scacco2785 Inviato Gennaio 10, 2019 Inviato Gennaio 10, 2019 Lo so che una non basta, ho provato a rimpicciolirle ma più di una alla volta non le carica..cmq in questi giorni tento procedura iscrizione a registro storico online.. speriamo bene 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 10, 2019 Inviato Gennaio 10, 2019 Ok, mi pare tutto a posto, ma le foto fronte e retro dovresti farle più da vicino ed abbassandoti un po'. Ciao, Gino 0 Cita
snaicol Inviato Gennaio 10, 2019 Inviato Gennaio 10, 2019 concordo con Gino..le foto vanno bene, anche come hai "centrato" la vespa nella foto..però appunto andrebbero fatte in posizione in ginocchio, e prendere di profilo la vespa. Consiglio, già che ci sei, di trovare un miglior sfondo per rifare le foto. Ad essere onesti non è bello, preferibilmente la parete dovrebbe essere uniforme e senza vedere porte portoni o finestre. N. 0 Cita
scacco2785 Inviato Gennaio 10, 2019 Inviato Gennaio 10, 2019 Ho appena fatto la domanda online.. ho usato altre foto come consigliato (qui allegate). Per lo sfondo, lo so che non è un granché?, ma speriamo non facciano storie. Grazie dei consigli Federico 0 Cita
snaicol Inviato Gennaio 10, 2019 Inviato Gennaio 10, 2019 purtroppo, secondo a chi hai presentato le foto, potrebbe sollevare qualche critica a riguardo...pur essendo veramente un fattore secondario, si tratta sempre di presentare una vespa con una certa eleganza...che qui non c'è e porta ad una nota negativa l'immagine. Ad ogni modo non succede nulla di grave, se fanno storie potrai rifarle, non per questo bocciano le pratiche. N. 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 11, 2019 Inviato Gennaio 11, 2019 Già, solo che si perde del tempo. Ciao, Gino 0 Cita
snaicol Inviato Gennaio 11, 2019 Inviato Gennaio 11, 2019 a chi lo dici...basta che ne siano consapevoli...Ti garantisco che su 10 soci che mi presentano le pratiche, più della metà NON ascolta i consigli che gli do prima di cominciare. di questi, pochissimi si impegnano a rispettarle, mentre altri dopo la seconda o terza volta che fanno come a loro sembra meglio, invio la pratica con il loro benestare (loro stessi mi dicono proviamoci)...e che dovrei fare? mi dispiace perchè il tempo un po lo perdo anche io, ma almeno quando è la FMI a dire che non va bene qualcosa, potro dire "che ti avevo detto?"...mi scoccia invece far perdere tempo al referente regionale, perche un motoclub che fornisce assistenza ai soci durante la compilazione delle pratiche, dovrebbe avere la funzione filtro, cioè far in modo che la maggior parte delle pratiche che vengono inviate, siano quanto più possibili in linea con le aspettative richieste da FMI. 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 12, 2019 Inviato Gennaio 12, 2019 Sante parole, anche a me è capitato, negli anni, di fornire consulenza e consigli per l'iscrizione al r.s. FMI. C'è molto pressapochismo a tal riguardo. E ostinazione, tale da togliere motivazione. 0 Cita
scacco2785 Inviato Gennaio 24, 2019 Inviato Gennaio 24, 2019 Ciao a tutti volevo informarmi che oggi mi è arrivata la notifica dell'iscrizione al registro storico della mia vespa. Fortunatamente non hanno fatto storie sullo sfondo che effettivamente non era un granché. Grazie per i consigli. Buonaserata Federico 0 Cita
snaicol Inviato Gennaio 24, 2019 Inviato Gennaio 24, 2019 meglio così!!...questo dimostra che tale decisione viene presa soggettivamente dai referenti. Ovviamente continuerò a consigliare di tenere conto della scelta dello sfonodo, al fine di una maggior sicurezza che tutto possa andare bene, e non lasciarne l'esito alla sorte. N. 0 Cita
paletti Inviato Gennaio 24, 2019 Autore Inviato Gennaio 24, 2019 Ciao,con queste mi hanno detto di non tentare neanche perché non avrei avuto speranza 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 25, 2019 Inviato Gennaio 25, 2019 6 ore fa, paletti dice: Ciao,con queste mi hanno detto di non tentare neanche perché non avrei avuto speranza In questo caso, non e' lo sfondo il problema 1 Cita
snaicol Inviato Gennaio 25, 2019 Inviato Gennaio 25, 2019 artista 8 ore fa, paletti dice: Ciao,con queste mi hanno detto di non tentare neanche perché non avrei avuto speranza questa sarà di sicuro iscritta...e se non si sono accorti dei 3/4 dettagli presenti in foto che non sarebbero giusti, magari l'hanno accettata al primo colpo! 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 25, 2019 Inviato Gennaio 25, 2019 Passino le leve... Passi l'adesivo Carbone... Passi il copriventola nero... Passino anche le inquadrature e la muréla di sfondo... ... ma il gancio portaborse alla rovescia proprio non si può vedere! 1 Cita
paletti Inviato Gennaio 25, 2019 Autore Inviato Gennaio 25, 2019 25 minuti fa, Marben dice: Passino le leve... Passi l'adesivo Carbone... Passi il copriventola nero... Passino anche le inquadrature e la muréla di sfondo... ... ma il gancio portaborse alla rovescia proprio non si può vedere! Ciao,lo so che le leve e il copriventola erano da sostituire,le avevo dovevo solo sostituire il tutto.Mi ero appena iscritto al Vespaclub,gli ho mostrato le foto che avevo all’epoca fatte solo per scopo personale,non erano per la FMI,al limite potevano dirmi cambiali e togli l’adesivo.Del gancio portaborse era così da quando l’avevo acquistata 1 mese prima,poco dopo me ne sono accorto da me e l’ho girato.In sostanza,sostituendo le leve e il copriventola,tolto l’adesivo che problema poteva esserci?Rispetto a quella di Scacco che problema c’era? 0 Cita
scacco2785 Inviato Marzo 17, 2019 Inviato Marzo 17, 2019 Buongiorno a tutti, Volevo chiedervi un parere in merito all'iscrizione FMI. Il vicino di casa di mio suocero mi ha appena "sfornato" questa 200 rally. Vorrei sapere se mi possono chiedere foto sulle fasi del restauro? Tenendo conto che farei la procedura online visto che documenti e targa sono a posto. Grazie Federico 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 17, 2019 Inviato Marzo 17, 2019 No, non ti chiederanno nulla. Piuttosto, chiedi tu che il venditore te le dia! Ciao, Gino 0 Cita
scacco2785 Inviato Marzo 18, 2019 Inviato Marzo 18, 2019 La vespa l'ho presa a Novembre, poi ho commissionato io il restauro al mio vicino, quindi sono stato presente durante le sue fasi, però non avendo fatto foto mi era sorto il dubbio. Grazie per la celere risposta 0 Cita
ciuchino Inviato Aprile 10, 2019 Inviato Aprile 10, 2019 Il 29/11/2018 at 08:31, Vespodromo dice: Se posso dire la mia sono d'accordo in parte.....sono d'accordo sul fatto della sicurezza...quella senza dubbio prima di tutto e anche sul fatto che chi fa un'iscrizione alla FMI lo fa principalmente chi, come hai detto te, fa un uso della sua vespa suntuariamente. Vero è che ci sono anche persone che nonostante siano iscritte ci corrono tutti i giorni e chi una volta fatta l'iscrizione rimodifica la vespa. Per il discorso che l'FMI accetti solo mezzi come usciti di fabbrica credo sia anche per un fatto di allineamento sull'omologazione del mezzo in quell'anno con la motorizzazione...infatti se fai delle modifiche che magari vanno a migliorare le prestazioni di sicurezza o altro, vai a fare una sorta di manomissione un mezzo....bisognerebbe in questo caso far di nuovo una revisione e riportare le modifiche sul libretto. Di contro perderesti anche il valore in se della vespa, perché perderesti la sua originalità. E occhio anche col fattore assicurazione.....sono talmente maledetti che si potrebbero attaccare proprio a quel freno a disco non omologato a libretto. Personalmente non ho fatto la registrazione FMI, in quanto sarei costretto a iscrivermi a un club ogni anno per pagare ~100€ di assicurazione e non potrei bloccare l'assicurazione nei periodi invernali....ho preferito fare una assicurazione normale, spendere 130€ e bloccarla tutte le volte che voglio. Con l'iscrizione al Vespa Club Italia hai la convenzione con Allianz e Reale Mutua a prezzi agevolati con la possibilità di sopensione. Io ho appena assicurato il mio PE200 del 1983 è con il soccorso stradale e la sospendibilità ho speso 115€. 0 Cita
whitedevils Inviato Aprile 16, 2019 Inviato Aprile 16, 2019 CIao a tutti. Ho intenzione di iscrivere al registro FMI la mia vespa primavera del 77 telaio 16*** e ho fatto le foto di cui sotto seguendo la guida di FMI. A parte lo specchietto che so di dove togliere, per il resto secondo voi possono andare bene? Sfondo, luce, parti originali ecc. Grazie. https://www.dropbox.com/s/1yq2n98zrngq5gi/IMG_1815.JPEG?dl=0 https://www.dropbox.com/s/myc64xluzree3hm/IMG_1816.JPEG?dl=0 https://www.dropbox.com/s/7vqct5546c87hgn/IMG_1818.JPEG?dl=0 https://www.dropbox.com/s/bj7kl8nr41czed1/IMG_1820.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/dkn58yxpxb0ux9d/IMG_1821.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/fbksbut3puu9v4b/IMG_1824.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/dojjsx8hwyzvlyl/IMG_1825.jpg?dl=0 0 Cita
ROMANO LUCHINI Inviato Febbraio 11, 2024 Inviato Febbraio 11, 2024 Buonasera a Tutti, un ammortizzatore regolabile anteriore crea problemi alla pratica di iscrizione registro storico? 0 Cita
Pier2162 Inviato Febbraio 11, 2024 Inviato Febbraio 11, 2024 Ciao. Si, assolutamente sì. Il mezzo deve essere originale in ogni sua parte, puoi stare sicuro al 100 % che te lo contestano. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.