Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, 

Vorrei un consiglio in quanto non riesco più a venirne fuori con un problema al mio PX. Come da titolo, ho un P125X del 1980 con accensione elettronica Ducati. 

Il problema è che la Vespa è grassissima ai bassi regimi e presenta un enorme rifiuto di benzina dal carburatore che esce dal passacavo del tubo benzina dalla vaschetta, e dal retro della stessa dal tappino della vite della carburazione.

Ho pensato che fosse un problema di carburatore, ma niente, cambiandolo persiste.

Poi ho pensato fosse un problema di valvola. Ho fatto la prova di tenuta con l'olio miscela, ma a quanto pare tiene perché dopo 6 minuti abbondanti l'olio non scende. 

Infine, ho smontato la testa per controllare il pistone e quest'ultimo aveva un gioco accentuato. Può essere questo che causa questo problema ai bassi e il rifiuto assurdo (tutti i semicarter zuppi di miscela, non umidi, ma bagnati gocciolanti)?

Da considerare che il cilindro lo montai nuovo originale 125cc nel 2016 e il motore è stato rifatto a maggio.

Delucidatemi voi perché stavolta è dura per me venirne a capo.

Grazie della disponibilità. 

Cordiali saluti.

Inviato

mah....potrebbe essere che hai due problemi che ti confondono? se esce diversa benzina sia dal passatubo e dal tappo in gomma sei certo che il tubo abbia una buona tenuta sull'ugello al carburatore? se la fascetta non  stringe, o assente o il tubo sta lente, la benzina esce.

se sei troppo grasso ai bassi, hai controllato che i getti siano avvitati regolarmente, che il comando starter lavori correttamente e che il tappo della vaschetta e del filtrino, siano a tenuta?

controlla

Inviato
46 minuti fa, snaicol dice:

mah....potrebbe essere che hai due problemi che ti confondono? se esce diversa benzina sia dal passatubo e dal tappo in gomma sei certo che il tubo abbia una buona tenuta sull'ugello al carburatore? se la fascetta non  stringe, o assente o il tubo sta lente, la benzina esce.

se sei troppo grasso ai bassi, hai controllato che i getti siano avvitati regolarmente, che il comando starter lavori correttamente e che il tappo della vaschetta e del filtrino, siano a tenuta?

controlla

Grazie della risposta. Queste sono verifiche che feci già tempo fa. 

Saluti.

Inviato

mah....sulla base di ciò che dici, queso è quanto mi è venuto a mente...

magari anche un eccessivo disallineamento con la fase potrebbe dare problemi di ..rifiuto, ma la vespa girerebbe male

Inviato
13 ore fa, snaicol dice:

mah....sulla base di ciò che dici, queso è quanto mi è venuto a mente...

magari anche un eccessivo disallineamento con la fase potrebbe dare problemi di ..rifiuto, ma la vespa girerebbe male

L'anticipo lo controllerò. L'albero è un Jasil versione originale.

Mentre, come dici tu, la Vespa va male ai bassi (0 coppia) e al minimo ad intervalli si imbroda e diventa irregolare. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...