ilbintar Inviato Ottobre 11, 2018 Inviato Ottobre 11, 2018 Salve Vespisti..... Ho un piccolo problema che si trascina da anni, il freno anteriore frena per simpatia, ovvero è come se avessi messo olio nel tamburo! Ho sostituito le ganasce scrtavertandole e sgrassato con diluente nitro l'interno del tamburo e come tocco finale una ripassata di carta di vetro; ma sensa ottenere il risultato desiderato; mi ricordo che anni addietro il freno era efficente e le frenate erano buone. La cusa del problema potrebbe derivare dai ferrodi con un impasto troppo duro? Suggerimenti...... Buona gnespa 0 Cita
ilbintar Inviato Ottobre 11, 2018 Autore Inviato Ottobre 11, 2018 Non che fu, che è! PX125 (DR177 portata da puntine a elettronica con volano puntine). Buona gnespa 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 11, 2018 Inviato Ottobre 11, 2018 57 minuti fa, ilbintar dice: Non che fu, che è! PX125 (DR177 portata da puntine a elettronica con volano puntine). Buona gnespa Di che anno? Comunque, potrebbe essere un problema di usura del tamburo, che dovresti sostituire. Ciao, Gino 0 Cita
ilbintar Inviato Ottobre 11, 2018 Autore Inviato Ottobre 11, 2018 Yesss 81, come usura del tamburo... un disco si usura ma un tamburo mi sembra improbabile, ho una R4 del 80 con ancora i suoi tamburi e frena ancora molto bene! Mentre una golf più recente (del 2006) ho già sostituito i dischi. Un amico vespista mi suggeriva il tipo di ferodi; che possono essere di tipo tenero o di tipo morbido, la differenza sta nel fatto che i teneri si usurani più velocemente ma assicurano una buona frenata a differenza di quelli duri. Cosa ne pensate? Buona gnespa 0 Cita
snaicol Inviato Ottobre 11, 2018 Inviato Ottobre 11, 2018 io penso poco...ma più operativamente parlando prendrei il tamburo in mano e verificherei l'eventiali scalino di usura. Certo che ogni mescola ha le sue proprietà e quindi nel suo utilizzo può risultare differente dalle altre. in conclusione: se il tamburo è usurato, va comunque cambiato (e non è così improbabile che possa accadere, anche se non fosse il tuo caso); cambiare le ganasce e provarne del tipo che ti è stato suggerito, è una cosa fattibile a minima spesa. consiglio: lubrificazione del braccio che apre le ganasce, e dei perni su cui ruotano e dei due appoggi di metallo che lavorano sulla camma che apre le ganasce; guaina del cavo di lunghezza giusta, non troppo lunga. ad ogni modo essendo dell'81 dovrebbe avere sempre l'asse ruota piccolo, pertanto per quanto debba comunque frenare, non aspettarti mai una risposta come la px pre arcobaleno (leggermente migliore) e tanto meno come l'arcobaleno (molto migliore) N. 0 Cita
ilbintar Inviato Ottobre 12, 2018 Autore Inviato Ottobre 12, 2018 Il tamburo non presenta scalini o altre irregolarità, il problema era nato da quando una decina di anni fà ho verniciato il tamburo (coprendo rigorosamente la parte interna!) e aproffitando dell'occasione a sostituire le ganasce, da allora ho avuto il problema. Ho avuto il dubbio di aver sporcato il tamburo con del grasso (presente nella parte centrale, dove c'è la sede del cuscinetto) ma nonostante la minuziosa pulizia con diluente e carta di vetro non ho risolto nulla, a questo punto potrebbero essere le ganasce?....... Ok che non si pretende grosse prestazioni di freneta ma almeno decenti, cosiderato che prima frenava! Buona gnespa 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 1 ora fa, ilbintar dice: e aproffitando dell'occasione a sostituire le ganasce, da allora ho avuto il problema. Quello è il problema,hai tolto le ottime ganasce con amianto ed hai messo di quelle senza.Sull'anteriore del p200e di un amico ho montato delle malossi,non male ma niente a che vedere con quelle vecchie di primo equipaggiamento.Con quelle,frenavi.Con le odierne...rallenti. 0 Cita
volumexit Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 Io mi trovo benissimo con le Piaggio originali, non quelle marchiate NIFO che vendeva qualche anno fa ma le ultime con il solo logo piaggio. Vol. 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 20 ore fa, ilbintar dice: Yesss 81, come usura del tamburo... un disco si usura ma un tamburo mi sembra improbabile, ho una R4 del 80 con ancora i suoi tamburi e frena ancora molto bene! Mentre una golf più recente (del 2006) ho già sostituito i dischi. Un amico vespista mi suggeriva il tipo di ferodi; che possono essere di tipo tenero o di tipo morbido, la differenza sta nel fatto che i teneri si usurani più velocemente ma assicurano una buona frenata a differenza di quelli duri. Cosa ne pensate? Buona gnespa Per quanto ti sembri improbabile, succede, soprattutto usando i vecchi ferodi. Ciao, Gino 0 Cita
ilbintar Inviato Ottobre 13, 2018 Autore Inviato Ottobre 13, 2018 Proverò a sostutuire le ganagsce sperando che siano...tenere; colgo l'occasione per chiedere un vostro parere: Devo sostituire la gomme, ora monto delle pirelli sl26, vorrei sostituirle con delle invernali, sulla rete ho trovato le seguenti: KENDA K329 (3.50-10) KENDA K341 (3.50-10) KENDA K415 (3.50-10) MICHELIN J59 cerco delle gomme che abbiano una buona aderenza nel bagnato! Cosa ne pensate e cosa eventualmente proponete. Buona gnespa 0 Cita
snaicol Inviato Ottobre 13, 2018 Inviato Ottobre 13, 2018 Il 12/10/2018 at 12:48, Psycovespa77 dice: Quello è il problema,hai tolto le ottime ganasce con amianto ed hai messo di quelle senza.Sull'anteriore del p200e di un amico ho montato delle malossi,non male ma niente a che vedere con quelle vecchie di primo equipaggiamento.Con quelle,frenavi.Con le odierne...rallenti. ci sarà marca e marca, ma anche io ho provato vecchie ganasce con amianto. Se al posteriore mi sono trovato benino, all'anteriore non sono riuscito ad abituarmici e l'ho dovute togliere dopo circa 1000km. la frenata in caso di emergenza era davvero pericolosa data la brusca reazione..passava dal frenare bene e sicura ma con un po più di forza tendeva a bloccare...su una ruota da 21, non fa paura una brenata forte, ma li mi con le ruotine della vespa me la sentivo andare via...tolte e new fren. al posteriore benino perchè quando riprendevo la vespa dopo 3-4 giorni devo tirare il freno per i primi 30 metri altrimenti inchioda alla prima frenata. Concordo che alla fine quelle piaggio originali di adesso, non sono malaccio (con il piattello arcobaleno allora si sente davvero la differenza) n. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.