granz Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 (modificato) Gente buonasera, ho un problema da qualche giorno con la mia Primavera. Giorni fa in un viaggio di 20km la Vespa si è spenta 30 volte per strada, ogni volta che la riaccendevo riuscivo a fare circa 1 km e si fermava, così è andata fino a che non sono riuscito ad arrivare a casa. Appena arrivato ho smontato il carburatore e pulito tutto, trovando il filtro della benzina completamente intasato e pieno di schifezze. Ho lasciato il tutto a mollo in benzina pura e ho rimontato il carburatore cambiando lo spillo del galleggiante e le guarnizioni. Da quel momento la vespa non supera i 40 km, si accende al primo colpo ma non riesco a tirarla, fuma abbastanza e forse più del solito ed ogni intervento sulle viti del carburatore non influiscono il rendimento. Ho cambiato quindi Candela; ripulito 2 volte il carburatore; smontato la marmitta per eventuali intasamenti; pulito il serbatoio dalle schifezze e controllato il rubinetto in tutte le sue posizioni per vedere l'erogazione della miscela, ma in tutto questo non ho ottenuto niente. La vespa si accende perfettamente e resta al minimo senza interventi, come accelero rimane tirata. Alcuni dati utili: Vespa Primavera Vma2t; accensione elettronica senza puntine; impianto elettrico funzionante; bobina cambiata meno di 1 anno fa; monta un 130 Polini 5 travasi; carburatore 19; getto min 60; getto max 92; marmitta sito siluro. La Vespa ha questa configurazione da molti anni e non ho mai fatto interventi nuovi di elaborazione. Grazie in anticipo per l'aiuto. Modificato Ottobre 12, 2018 da granz 0 Cita
vints Inviato Ottobre 13, 2018 Inviato Ottobre 13, 2018 Hai provato a tirare la leva dell'aria mentre stai camminando, ci sono miglioramenti? 0 Cita
granz Inviato Ottobre 13, 2018 Autore Inviato Ottobre 13, 2018 No accade niente...incredibile. 0 Cita
vints Inviato Ottobre 13, 2018 Inviato Ottobre 13, 2018 A questo punto, mi viene da pensare che il problema sia elettrico. Filtro aria pulito? Provala senza filtro. Non è che hai preso qualche scaldata? 0 Cita
granz Inviato Ottobre 13, 2018 Autore Inviato Ottobre 13, 2018 (modificato) La provo senza filtro, ma che ottengo? Voglio dire il filtro è stato in ammollo di benza una notte l'ho soffiato ed è tornato lindo e lucente.. È un filtro metallico a maglie grandi, per bloccare il flusso aria proveniente da lì servirebbe un secchio di segatura no? Non credo possa servire, però lo provero.. Per le scaldate, non ti so rispondere ma prima di quel viaggetto è sempre andata.. Unico pensiero, è che ogni tanto da un anno vedevo una goccetta sospetta di olio sul cerchio della ruota posteriore vicino alla levettina del freno. Inoltre quando ho smontato il carburatore nel box del filtro aria mi sembrava ricco di miscela molto unta.. Grazie. Modificato Ottobre 13, 2018 da granz 0 Cita
vints Inviato Ottobre 13, 2018 Inviato Ottobre 13, 2018 Allora se il filtro è pulito, a questo punto è un problema elettrico. Tu hai sostituito l'accensione a puntine con una elettronica, e circa un anno fa, hai detto di aver sostituito la bobina. Per la goccia d'olio puoi controllare da dove proviene, ma niente di preoccupante, mentre l'olio che hai trovato nel filtro aria è normale, sono residui della miscela, anche questo niente di preoccupante. 0 Cita
granz Inviato Ottobre 13, 2018 Autore Inviato Ottobre 13, 2018 Più precisamente la vespa da quando la ho io è sempre stata con accensione elettrica, circa 10 anni. Lo scorso anno ho sostituito la centralina, ne avevo una nuova e l'ho cambiata ma quella vecchia era funzionante. Cmq questo anno l'ho passato indenne..fino a una settimana fa. 0 Cita
vints Inviato Ottobre 13, 2018 Inviato Ottobre 13, 2018 Quando si è spenta la prima volta, eri a minimo oppure, eri in marcia a velocità sostenuta? 0 Cita
granz Inviato Ottobre 13, 2018 Autore Inviato Ottobre 13, 2018 Marcia velocità moderata, ha iniziato a borbottare e se lasciavo l'acceleratore diminuendo velocità andava meglio, come riaprivo gas erano problemi...fino che nn si spegneva e poi la gacevo ripartire. 0 Cita
iena Inviato Ottobre 13, 2018 Inviato Ottobre 13, 2018 Hai detto che fuma più del solito ... Che va male .. Che non riesci a tirarla ... E tutto è successo all'improvviso. Mi sa che è giunta l'ora di una revisione del motore: hai i sintomi che si hanno quando il paraolio lato frizione è andato. 1 Cita
granz Inviato Ottobre 14, 2018 Autore Inviato Ottobre 14, 2018 Ho deciso di tirar giù il blocco motore, A prima vista il dado attacco collettore di scarico un po' lente e tutto il gruppo termico esterno e parte del carter sporco di residui olio, quindi fuoriesce olio??? E magari per correggere queste aspirazioni giravo a mia insaputa più grasso del necessario. 0 Cita
vints Inviato Ottobre 14, 2018 Inviato Ottobre 14, 2018 Se non hai tirato già giù il motore, prova a stringere il collettore, e dai una bella pulita per vedere da dove vengono queste perdite, può essere quella la causa. 0 Cita
granz Inviato Ottobre 14, 2018 Autore Inviato Ottobre 14, 2018 Non mi torna però, colletore lento = aspira aria = aumento dei giri motore.. Io ho tutto il contrario. 0 Cita
granz Inviato Ottobre 14, 2018 Autore Inviato Ottobre 14, 2018 Ho caricato queste foto, secondo voi perde molto olio?? 0 Cita
vints Inviato Ottobre 14, 2018 Inviato Ottobre 14, 2018 Si merita una bella revisione e pulita!!! Sfiatava anche dalla testa. 0 Cita
granz Inviato Ottobre 14, 2018 Autore Inviato Ottobre 14, 2018 Un parere, non capisco molto di queste cose, di contro ho costanza e tenacia, posso farlo da solo? 0 Cita
vints Inviato Ottobre 14, 2018 Inviato Ottobre 14, 2018 Certo, hai manualità, attrezzi, e voglia di farlo? Bene.... fai molte foto durante lo smontaggio e nei casi di dubbio, siamo qui ad aiutarti. Una volta smontato tutto si fà la lista della spesa. 0 Cita
vints Inviato Ottobre 14, 2018 Inviato Ottobre 14, 2018 Sotto la testa hai trovato una guarnizione? 0 Cita
granz Inviato Ottobre 14, 2018 Autore Inviato Ottobre 14, 2018 Tra cilindro e carter no! Però ero sicuro ci fosse, tra testa e cilindro non ci va vero?? 0 Cita
t5rosso Inviato Ottobre 14, 2018 Inviato Ottobre 14, 2018 tra cilindro e carter ci va la guarnizione meglio in alluminio che favorisce lo scambio termico, tra testa e cilindro no. ti consiglio di passare piano testa e cilindro su tela smeriglio grana 240 su un piano. lava bene il pistone mi sembra ci sia qualcosa di strano ma meglio vedere da pulito. t5rosso 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.