Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buonasera a tutti sono nuovo del forum e mi sono iscritto per parlare di vespe.

Sono possessore di un px 125 e del 1982 che sto restaurando pian pianino.

Se cortesemente qualcuno ha delle foto sui cablaggi dello sterzo per capire come vanno i vari passaggi delle trecce elettriche attraverso la canna dello  sterzo.

Vi ringrazio per la collaborazione.

  • 2 weeks later...
Inviato

Ho comprato l impianto già fatto solo non ricordo i passaggi tra sterzo e nasello..cmq la sezione dovrebbe essere da 1 mm^2...

  • 2 weeks later...
Inviato

Buonasera a tutti in merito all' impianto elettrico al portalampada faro anteriore px 125e prima serie 1982 come sono collegati i fili...grazie in anticipo

 

Inviato (modificato)

alto a sinistra morsetto a tre attacchi tutti i gialli

alto a destra morsetto a tre attacchi tutti i grigi.

nel mezzo: sinistra marrrone, destra viola (o al contrario non ricordo)

in basso a destra morsetto a tre attacchi i neri

 

in basso a sinistra il bianco

 

n.

Modificato da snaicol
  • 1 month later...
Inviato

Mi introduco anche io nella discussione in quanto sto restaurando un PX125E.

Per togliere i fili del vecchio impianto elettrico dal commutatore Luci (lato accelleratore) e dal commutatore Frecce (lato frizione) come devo fare? Non riesco a togliere i fili dai fermacavi che pinzano il filo e che sono presenti nel commutatore.

Grazie sin da ora per la collaborazione

Giulio  

Inviato
3 minuti fa, giulio dice:

Mi introduco anche io nella discussione in quanto sto restaurando un PX125E.

Per togliere i fili del vecchio impianto elettrico dal commutatore Luci (lato accelleratore) e dal commutatore Frecce (lato frizione) come devo fare? Non riesco a togliere i fili dai fermacavi che pinzano il filo e che sono presenti nel commutatore.

Grazie sin da ora per la collaborazione

Giulio  

Li devi taccare da dietro al nasello e poi sfili il commutatore con tutto il filo.

 

VOl.

Inviato

I fili sono però andati (usura del tempo) e vanno sostituiti.

La mia intenzione è quella di sostituire i fili e mantenendo i 2 commutatori (luci e frecce): è possibile?

Giulio

Inviato

tutto è possibile, ma mi chiedo, che senso ha complicarsi la vita  quando si trovano i nuovi devio cavi nuovi inclusi?  Ad ogno modo, una volta tolto tutto, come spiegato da vol, ti renderai conto al meglio della strada da prendere: sostituire tutto o solo i cavi

N

Inviato

Ciao Snaicol. Vol mi ha chiarito dove devo staccare e così ho fatto.

Ho però visto il prezzo dei commutatori e mi è venuto un mezzo sciopone ed è per questo che intendo cambiare (e sempre se possibile solo i cavi)

Questi però non riesco assolutamente a toglierli dalle bussole/fori in cui sono inseriti e pinzati all' interno del commutatore i vari cavi elettrici. 

Giulio

 

Inviato

se i tuoi devio non sono del modello arcobaleno, la sostituzione del cavo è si possibile, ma non facilissima. I cavetti al devio, (se come immagiono hai un pre arcobaleno) sono strinti all'interno di un blocchettino di rame dal quale non è per nulla semplice toglierli. anche con una buona manualità, tagliare il cavetto vicino alla bussolina dove sono bloccati, e saldari il filo nuovo, resta comunque un lavoro un po al limite dell precisione. Fosse stato un devio modello arcobaleno, dissaldare e risaldare i cavetti nuovi sarebbe stato molto meglio.

che altro dire...

Inviato

Grazie Snaicol della tua pronta risposta.

E' come dici Tu un modello pre-arcobaleno con cavi stretti in un blocchettino di rame (devio frecce).

Per il devio frecce mi sono comportato come segue e ci sono riuscito:

- con un chiodino di piccole dimensione ho cercato di allargare dall' alto la parte pinzata in modo da liberare il cavetto

- allargato il foro sono riuscito ad estrarre il cavo da sotto il devio

- ho inserito nuovamente il filo nuovo.

- ho deciso di dare un punto di saldatura a stagno sulla testa del blocchettino in rame per fissare al meglio il cavetto

Adesso mi cimento con il lato devio luci che vedo che però non ha questi blocchetti in rami bensì è un corpo unico nel selettore.

Che tu sappia si può smontare?

Ciao

Giulio

 

 

Inviato

in questo momento non riesco a visualizzare bene come entrano precisamente nel blocchetto..mi viene però in mente che siano inseriti similmente all'altro (ma senza la possibilità di allargare l'ingresso per estrarre il cavetto), ma se me lo chiedi segno che non è così....e non capisco cosa intendi per corpo unico nel selettore.....ma quasi sono certo che non ci sono le care vecchie vitine di una volta come nelle vespe più vecchie...svitavi e via.

Se metti una foto vedo...

N.

Inviato

Grazie Snaicol

Ho esaurito la possibilità di inserire allegati e quindi non riesco a farti vedere cosa intendo.

E' comunque come dici Tu: non c'è la possibiità di allargare l' ingresso.

Giulio

Inviato

allora o cambi tutto o rattoppi. Se rattoppi, fai un lavoro perbene. Con giunte a circa 12/13 cm dal devio, dove i cavetti stanno prima l'ingresso nella manopola e prima di entrare giù nel collo del manubrio.

  • 2 weeks later...
Inviato (modificato)

Per togliere le spie dal cruscotto della PX125E come si fa?

Vedo che sui laterali delle spie ci sono le linguette da premere, ma sulle altre2 facce ci sono come delle linguette in plastica che ne impediscono l' uscita. Nonostante prema le linguette laterali, non escono assolutamente causa quelle linquette che ne impediscono la regolare uscita

Se qualcuno ha una idea da darmi?

Giulio

Modificato da giulio
mancata firma
Inviato

le due spie si tolgono dall'interno verso l'esterno. ci sono 2 tipi di spie, quelle che hanno le linguette grandi e quelle con le linguette più piccole. in entrambi i casi, devi premerle dall'interno con una pinza e nello stesso tempo spingere verso l'esterno. se hai il tipo con le linguette grandi avrai un po di più da tribolare. suggerimento. lubrifica con del sapone liquido o sapone per pneumatici.

 

N.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...