ONLYET3 Inviato Dicembre 7, 2018 Inviato Dicembre 7, 2018 Abitualmente quando si ha un motore in quello stato cosa buona è metterlo dentro un fusto con gasolio / kerosene / petrolio bianco e farlo stare , altresi ' come gia' stato suggerito immergerlo dentro molta cocacola " vanno bene anche altre marche meno costose " 0 Cita
clafo Inviato Dicembre 8, 2018 Autore Inviato Dicembre 8, 2018 (modificato) Ecco le foto dell'apertura della breccia sul pistone, e l'allagamento interno con la hohahola... lascio agire ancora un po'... Non sarà facile ma non demordo. Ciao. Clafo. Modificato Dicembre 8, 2018 da clafo 0 Cita
Razos Inviato Dicembre 8, 2018 Inviato Dicembre 8, 2018 Ciao @clafo ,una domanda .. come mai questo "accanimento " verso il motore ? I motori Px/Pe a te certo non mancano , questo ha un significato particolare o cosa ? Perchè ridotto così alla fine non so quanto si riesca a recuperare .. 0 Cita
clafo Inviato Dicembre 8, 2018 Autore Inviato Dicembre 8, 2018 (modificato) Nessun "accanimento", solo la voglia di rimettere in pista un motore 200 America, a dispetto delle condizioni è meravigliosamente completo, anche dei particolari piu rari. Si è vero i motori 200 non mi mancano ma è sempre un bel pezzo da avere,anche se comporterà qualche sofferenza in più... per riportarlo in forma... Ciao. Clafo. Modificato Dicembre 8, 2018 da clafo 0 Cita
guabixxx Inviato Dicembre 11, 2018 Inviato Dicembre 11, 2018 Io ho fatto lavori simili in passato varie volte …. Il peggiore fu un motore Rally 180 che era stato per anni senza candela all’ umido , ed era un blocco unico .. tutto completamente inchiodato … Tolta la testa , tranciando i bulloni che erano completamente marci , ho scaldato con il cannellino pistone e cilindro , poi raffreddato repentinamente con bomboletta spray per contratture muscolari , poi ripetute le operazioni per varie volte , nessun risultato Lasciata una settimana in ammollo con acido ossalico ed acqua , cambiandolo varie volte , poi ripetuto il trattamento caldo/freddo … ed ha iniziato a muoversi … Frizione e ventola tolte senza troppi problemi , sempre con cannellino e spray … Cuscinetti idem , con qualche fatica in piu’ , quelli dell’ albero erano completamente “saldati” ai carter … Non c’e’ invece stato verso di togliere il bullone passante di chiusura carter “lungo” , quello ho dovuto asportarlo con il trapano … Salvati i carter , cambio , frizione , testa , cilindro (rettificato) , buttati statore , ventola perche’ il motore era appoggiato per terra da quella parte e si era “mangiato” l’ alluminio , albero , pistone , etc Ciaoo Guabix 0 Cita
tarlone Inviato Dicembre 11, 2018 Inviato Dicembre 11, 2018 Scusa, condivido al 100x100 i tuoi metodi, credo sia l’unico sistema per sbloccarlo!!! mi chiedevo dove si compra acido ossalico e come si usa? 0 Cita
clafo Inviato Dicembre 11, 2018 Autore Inviato Dicembre 11, 2018 Il 10/12/2018 at 19:45, fabryvet dice: Ci sono aggiornamenti? Qualcosa si è mosso... ci ho lavorato un po' ieri sera prima di cena. Ho scaldato bene con la fiamma il cilindro e l'interno del pistone (dalla breccia) e il cilindro si è mosso dall'appoggio sui carter di un paio di mm non piu. In piu con il dremel e la fresa di qualità ho allargato il buco sul pistone ed ho iniziato a mangiare il piede di biella arrivando allo spinotto. Se riesco a mangiarne piu di metà del piede di biella il pistone col cilndro aggregato dovrebbe venire oltre senza grossi problemi. Spero. Ciao. Clafo. 1 Cita
lucag63 Inviato Dicembre 11, 2018 Inviato Dicembre 11, 2018 Qualcosa si è mosso... ci ho lavorato un po' ieri sera prima di cena. Ho scaldato bene con la fiamma il cilindro e l'interno del pistone (dalla breccia) e il cilindro si è mosso dall'appoggio sui carter di un paio di mm non piu. In piu con il dremel e la fresa di qualità ho allargato il buco sul pistone ed ho iniziato a mangiare il piede di biella arrivando allo spinotto. Se riesco a mangiarne piu di metà del piede di biella il pistone col cilndro aggregato dovrebbe venire oltre senza grossi problemi. Spero. Ciao. Clafo.Dai che chi la dura...la vince!!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 11, 2018 Inviato Dicembre 11, 2018 1 ora fa, clafo dice: Qualcosa si è mosso... ci ho lavorato un po' ieri sera prima di cena. Ho scaldato bene con la fiamma il cilindro e l'interno del pistone (dalla breccia) e il cilindro si è mosso dall'appoggio sui carter di un paio di mm non piu. In piu con il dremel e la fresa di qualità ho allargato il buco sul pistone ed ho iniziato a mangiare il piede di biella arrivando allo spinotto. Se riesco a mangiarne piu di metà del piede di biella il pistone col cilndro aggregato dovrebbe venire oltre senza grossi problemi. Spero. Ciao. Clafo. Ok, sono proprio curioso di vedere come andrà a finire. 0 Cita
clafo Inviato Dicembre 12, 2018 Autore Inviato Dicembre 12, 2018 21 ore fa, lucag63 dice: Dai che chi la dura...la vince!! ...e io modestamente la dura e la vince Non è stato semplice, ho consumato quasi un litro di wd40, 1,5 lt di cocacola e 25 di aceto nei vari tentativi + 2 bombolette di gas del bunsen per scaldare il tutto. La soluzione del mangiare la biella ha funzionato, menomale... strano come i perni dei prigionieri siano usciti senza nessun problema ed anche quello lungo che è noto per i problemi di grippaggio nei carter... sarà merito della marinatura in aceto ed i 4 prigionieri che sono sotto il volano sono praticamente nuovi... Il motore probabilmente è un ricambio visto che non ha nessuna sigla stampigliata. Unico inconveniente, oltre al sacrificio della biella, ma era nel conto, la rottura di un'aletta del cilindro ma non dovrebbe essere difficile da riparare... Ciao. Clafo. 0 Cita
clafo Inviato Dicembre 12, 2018 Autore Inviato Dicembre 12, 2018 Grazie, ma devo ancora stappare l'albero motore dal semicarter lato volano e il primario del cambio... ora sono di nuovo sottaceto! Ciao. Clafo. 0 Cita
pulun Inviato Dicembre 13, 2018 Inviato Dicembre 13, 2018 I miei complimenti! È veramente strano come l'albero sia rimasto sul semicarter del volano e non viceversa... A vedere le foto sembra che quel motore sia rimasto in ammollo nel mare... 0 Cita
Muto Inviato Dicembre 13, 2018 Inviato Dicembre 13, 2018 16 ore fa, clafo dice: ora sono di nuovo sottaceto! Ciao. Clafo. Mi raccomando Clafo, non dimenticare un cipolla tritata fine e del rosmarino. Scusa ( è stato più forte di me ), il Muto 0 Cita
clafo Inviato Dicembre 13, 2018 Autore Inviato Dicembre 13, 2018 9 ore fa, Muto dice: Mi raccomando Clafo, non dimenticare un cipolla tritata fine e del rosmarino. Scusa ( è stato più forte di me ), il Muto Anche uno spicchio di aglio non guasta! Ciao. Clafo. 0 Cita
Muto Inviato Dicembre 14, 2018 Inviato Dicembre 14, 2018 (modificato) 15 ore fa, clafo dice: Anche uno spicchio di aglio non guasta! Dimenticavo l'aglio !! P.S. Come procede? Ho visto i risultati ottenuti, sei in gamba. Enrico Modificato Dicembre 14, 2018 da Muto 0 Cita
clafo Inviato Dicembre 14, 2018 Autore Inviato Dicembre 14, 2018 E' ancora tutto in ammollo, poi quando ho un attimo proverò ad estrarre l'albero motore dal cuscinetto a rullini lato volano. Poi porterò tutto a lavare con idropulitrice alta pressione a getto caldo + sgrassatori ad hoc, lo faccio fare ad un lavagista al top che per 5 eurini mi toglie tutti i problemi di incrostazioni residui ed olii vari... poi sabbiatura con polvere di vetro ma mi sa farò tutto durante le ferie natalizie. Ciao. Clafo. 0 Cita
fabryvet Inviato Dicembre 14, 2018 Inviato Dicembre 14, 2018 Grande! Ho visto ora i passi avanti! Mi piace pensare che aceto e cocacola abbiano prevalso sul WD40 0 Cita
clafo Inviato Dicembre 14, 2018 Autore Inviato Dicembre 14, 2018 I rimedi "della nonna" non sono mai da buttare via Ciao. Clafo. 0 Cita
tarlone Inviato Dicembre 14, 2018 Inviato Dicembre 14, 2018 Complimenti davvero!!! Ti dirò che secondo me , non è nemmeno messo così male... dopo una bella pulizia vedrai che tornerà nuovo... o quasi :-)!!! 0 Cita
lucag63 Inviato Dicembre 16, 2018 Inviato Dicembre 16, 2018 Una domanda..ma l'aceto non corrode l'alluminio?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
tarlone Inviato Dicembre 16, 2018 Inviato Dicembre 16, 2018 L’aceto, toglie il calcare, ma prima che mangi l’alluminio passano gli anni... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.