Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buonasera a tutti vorrei sapere se qualcuno sa dove trovare le decal rodaggio ( no adesivi ,ma trasferibili ad acqua ) , lo dovrei applicare alla mia vespa sprint veloce 1969 e sapete dirmi il tipo giusto ? Grazie a tutti in anticipo

Inviato

Io faccio decal per modellismo (ferroviario). Le faccio per le mie esigenze e qualche kit lo metto in vendita per gli amici modellisti. Se a qualcuno serve posso provare a stampare questi file.

Inviato

Oggi ho trovato un negozio a brescia che mi stampa su carta decal il file di Marben domani lo vado a ritirare , se  c'è qualcuno mi da qualche dritta su come attaccarlo correttamente senza distruggerlo grazie mille

Inviato

Armati di molta pazienza e prontezza d'esecuzione, devi utilizzare una bacinella d'acqua, ci immergi il decal e, appena vedi che si separa dal supporto, lo sollevi per gli angoli superiori e lo posi sulla superficie della vespa che avrai individuato in precedenza, spianando immediatamente le eventuali pieghe.

Buon lavoro!

Ciao, Gino

Inviato
Io faccio decal per modellismo (ferroviario). Le faccio per le mie esigenze e qualche kit lo metto in vendita per gli amici modellisti. Se a qualcuno serve posso provare a stampare questi file.
Ciao Gianmarco, tu stampi a getto di inchiostro o laser?
Inviato

Oggi ho ritirato la decal ( se a qualcuno interessa le ho fatte fare a Brescia al centro stampe franzoni ) ho chiesto informazioni x l'applicazione , mi hanno detto di mettere la decal in una bacinella con acqua tiepida X un minuto in modo che la pellicola si stacchi , poi prendere la decal con ancora sotto il suo supporto e farla scivolare sullo scudo , sistemarla a piacere e poi tamponare l acqua in eccedenza. Poi mi hanno detto che una volta asciutta X bene sarebbe meglio passarle con il trasparente ( operazione che non vorrei fare a vespa già finita ) .... C è qualcuno che lo ha già applicato questo tipo di decal  ? Se mi da qualche dritta grazie e buon 2019 a tutti voi 

Inviato

Seguo con molto interesse questo post, qualche tempo fa chiesi info ma senza successo.
Potete cortesemente mettere qualche foto della decal che vi hanno stampato?

Ma nel caso in cui l’applicazione non vada a buon fine, è semplice da rimuovere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

È esattamente quella che serve a me per modello a 4 marce.
Quanto ti è costata?

Possiamo sentirci ?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato
Cita

 

Questa è la decal che ho fatto stampare ( mi sorge il dubbio se vada bene X la sprint veloce 1969 xche ho,trovato,foto di 2 conservati uno con questa decal è un altro con quella con la pressione pneumatici .... quale va bene?)  un altro problema è che ho provato ad attaccare un pezzo di cecal ( la bordatura in eccedenza ) su un campione di colore della vespa , e ho notato che è molto fragile anche quando la decal è asciutta , X farvi capire graffiandola con l unghia viene via molto,facilmente, come se nn fosse incollata bene, allora ho provato a spruzzarla con trasparente lucido ma ho notato che la decal con la vernice sopra resta un po' ruvida e si graffia comunque AIUTO 

Inviato

Interessa anche a me, visto che vorrei applicarla anche io sulla mia GL.

Non è facile trovare il carattere originale della scritta, su altri siti sono tutte riproduzioni da 5€, lo si nota dalla scritta 'AVVIAMENTO' che è leggermente diversa come carattere...del resto tanto paghi...
Quella postata gentilmente da Marben è fedele all'originale, l'unico altro sito in cui ce l'hanno è da Pascoli e costa 15€, ma non so se è un'adesivo o una decal.

Un dubbio che mi viene è: come fate ad applicarla sopra i rivetti della scritta (nel mio caso "Vespa GL") che fanno spessore sul retro scudo?
Ho provato a vedere GL a dei raduni che ce l'avevano, e in corrispondenza dei rivetti avevano bolle di aria inevitabilmente...

Vito

Inviato

Anche secondo me è un problema quello dei ribattini della scritta, bisognerebbe appiattirli a livello carrozzeria per applicarla in maniera perfetta.
Io ai raduni ho sempre e solo visto adesivi trasparenti, mai una decal...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato
Anche secondo me è un problema quello dei ribattini della scritta, bisognerebbe appiattirli a livello carrozzeria per applicarla in maniera perfetta.
Io ai raduni ho sempre e solo visto adesivi trasparenti, mai una decal...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Preferisco non mettere la scritta a questo punto, se devo rischiare di rovinare la vernice sul retro scudo per appiattire i ribattini

Vito
Inviato

Quella di pascoli ,  ho chiamato in negozio e mi è stato detto che è un adesivo le uniche decal che trovi sono su sipscootershop ma nn sono fedeli alle originali come quelle disegnate da Marben

Inviato
Quella di pascoli ,  ho chiamato in negozio e mi è stato detto che è un adesivo le uniche decal che trovi sono su sipscootershop ma nn sono fedeli alle originali come quelle disegnate da Marben
Grazie Giovanni per il tuo riscontro!

Vito
Inviato
Interessa anche a me, visto che vorrei applicarla anche io sulla mia GL.

Non è facile trovare il carattere originale della scritta, su altri siti sono tutte riproduzioni da 5€, lo si nota dalla scritta 'AVVIAMENTO' che è leggermente diversa come carattere...del resto tanto paghi...
Quella postata gentilmente da Marben è fedele all'originale, l'unico altro sito in cui ce l'hanno è da Pascoli e costa 15€, ma non so se è un'adesivo o una decal.

Un dubbio che mi viene è: come fate ad applicarla sopra i rivetti della scritta (nel mio caso "Vespa GL") che fanno spessore sul retro scudo?
Ho provato a vedere GL a dei raduni che ce l'avevano, e in corrispondenza dei rivetti avevano bolle di aria inevitabilmente...

Vito
Pascoli vende quelli del catalogo vintage piaggio e sono adesivi.
Vol.
Inviato

Sulla mia GL, i chiodini che tengono la scritta, non li ho ribattuti. Li ho tagliati a misura ed è incollati con l'attack nel loro foro cosi non sporgono. In questo modo non sporgono e l'adesivo rodaggio non ha bolle.
D'altronde dai miei ricordi, anche sulla VNA non erano ribattuti ma erano inseriti per interferenza nei fori dello scudo.

Vol.02dafac640979ad2ef8b31cfb8bee2ba.jpg

Inviato

Così è un metodo molto efficiente ed intelligente. Purtroppo sulla mia sporgono di almeno 0,5 mm e non potrei fare molto...
Anche quelle che ho visto ai raduni comunque hanno i ribattini sporgenti.

Vito

Inviato
Il 30/12/2018 at 11:26, Giiovanni dice:

 ( mi sorge il dubbio se vada bene X la sprint veloce 1969 xche ho,trovato,foto di 2 conservati uno con questa decal è un altro con quella con la pressione pneumatici .... quale va bene?) 

Ch'io sappia, dal 1966 (vedi il mio sito linkato sopra) è in uso quella con l'indicazione della pressione pneumatici.

 

Il 30/12/2018 at 11:26, Giiovanni dice:

  un altro problema è che ho provato ad attaccare un pezzo di cecal ( la bordatura in eccedenza ) su un campione di colore della vespa , e ho notato che è molto fragile anche quando la decal è asciutta , X farvi capire graffiandola con l unghia viene via molto,facilmente, come se nn fosse incollata bene, allora ho provato a spruzzarla con trasparente lucido ma ho notato che la decal con la vernice sopra resta un po' ruvida e si graffia comunque AIUTO 

Sicuro che non si debba applicare della colla sotto alla carta decal? Non ho esperienza con le carte attuali, ma in passato ho avuto a che fare con vecchissime decal per biciclette. In quel caso ho applicato colla spray (trasparente) con ottimo risultato. Una volta asciutta la colla si bagna la carta protettiva con una spugna, sino a che questa si stacca dalla decal senza alcun danno.

 

Il 30/12/2018 at 11:28, Giiovanni dice:

Un foglio in A4 riesci a stamparne 2 costo 20€

In teoria no, se noti nel mio file due non ci stanno perché, come in origine, ho lasciato lo spazio non stampato attorno al bordo. Vedo che tu hai ritagliato tutt'attorno al bordo; sappi che le decal originali non erano così, infatti molte conservate sono ingiallite mostrando gli spazi all'esterno del bordo rosso (come del resto è negli adesivi repro attuali).

Inviato

Ai ragione Marben ho tagliato in giro xche X farne uscire 2 su un foglio A4 chi le ha stampate ha dovuto avvicinarle al centro tanto che in quel punto restavano staccate solo qualche mm fra di loro. ( le userò X fare delle prove di applicazione ) . X il tipo di decal usate  io ho trovato foto di sprint veloce del 1969 ( una da una discussione  fatta in questo sito " Un cipolla da resuscitare " , un altra da una conservata ) , a questo punto quando ho imparato bene la tecnica di applicazione farò stampare quella con pressione pneumatici ( che fra l altro su un foglio A4 ne vengono 2 di sicuro essendo più piccole di quella 4 marce) . X l'applicazione delle decal nuove pensavo anche io che erano come i tatuaggi che mi facevo da piccolo ( applicavi la decal al braccio  ,si bagnava la carta e si staccava lasciando la decal sulla pelle ) invece quelle moderne la carta la devi bagnare e staccarla dalla decal prima di posizionarla sul retro scudo , proverò a informarmi  se esiste qualche colla da applicare prima ( oppure proverò a bagnare meno la carta in modo che rimanga più colla sulla decal . Grazie X i consigli sono sempre i benvenuti 

IMG_1771.PNG

IMG_1723.PNG

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...