pier.falcone Inviato Dicembre 6, 2018 Inviato Dicembre 6, 2018 Ciao a titti avrei bisogno un consiglio per L sella dell 50 n 1968 da varie discussioni ho visto che serve La sella lunga... sulla sella che ho trovato montata, che sembra corretta come forma, cè la scritta piaggio, a me invece risulta debba essere con la scritta aquila Made in italy... cosa mi dite? 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 6, 2018 Inviato Dicembre 6, 2018 Ha il numero telaio superiore a 228000? 0 Cita
pier.falcone Inviato Dicembre 7, 2018 Autore Inviato Dicembre 7, 2018 No, no numero di telaio 219... perche cambia la sella dal 229000? Dove ha i trovato questa info? 0 Cita
pier.falcone Inviato Dicembre 7, 2018 Autore Inviato Dicembre 7, 2018 (modificato) Intanto, questa mattina, ho chiamato il p4scoli per altri ricambi, lui mi ha detto che essendo un 68, quindi logo esagonale , serve la copertina con serigrafia piaggio e non la targhetta aquila che veniva usata fino al 67 quindi con logo vecchio teoria che combacerebbe con l'attuale sella montata vi risulta? Modificato Dicembre 7, 2018 da pier.falcone 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 7, 2018 Inviato Dicembre 7, 2018 Sotto il 228000 (vedi STO in sezione download), dovresti montare la sella a triangolino di serie...ma come si è sempre visto, la quasi totalità dei 50 veniva venduta con sella lunga come accessorio. Questo, poi se devi iscriverla storica puo' essere un problema perchè "loro"...vogliono i mezzi come da fabbrica, senza accessori. Ma questo dipende anche dal commissario che incontri o da quale club ti rivolgi. Fatta questa premessa, si, ci vuole il tipo di sella che è montato ora, serigrafia piaggio e senza maniglia; se il telaio è buono, lo restauri e metti spugna e copertura nuove. Anche il gangio portaborse, in questo tipo di sella era un accessorio aggiuntivo. 0 Cita
pier.falcone Inviato Dicembre 7, 2018 Autore Inviato Dicembre 7, 2018 Sicuramente faro così, grazie per quanto riguarda l'imbottitura nuova con il rialzino posteriore, a chi mi posso rivolgere ? 0 Cita
Muto Inviato Dicembre 7, 2018 Inviato Dicembre 7, 2018 Ciao Pier, io ho portato la selle da uno di quegli artigiani che rifanno il rivestimento dei sedili delle auto. Ha fatto un buon lavoro, però non sarà mai come l'originale: in primo luogo perché non hanno più il bordino in plastica, ma ne applicano uno di passamaneria dello stesso colore. Il Muto 0 Cita
pier.falcone Inviato Dicembre 7, 2018 Autore Inviato Dicembre 7, 2018 (modificato) La copertura del P4scoli mi sembra fedele alloriginale e costa 48euro, da zanghetopi ho trovato limbottitura per 12 euro, considerando la sabbiatura e la verniciatura a polvere, con 70 euro la rifaccio io, e ho già fatte svariate di vari modelli, con ottimi risultati fai conto che con la stessa cifra prendi una cineasata Modificato Dicembre 7, 2018 da pier.falcone 0 Cita
Muto Inviato Dicembre 8, 2018 Inviato Dicembre 8, 2018 Buon per te, a me è costata 100 eurozzi tondi tondi. 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 8, 2018 Inviato Dicembre 8, 2018 IL posteriore non deve venire troppo "a becco". 0 Cita
pier.falcone Inviato Dicembre 8, 2018 Autore Inviato Dicembre 8, 2018 Quindi non deve avere il rialzo posteriore ? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.