ilbintar Inviato Novembre 12, 2018 Inviato Novembre 12, 2018 Ho intenzione di sostutuire i cerchi, con dei tubless ma sono un pò confuso su certe misure.... I cerchi scomponibili sono come il solito da: 3,50/10 e qui siamo apposto, ma i cerchi tubless il commercio sono tutti da 2,10/10 e non ci sono gomme con quelle misure. Ma si possono montare anche le 3,50/10 vanno bene....visto che 3,50 non è 2,10? Chiedo lumi al forum. Buona gnespa a tutti 0 Cita
paletti Inviato Novembre 13, 2018 Inviato Novembre 13, 2018 ciao,il canale è 2,10 per montare una gomma da 3,50 come questa 0 Cita
manuel Inviato Novembre 13, 2018 Inviato Novembre 13, 2018 9 ore fa, paletti dice: ciao,il canale è 2,10 per montare una gomma da 3,50 come questa Che cerchi tubeless monti? Scomponibili o monolitici? Sono intenzionato a comprarli anche io per la px, ma sono indeciso tra le due tipologie. Sarei più favorevole per quelli scomponibili dato che le gomme me le cambio da solo, ma tengono bene o si sgonfiano spesso? 0 Cita
paletti Inviato Novembre 13, 2018 Inviato Novembre 13, 2018 Adesso, manuel dice: Che cerchi tubeless monti? Scomponibili o monolitici? Sono intenzionato a comprarli anche io per la px, ma sono indeciso tra le due tipologie. Sarei più favorevole per quelli scomponibili dato che le gomme me le cambio da solo, ma tengono bene o si sgonfiano spesso? ciao monto i Pinasco scomponibili. Devi maneggiarli con cura nel lato di battuta,ad ogni cambio verificare lo stato dell'or e della sede. L'or lo cambio per sicurezza ogni 3-4 cambi gomma,se trattati con cura non perdono di pressione. Ho provato a bucare a 120 kmh e dopo un mese a 110 kmh avendo il tempo di percepire l'anomalia al posteriore e fermarmi 0 Cita
manuel Inviato Novembre 13, 2018 Inviato Novembre 13, 2018 Come tenuta dell'aria sono meglio o peggio delle camere secondo te? 0 Cita
ilbintar Inviato Novembre 13, 2018 Autore Inviato Novembre 13, 2018 Quindi sul cerchio 2,10 si montano i pneumatici 3,50, e questo mi fà felice, ora resta da decidere se scomponibili o meno..... Se è come dice Paletti ovvero che in caso di foratura si riesce a fermarsi senza conseguenze, direi che sono più sicure!!! E sulla sicurezza non si discute!!! Buona gnespa a tutti 0 Cita
manuel Inviato Novembre 13, 2018 Inviato Novembre 13, 2018 Se è come dice Paletti ovvero che in caso di foratura si riesce a fermarsi senza conseguenze, direi che sono più sicure!!! E sulla sicurezza non si discute!!!È proprio questo il vantaggio di avere i tubeless. 0 Cita
paletti Inviato Novembre 13, 2018 Inviato Novembre 13, 2018 25 minuti fa, manuel dice: Come tenuta dell'aria sono meglio o peggio delle camere secondo te? ciao,ma sono simili 0 Cita
manuel Inviato Novembre 13, 2018 Inviato Novembre 13, 2018 ciao,ma sono similiTe l'ho chiesto perché ho letto in giro di qualcuno che aveva avuto problemi di tenuta. Ricordo male o a te si era crepato un cerchio inizialmente? 0 Cita
paletti Inviato Novembre 13, 2018 Inviato Novembre 13, 2018 12 minuti fa, manuel dice: È proprio questo il vantaggio di avere i tubeless. 15 minuti fa, ilbintar dice: Quindi sul cerchio 2,10 si montano i pneumatici 3,50, e questo mi fà felice, ora resta da decidere se scomponibili o meno..... Se è come dice Paletti ovvero che in caso di foratura si riesce a fermarsi senza conseguenze, direi che sono più sicure!!! E sulla sicurezza non si discute!!! Buona gnespa a tutti ciao attenzione,ci sono due casi che una ruota tubeless si comporta come con la camera d'aria se per causa accidentale si tagliano le gomme e viaggi con le gomme lisce alle tela ed esplodono, oppure se cede di colpo la valvola. Poi per il resto è molto meglio. In caso di foratura comunque io la gomma la cambio,perché mi è capitato di forare una gomma nuova,l'ho portata da un gommista rinomato per farla riparare e ha usato la solita stringa. Ho rimontato la gomma riparata e dopo 30 km ho forato di nuovo perché la stringa è fuoriuscita 0 Cita
paletti Inviato Novembre 13, 2018 Inviato Novembre 13, 2018 5 minuti fa, manuel dice: 7 minuti fa, paletti dice: ciao,ma sono simili Te l'ho chiesto perché ho letto in giro di qualcuno che aveva avuto problemi di tenuta. Ricordo male o a te si era crepato un cerchio inizialmente? no ho avuto il primo modello con 5 dadi e dopo 15 gg dopo ho montato quelli con 10.Ma non ho mai avuto problemi in oltre 30000 km 0 Cita
ilbintar Inviato Novembre 14, 2018 Autore Inviato Novembre 14, 2018 Però c'è una cosa che mi lascia perplesso... Io ho sempre montato le Pirelli SL26 che sono tubless ma montate su cerchi classici; una volta mi è sucesso di forare e la vespa è andata prima di traverso poi ha sculettato di brutto, mano male che ero appena partito da uno stop e non correvo,; in conclusione o il comportamento del tubless è dovuto al cerchio con camena ad aria o è normale che si comporti come tutte le gomme che forano. Buona gnespa a tutti 0 Cita
paletti Inviato Novembre 14, 2018 Inviato Novembre 14, 2018 2 ore fa, ilbintar dice: Però c'è una cosa che mi lascia perplesso... Io ho sempre montato le Pirelli SL26 che sono tubless ma montate su cerchi classici; una volta mi è sucesso di forare e la vespa è andata prima di traverso poi ha sculettato di brutto, mano male che ero appena partito da uno stop e non correvo,; in conclusione o il comportamento del tubless è dovuto al cerchio con camena ad aria o è normale che si comporti come tutte le gomme che forano. Buona gnespa a tutti ciao,se il tubless lo monti sulla camena ad aria è ovvia che sculetti. Scherzi a parte,il cerchio della Vespa di natura ha poco volume e di conseguenza ci sta poca aria,il cerchio in lamiera di serie con la camera d'aria "con poco volume"in caso di foratura anche con una gomma tubeless non ha la capacità ermetica di rallentare la fuoriuscita dell'aria,sgonfiandosi di colpo e facendoti perdere il controllo . La caratteristica del cerchio tubeless è la capacità ermetica e di tallonamento impossibile per i cerchi di serie In sostanza il tubeless in caso di foratura fa fuoriuscire lentamente l'aria,PERO' se la gomma si taglia oppure la valvola cede per difetto o per vecchiaia,il tubeless si comporta male come il cerchio con camera d'aria. Tieni presente come ti ho già detto in precedenza la ruota da 10" contiene poca aria,quindi se capisci di aver bucato puoi percorrere esclusivamente la strada per fermarti. Qui ti ho allegato un link sul quale c'è registrato una delle mie forature https://flow.polar.com/training/analysis/711763599 >Se riesci scorri al km 18,59,in quel punto ho realizzato di aver bucato,ho rallentato fermandomi al km 19,82 con la gomma completamente sgonfia 0 Cita
iena Inviato Novembre 15, 2018 Inviato Novembre 15, 2018 Il 13/11/2018 at 00:15, ilbintar dice: Ho intenzione di sostutuire i cerchi, con dei tubless ma sono un pò confuso su certe misure.... I cerchi scomponibili sono come il solito da: 3,50/10 e qui siamo apposto, ma i cerchi tubless il commercio sono tutti da 2,10/10 e non ci sono gomme con quelle misure. Ma si possono montare anche le 3,50/10 vanno bene....visto che 3,50 non è 2,10? Chiedo lumi al forum. Buona gnespa a tutti Hanno già detto tutto, solo una precisazione: 3.50 - 10 è la misura della gomma, 2.10 - 10 è la misura del cerchio. I cerchi Vespa, a parità di diamtero (10 pollici appunto) sono tutti uguali. Quindi sul cerchio 2.10 - 10 puoi montare sia le 3.50 che le 3.00 (delle small). Caso a parte è la Cosa. 0 Cita
paletti Inviato Novembre 15, 2018 Inviato Novembre 15, 2018 24 minuti fa, iena dice: Hanno già detto tutto, solo una precisazione: 3.50 - 10 è la misura della gomma, 2.10 - 10 è la misura del cerchio. I cerchi Vespa, a parità di diamtero (10 pollici appunto) sono tutti uguali. Quindi sul cerchio 2.10 - 10 puoi montare sia le 3.50 che le 3.00 (delle small). Caso a parte è la Cosa. Ciao Iena,la cosa è sempre cosa a parte 0 Cita
ilbintar Inviato Novembre 16, 2018 Autore Inviato Novembre 16, 2018 Ma non sarebbe corretto montare le gomme 3,50 su cechi 3,50 i cerchi 2.10 sono stretti, il penumatico viene stretto al tallone! Buona gnespa a tutti 0 Cita
paletti Inviato Novembre 16, 2018 Inviato Novembre 16, 2018 20 minuti fa, ilbintar dice: Ma non sarebbe corretto montare le gomme 3,50 su cechi 3,50 i cerchi 2.10 sono stretti, il penumatico viene stretto al tallone! Buona gnespa a tutti ciao,mi fa male la testa !!! 2 Cita
querida-presencia Inviato Novembre 16, 2018 Inviato Novembre 16, 2018 2 ore fa, paletti dice: ciao,mi fa male la testa !!! Però questo chiarisce le idee anche a me, grazie. Per il mal di testa se vuoi posso offrirti un moment 0 Cita
paletti Inviato Novembre 16, 2018 Inviato Novembre 16, 2018 2 ore fa, querida-presencia dice: Però questo chiarisce le idee anche a me, grazie. Per il mal di testa se vuoi posso offrirti un moment ciao, tranquillo poi passa 0 Cita
ilbintar Inviato Novembre 16, 2018 Autore Inviato Novembre 16, 2018 Quindi i tubless sono fatti per i cerchi da 2,10, i questo modo il tallone fa trenuta sul cerchio, mentre in un cerchio più largo (3.50) è la camera d'aria a tenerlo in battuta ma perdendo la tenuta ad aria; ho capito giusto? ? Buona gnespa 0 Cita
manuel Inviato Novembre 16, 2018 Inviato Novembre 16, 2018 Quindi i tubless sono fatti per i cerchi da 2,10, i questo modo il tallone fa trenuta sul cerchio, mentre in un cerchio più largo (3.50) è la camera d'aria a tenerlo in battuta ma perdendo la tenuta ad aria; ho capito giusto? Buona gnespa No. 2,10 è il canale. Riguarda il disegno di paletti, più chiaro di quello non esiste niente.. 0 Cita
ilbintar Inviato Novembre 16, 2018 Autore Inviato Novembre 16, 2018 OK, capito ? Buona gnespa a tutti 1 Cita
paletti Inviato Novembre 16, 2018 Inviato Novembre 16, 2018 27 minuti fa, ilbintar dice: Quindi i tubless sono fatti per i cerchi da 2,10, i questo modo il tallone fa trenuta sul cerchio, mentre in un cerchio più largo (3.50) è la camera d'aria a tenerlo in battuta ma perdendo la tenuta ad aria; ho capito giusto? ? Buona gnespa <Ciao il bintar,il cerchio da 3,50 per la vespa non esiste. 3,50 è solo la gomma,il cerchio c'è da 2,10 e mi sembra da 2,50 ma con questa misura rimangono disassate 0 Cita
Luca66 Inviato Novembre 17, 2018 Inviato Novembre 17, 2018 Vorrei anch'io acquistare i cerchi tubeless per la mia vespa px acquistata recentemente, però vorrei sapere un'informazione da chi li ha già. Il cerchio tubeless (sia il SIP che il Pinasco) sta nell'alloggiamento della ruota di scorta oppure ci sono problemi; non vorrei che in caso di foratura istallo la ruota di scorta e poi il tubeless forato non riesco ad posizionarlo al posto della ruota di scorta. Grazie a chi mi potrà togliere questo dubbio. 0 Cita
paletti Inviato Novembre 17, 2018 Inviato Novembre 17, 2018 4 ore fa, Luca66 dice: Vorrei anch'io acquistare i cerchi tubeless per la mia vespa px acquistata recentemente, però vorrei sapere un'informazione da chi li ha già. Il cerchio tubeless (sia il SIP che il Pinasco) sta nell'alloggiamento della ruota di scorta oppure ci sono problemi; non vorrei che in caso di foratura istallo la ruota di scorta e poi il tubeless forato non riesco ad posizionarlo al posto della ruota di scorta. Grazie a chi mi potrà togliere questo dubbio. ciao,per i cerchi in tubeless non scomponibili non lo so,li ho avuti ma erano solo 2 e di scorta avevo il cerchio con la camera d'aria .Li ho trovati scomodi sia per il montaggio della gomma,ma sopratutto lo smontaggio e poco tempo dopo li ho messi da parte. Per i miei cerchi tubeless scomponibili ho dovuto fare una banale modifica ,spero che tu riesca ad interpretare questa foto un po articolata. Riformulo : sui due attacchi superiori ho avvitato sul filetto esistente due distanziali esagonali "li vedi sono indicati con le frecce sulla foto della Vespa smontata"per li acquisti del ferramenta e li tagli a misura quanto basta,come vedi nell'altra foto la ruota la fisserai con le viti a testa esagonale al posto dei dadi che si usano normalmente Nella parte inferiore,non ho rimontato la protezione a mezzaluna in plastica adottando una vite a testa esagonale con una lunghezza quanto basta per allinearsi alle 2 viti superiori come vedi in foto ho usato anche un tubetto in rame per fare battuta. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.