iena Inviato Dicembre 5, 2018 Autore Inviato Dicembre 5, 2018 25 minuti fa, Bibo23 dice: Testato? Non è mia. Ora è in rodaggio, va fatto un lungo e buon rodaggio. Vediamo che dirà il proprietario 0 Cita
Bibo23 Inviato Dicembre 6, 2018 Inviato Dicembre 6, 2018 Ciao Iena, sto pensando di prenderlo...ma cosa intendi per lungo rodaggio? 1000km sotto i 400 giri e miscela al3%? 0 Cita
Vespetta78 Inviato Dicembre 6, 2018 Inviato Dicembre 6, 2018 mi piacciono i rodaggi Lunghi!? però la curiosità rimane: è un'indicazione del produttore o deriva da una tua analisi vista la conformazione del cilindro? 0 Cita
iena Inviato Dicembre 6, 2018 Autore Inviato Dicembre 6, 2018 MIscela come da istruzioni, un 2% abbondante è più che sufficiente. Carburazione un pelo grassoccia e orecchio ben teso: non importa quanti giri fai, l'importante è che il motore non sia sotto sforzo. Su "quanti km fare" dico boh, un paio di pieni almeno direi io, ma poi lo senti quando si slega. 0 Cita
iena Inviato Dicembre 6, 2018 Autore Inviato Dicembre 6, 2018 2 minuti fa, Vespetta78 dice: mi piacciono i rodaggi Lunghi!? però la curiosità rimane: è un'indicazione del produttore o deriva da una tua analisi vista la conformazione del cilindro? Deriva dalle recensioni lette e dall'esperienza diretta di chi l'ha testato. 0 Cita
Vespetta78 Inviato Dicembre 6, 2018 Inviato Dicembre 6, 2018 piuttosto: la cuffia in foto da montato è dedicata? mi sembra di leggere VMC in rilievo. 0 Cita
Vespetta78 Inviato Dicembre 6, 2018 Inviato Dicembre 6, 2018 @ienase ti ricordi: che marmitta monta la vespetta Azzurra? 0 Cita
iena Inviato Dicembre 6, 2018 Autore Inviato Dicembre 6, 2018 Monta una padella artigianale seria, non una di quelle commerciali né tantomeno una Megadella 0 Cita
Ale1971 Inviato Dicembre 7, 2018 Inviato Dicembre 7, 2018 Ciao, sto seguendo con interesse questo topic, e mi piacerebbe sapere se ci sono indicazioni in merito al montaggio del gruppo termico tipo quante guarnizioni montare sotto, setting generale, marmitta consigliata magari sentendo il "grosso tester" che sta provando il cilindro. Grazie 0 Cita
Bibo23 Inviato Dicembre 23, 2018 Inviato Dicembre 23, 2018 Ciao, nessuno può dare notizie e consigli per il montaggio? 0 Cita
paletti Inviato Dicembre 23, 2018 Inviato Dicembre 23, 2018 2 ore fa, Bibo23 dice: Ciao, nessuno può dare notizie e consigli per il montaggio? ciao,scusa ma Iena ha riportato quanto ha dichiarato il collaudatore.Smonti il tuo Dr e monti i VMC aumenti di qualche il punto il max.Poi come c'è riportato fai 300 mettri di rodaggio e lo senti che scampana,poi scaldi il motore e ti fai 3 km a full gas e quando sta per scaldare e accenna ad inchiodare tiri la frizione.Fai raffreddare 10 secondi lo riaccendi,non scampana più e hai finito il rodaggio. 0 Cita
Bibo23 Inviato Dicembre 24, 2018 Inviato Dicembre 24, 2018 ?? Prima di tutto Buon Compleanno. Poi mi erano sfuggiti questi suggerimenti....li seguo e poi vi aggiorno. ?? 0 Cita
paletti Inviato Dicembre 24, 2018 Inviato Dicembre 24, 2018 1 ora fa, Bibo23 dice: ?? Prima di tutto Buon Compleanno. Poi mi erano sfuggiti questi suggerimenti....li seguo e poi vi aggiorno. ?? grazie 0 Cita
francovespa Inviato Gennaio 19, 2019 Inviato Gennaio 19, 2019 Riprendo questo post: novità sul ghisone? Montato p&p come va? 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 19, 2019 Inviato Gennaio 19, 2019 Monta una padella artigianale seria, non una di quelle commerciali né tantomeno una MegadellaCome mai.."ne tantomeno una megadella" iena?? Non vanno bene? Che padella monta?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
iena Inviato Gennaio 20, 2019 Autore Inviato Gennaio 20, 2019 Mi sono espresso male, scusate. Intendo semplicemente dire che ora in commercio ci sono padelle che a parità di costo o anche a meno vanno bene tanto quanto se non meglio di una padella artigianale che, in quanto appunto artigianale, non può costare come una padella commerciale. Una delle migliori padelle "non estreme" in commercio ora è la Polini. 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 20, 2019 Inviato Gennaio 20, 2019 Mi sono espresso male, scusate. Intendo semplicemente dire che ora in commercio ci sono padelle che a parità di costo o anche a meno vanno bene tanto quanto se non meglio di una padella artigianale che, in quanto appunto artigianale, non può costare come una padella commerciale. Una delle migliori padelle "non estreme" in commercio ora è la Polini.E secondo te..di quelle artigianali. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
iena Inviato Gennaio 20, 2019 Autore Inviato Gennaio 20, 2019 La Megadella è ormai stracollaudata. Vai sul sicuro. Anche se quelle saldature fresate a me fanno un po' accapponare la pelle (ne possiedo una pure io). Vero che è solo una cosa estetica, ma visto che non è che sia propriamente a buon mercato, mi fa anche piacere che sia bella da vedere... Probabilmente io aspetterei di vedere i risultati dei test delle nuove padelle 2L Tech che se lavorano sulle padelle come hanno lavorato sulle espansioni, potremmo avere un nuovo riferimento per le "prestazioni antisgamo". Una anteprima si vede sul canale Telegram "Vespa Channel". Se non ce l'hai installa Telegram e accedi al canale tramite questo link. https://t.me/VespaChannel 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 20, 2019 Inviato Gennaio 20, 2019 La Megadella è ormai stracollaudata. Vai sul sicuro. Anche se quelle saldature fresate a me fanno un po' accapponare la pelle (ne possiedo una pure io). Vero che è solo una cosa estetica, ma visto che non è che sia propriamente a buon mercato, mi fa anche piacere che sia bella da vedere... Probabilmente io aspetterei di vedere i risultati dei test delle nuove padelle 2L Tech che se lavorano sulle padelle come hanno lavorato sulle espansioni, potremmo avere un nuovo riferimento per le "prestazioni antisgamo". Una anteprima si vede sul canale Telegram "Vespa Channel". Se non ce l'hai installa Telegram e accedi al canale tramite questo link. https://t.me/VespaChannelHo visto su telegram..bel lavoro!!io sulla mi sv ho montato una dornax..e ti dico.. niente male! Con motore originale spinge bene..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
chiuggio84 Inviato Febbraio 9, 2019 Inviato Febbraio 9, 2019 Allora io l'ho montato al posto del Polini (che è tornato sullo scaffale come cilindro INTRAMONTABILE) e oggi sono andato a provarlo...ma dopo i primi 16 km di rodaggio (fatti piano,senza tirare) intorno ai 70 orari ecco che sento il calo di potenza e....gnoc....fortuna che ho tirato subito la frizione e dopo un centinaio di metri in folle l'ho rilasciata,la vespa è tornata ad andare come prima.Ora la cosa che mi lascia perplesso è il perché di questa grippatina/scaldata! Su questo blocco avevo montato un magny cours (alluminio,poi spostato su un altro vespone) e poi un polini (ghisa) e mai un problema,ci ho girato mezza europa la scorsa estate. Dettagli blocco: Albero BGM c.57/105 SI 24/24 con cornetto motomeccanica con colonna del max 160-BE3-135 (quando addirittura VMC consiglia 125/130) 23/67 e z36 Polini ORIGINAL Ritardatore di anticipo di Stefano Allegri Mah...sono perplesso! 0 Cita
Vespetta78 Inviato Febbraio 9, 2019 Inviato Febbraio 9, 2019 parlo e chiedo da inesperto. io 20 anni fa guidavo i 50cc e ora sto studiando la mia P125x col 177 lentamente. marmitta originale e Si2020 arrivo a max 100 circa. i 70 in rodaggio non sono già tanti, anche se il VMC promette grandi cose? lo avevi "ripulito" da possibili imperfezioni prima di montarlo? 0 Cita
iena Inviato Febbraio 10, 2019 Autore Inviato Febbraio 10, 2019 70Km/h, vuol dire gas parzializzato a regimi relativamente alti (per essere in rodaggio), aggiungi il cornetto, aggiungi un cilindro nuovo magari un pelo stretto ... Diciamo che una scaldata può starci. Ho fatto lo stesso errore io col Polini qualche anno fa. Paradossalmente mi sa che si rischia di meno a scaldarlo, scannarlo per un po' e spegnerlo. 0 Cita
Luigi66 Inviato Febbraio 10, 2019 Inviato Febbraio 10, 2019 Guardando questo cilindro è d obbligo allargare travasi carter poi il solito albero anticipato carburatore 24 e megadella? io vorrei prendere quello in alluminio, che ne pensate? 0 Cita
chiuggio84 Inviato Febbraio 12, 2019 Inviato Febbraio 12, 2019 Il 9/2/2019 at 23:08, Vespetta78 dice: parlo e chiedo da inesperto. io 20 anni fa guidavo i 50cc e ora sto studiando la mia P125x col 177 lentamente. marmitta originale e Si2020 arrivo a max 100 circa. i 70 in rodaggio non sono già tanti, anche se il VMC promette grandi cose? lo avevi "ripulito" da possibili imperfezioni prima di montarlo? Buongiorno,certamente lo avevo ripulito da tutte le imperfezioni.....2 ore di dremel Il 10/2/2019 at 12:26, iena dice: 70Km/h, vuol dire gas parzializzato a regimi relativamente alti (per essere in rodaggio), aggiungi il cornetto, aggiungi un cilindro nuovo magari un pelo stretto ... Diciamo che una scaldata può starci. Ho fatto lo stesso errore io col Polini qualche anno fa. Paradossalmente mi sa che si rischia di meno a scaldarlo, scannarlo per un po' e spegnerlo. Ripeto su questo blocco è girato un magny cours e un polini rifasato...ho solamente aumentato il getto del max oltre quello consigliato 0 Cita
Vespetta78 Inviato Febbraio 12, 2019 Inviato Febbraio 12, 2019 hai già smontato per verificare la "scaldata"? se riesci metti una foto delle lavorazioni fatte a dremel e della scaldata se visibile? grazie. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.