ilbintar Inviato Dicembre 12, 2018 Inviato Dicembre 12, 2018 Carissimi Vespisti, quest'anno ho deciso di regalare alla mia Vespetta due treni di ruote con cerchi in lega leggera con altrettanti pneumatici tubless, due invernali e due estivi. Se per quanto riguarda i cerchi avevo le idee chiare, per i pneumatici mi sono perso tra modelli e marche chedendomi quale fossero i migliori tra quelli estivi e invernali con una buona tenuta in strada sia con asfalto asciutto che bagnato. Chiedo a tutti Voi del forum di dare ina vostra recensione/esperienza/parere sulle gomme in commercio sia del tipo invernale che estivi, in modo da dare un utile indicazione per un eventuale acquisto. Grazie per la collaborazione. Buona gnespa a tutti e Auguri di Buone Feste 0 Cita
Maww Inviato Dicembre 12, 2018 Inviato Dicembre 12, 2018 ciao la mia esperienza con i cerchi in lega sip e michelin ciy gripp e perfetta i cerchi ben fatti le gomme spettacolari in ogni occasione 0 Cita
coni500 Inviato Dicembre 13, 2018 Inviato Dicembre 13, 2018 La Michelin City Grip la considero una buona gomma 4 stagioni. Ottima per le temperature rigide ( Eccetto la neve e lì si deve andar su qualcosa di più specifico), ma se la cava ottimamente anche nel periodo estivo. Se vuoi qualcosa di più specifico, per l'estate hai una vastità assurda su cosa scegliere ( mi danno ottime recensioni sulle nuove Pirelli Angel, probabilmente la mia prossima gomma). Una gomma specifica per l'inverno, adatta anche su strade sporche di neve, vi sono le IRC, le Kenda o quelle che sto montando attualmente che sono le Unilli Winter. 0 Cita
ilbintar Inviato Dicembre 16, 2018 Autore Inviato Dicembre 16, 2018 Ho letto della difficoltà nel montare i pneumatici tubless sui cerchi tubless dovuto o dal reperire un gommista con macchina predisposta ad accogliete un cerchoi da 10" e dalla gola poco profonda. Una soluzione sarebbe nel montare le gomme sui cerchi scomponibili tubless della Pinasco; qualcino li ha utilizzati? come vanno, sono affidabili? Buona gnespa a tutti 0 Cita
guabixxx Inviato Dicembre 17, 2018 Inviato Dicembre 17, 2018 Per le estive non ho alcun dubbio : Continental Conti twist !!! Mai provato nulla di simile , ottime sia come tenuta che come durata , stabilita' senza eguali .. Con le Conti co sono andato a Nordkapp , 8800km stracarico e con medie chilometriche giornaliere elevate , nessun problema ... Ciao Guabix 0 Cita
paletti Inviato Dicembre 18, 2018 Inviato Dicembre 18, 2018 Il 16/12/2018 at 23:00, ilbintar dice: Ho letto della difficoltà nel montare i pneumatici tubless sui cerchi tubless dovuto o dal reperire un gommista con macchina predisposta ad accogliete un cerchoi da 10" e dalla gola poco profonda. Una soluzione sarebbe nel montare le gomme sui cerchi scomponibili tubless della Pinasco; qualcino li ha utilizzati? come vanno, sono affidabili? Buona gnespa a tutti ciao,ti consiglio dei cerchi sconponibili,Ma ogni volta cheli apri devi fare molta attenzione a ciò che fai.Devi lavorare con calma togliendo delicatamente l'or e tenere la parte interna del cerchio verso l'alto,sia la parte con la sede dell'or e sia la parte che va in battuta.Pulire delicatamente la sede dell'or e prima di rimontare l'or lo ungi con un po di grasso. Questi cerchi hanno percorso 30.000 km sostituendo 15 gomme posteriori + 4 or e 4 gomme anteriori+ 1 or 0 Cita
ilbintar Inviato Dicembre 22, 2018 Autore Inviato Dicembre 22, 2018 In un primo momento ho ordinato i cerchi della F.A. ITALIA neri, esteticamente sono bellissimi, moooolto leggeri, ma con due piccoli difetti: la vernice non tiene abbastanza e ci montano/smontano dal cerchio con un pò di difficoltà (dal gommista!). Nella seconda Vespa (PX200) ho ordinato i cerchi scomponibili della PINASCO, a quanto sembra più semplici per il montaggio dei pneumatici. Per quanto riguarda le gomme avevo montato su entrambe la Pirelli SL26 estive e devo dire che vanno molto bene sul asciutto mantenendo un ottima tenuta quanto sul bagnato, in inverno, sebbene sia una gomma estiva sono puttosto discrete. 0 Cita
paletti Inviato Dicembre 23, 2018 Inviato Dicembre 23, 2018 1 ora fa, ilbintar dice: In un primo momento ho ordinato i cerchi della F.A. ITALIA neri, esteticamente sono bellissimi, moooolto leggeri, ma con due piccoli difetti: la vernice non tiene abbastanza e ci montano/smontano dal cerchio con un pò di difficoltà (dal gommista!). Nella seconda Vespa (PX200) ho ordinato i cerchi scomponibili della PINASCO, a quanto sembra più semplici per il montaggio dei pneumatici. Per quanto riguarda le gomme avevo montato su entrambe la Pirelli SL26 estive e devo dire che vanno molto bene sul asciutto mantenendo un ottima tenuta quanto sul bagnato, in inverno, sebbene sia una gomma estiva sono puttosto discrete. ciao, di giorno con il sole te la cavi,ma appena fa buio devi fare molta attenzione con le gomme estive.Questa sera verso le 19,00 in una rotonda a 200 mt da casa, mi sono c...to !!! 0 Cita
ilbintar Inviato Dicembre 24, 2018 Autore Inviato Dicembre 24, 2018 Ok se le usi d'inverno d'accordo, ma d'estate vanno bene.... ed è per questo che ho montato le invernali. Buona gnespa a tutti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.