, 2018 Inviato Ottobre 2, 2018 ciao, prova a smontare la marmitta e verifica la fascetta al collettore serrando il dado ti da l'impressione che faccia tenuta,se fa tenuta la togli definitivamente e metti un pezzo di straccio pulito nello scarico al cilindro "per evitare corpi estranei",togli la cuffia di raffreddamento verifica il serraggio dei dadi sulla testata ,se hai un 125 o 150 devi stringere da 13 a 18 Nm,mentre se è un 200 da 17 a 22 Nm,fatto questo pulisci e sgrassi per bene l'esterno del collettore sul cilindro e l'interno dell'imbocco marmitta e per finire pulisci e sgrassi per bene anche le alette del cilindro intono al collettore dove ci sono gli schizzi di olio.Quando hai pulito tutto metti del sigillante "vedi foto"tra il collettore al cilindro e l'interno imbocco marmitta "ricordati di togliere lo straccio che avevi infilato in precedenza" infili la marmitta e stringi. Consiglio di togliere la fascetta della marmitta e sostituirla con quella che c'è in foto 0 Cita
0m8r4 Inviato Ottobre 3, 2018 Autore Inviato Ottobre 3, 2018 Vi ringrazio per i consigli, in questi giorni fino a domenica non potrò far nulla, la prossima settimana mi metterò all'opera e vi aggiornerò...grazie mille 0 Cita
0m8r4 Inviato Ottobre 8, 2018 Autore Inviato Ottobre 8, 2018 (modificato) Allora ragazzi, ho pulito il carter con lo sgrassatore e ho stretto un altro po' la fascetta del collettore della marmitta, ho percorso 300 km per il Vespa Raid di Cassano, la Vespa sembrava andare meglio (ma è anche vero che le temperature erano più basse e la carburazione ne ha risentito positivamente)...non ho controllato se ci sono astate altre perdite, stasera vi aggiornerò. Modificato Ottobre 8, 2018 da 0m8r4 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.