Alessio89 Inviato Ottobre 24, 2018 Inviato Ottobre 24, 2018 Non so con precisione quale sia, peró la piaggio sul manuale d'officina riportava questo estrattore con il seguente codice T.0021467 0 Cita
Alessio89 Inviato Ottobre 24, 2018 Inviato Ottobre 24, 2018 Eccolo qui, dovrebbe essere proprio questo. 0 Cita
granz Inviato Ottobre 26, 2018 Autore Inviato Ottobre 26, 2018 Ciao. Vi aggiorno, l'ho fatto levare alla fine quel bastxxxx, sono andato da un tipo in officina ed in 3 minuti l'ha levato saldandoci un pezzo di ferro... Stasera smonto campana frizione e tutto ciò che rimane del cambio. Nel mentre ho comprato tutti i cuscinetti oring e paraoli nuovi, riguardo a questi ultimi della CIF sono di colore blu ho fatto bene?? 0 Cita
Alessio89 Inviato Ottobre 26, 2018 Inviato Ottobre 26, 2018 Bhe se sono blu dovrebbero essere in "viton" e quindi migliori di quelli classici 0 Cita
t5rosso Inviato Ottobre 26, 2018 Inviato Ottobre 26, 2018 quelli blu della cif sono corteco in nbr sono buoni resistono alla benzina verde discretamente, quelli in viton sono marroni ed hanno un ottima resistenza agli idrocarburi. t5rosso 0 Cita
granz Inviato Ottobre 27, 2018 Autore Inviato Ottobre 27, 2018 Qui tutto a posto? Quali sono i segni di usura classici che ti fanno capire se sono da sostituire? 0 Cita
granz Inviato Ottobre 27, 2018 Autore Inviato Ottobre 27, 2018 (modificato) E ancora.. Modificato Ottobre 27, 2018 da granz 0 Cita
t5rosso Inviato Ottobre 27, 2018 Inviato Ottobre 27, 2018 a vista gli ingranaggi stanno bene. t5rosso 0 Cita
granz Inviato Ottobre 29, 2018 Autore Inviato Ottobre 29, 2018 Ho queste tacche nell'albero motore. In officina di rettifica mi hanno espresso perplessità sulla tenuta dei paraoli su quel lato.. Che faccio? Grazie.. 0 Cita
granz Inviato Ottobre 29, 2018 Autore Inviato Ottobre 29, 2018 Ok ma quella tacca sta accanto alla femmina dove va la chiavetta, è ugualmente un problema?? Da questa foto si vede meglio 0 Cita
Alessio89 Inviato Ottobre 30, 2018 Inviato Ottobre 30, 2018 No io sto vedendo quella più vicino al albero 0 Cita
granz Inviato Ottobre 30, 2018 Autore Inviato Ottobre 30, 2018 (modificato) Quelle non hanno quasi spessore, è un problema ugualmente? Modificato Ottobre 30, 2018 da granz 0 Cita
Alessio89 Inviato Ottobre 30, 2018 Inviato Ottobre 30, 2018 se non ha proprio nessuno spessore vabbene altrimenti rischi che non faccia tenuta con il paraolio 0 Cita
granz Inviato Ottobre 30, 2018 Autore Inviato Ottobre 30, 2018 In realtà per spiegarmi meglio, le tacchette le sento al tatto e quindi seppur minimo lo spessore lo hanno. Grrr.. 0 Cita
iena Inviato Ottobre 30, 2018 Inviato Ottobre 30, 2018 Su quel bordo lavora il labbro del paraolio. Tieni conto che se non è perfettamente liscio ad ogni giro lo consuma sempre di più. L'albero è d'acciaio, il labbro di gomma. Secondo te quanto può durare la tenuta se la superficie di lavoro è ruvida? Io non lo monterei. Il danno vicino alla chiavetta invece è secondario 0 Cita
granz Inviato Ottobre 30, 2018 Autore Inviato Ottobre 30, 2018 Si anch'io non sono convinto.. Oggi inizierò a cercare un nuovo albero motore. 0 Cita
granz Inviato Ottobre 30, 2018 Autore Inviato Ottobre 30, 2018 Uno che restaura vespe mi ha dato un alberino a parer suo perfetto, ne aveva anche di nuovi ma ha detto che non c'è paragone con quelli rimbiellati originali. Cmq quando tornerò in rettifica a prendere cilindro e pistone lo porto a far vedere. 0 Cita
granz Inviato Novembre 3, 2018 Autore Inviato Novembre 3, 2018 (modificato) Ciao a tutti. Ho una domanda, sui bordi del carter dove vanno le guarnizioni sono rimasti dei residui collosi gialli. Sapete di cosa si tratta nello specifico? Allego foto. Modificato Novembre 3, 2018 da granz 0 Cita
Alessio89 Inviato Novembre 4, 2018 Inviato Novembre 4, 2018 Sembrerebbe "mastice per guarnizioni" io solitamente lo tiro via con una semplice spatola da muratore, in modo da rovinare (solcare) meno i carter. 0 Cita
vints Inviato Novembre 4, 2018 Inviato Novembre 4, 2018 Lo puoi tirar via anche con del diluente da carrozziere. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.