Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ultima domanda niubba dell'anno. lo prometto!

son due giorni che penso e rovisto, ma non ho risolto e non capisco.

ho per le mani un P125X con Polini, marmittino RMS simil standard, carbuatore SI 20 standard con getto max 104 e il resto dei getti standard quindi BE3/160 e 48/160

apertura della vite posteriore a 1 1/2 

cambiate tutte le guarnizioni del carburatore e rimontato. per accenderla dopo 1 mese ci ha messo un pò, poi da calda va anche benino, non ho tirato e non ho potuto verificare carburazione dalla candela ( ma... mi sembra problema minore adesso)

sotto il carburatore piscia ancora benzina e allora controlla, smena tutto e non si riduce la perdita. pulisco e lascio ferma. non si risporca. rubineto chiuso. proverò a lasciarla anche a rubinetto aperto prima di usarla prossimi giorni.

ho pensato dopo: tra la vaschetta esterna del carburatore e il carter ci va un'altra guarnizione? o va sigillata la vaschetta dalla parte inferiore? ho scoperto che uno dei precedenti proprietari si era divertito a lavorare la valvola (sembra con un tornio?) in modo "artistico" ma può rigurgitare così tanto da spandere in modo sistematico?

rismonterò, ricontrollerò etc ma se avete indicazioni da controllare scrivetemi pure. E sempre grazie! 

PS: ogni volta che riguardo il lavoro dell'artista mi sembra addirittura eccessiva la parte asportata.

 

valvolavespa-4118small.jpg

Inviato

a parte che non vedo nessun lavoro di questo artista...ma sta di fatto che la tenuta della valvola la fa appunto la zona iinterna (e la spalla) che non è in vista...fosse fortemente rigata, ovvio che farebbe trafilare vapori di benzina, che poi si raccolgono e colano..ma la vespa non avrebbe neppure un minimo regolare...se fosse poca cosa, continuerebbe a fare un po di rifiuto, ma, per esperienza, non si noterebbe nessu malfunzionamento del motore.

la guarnizione tra carter e vaschetta ci vuole! quindi intanto comincia da li, poi accertati che ci sia la massima tenuta di tutte le altre guarnizione del carburatore e vedi un po se la situazione migliora

Inviato

il lavoro dell'artista penso sia stata una trapanata da un lato della valvola senza nessun raccordo e via 

l'evidenza sembra la differente colorazione della parete e la irregolarità del profilo della curva.

poi che l'albero chiuda bene con la valvola.. spero proprio di si. almeno sembra.

valvolavespa-4118small2.jpg

Inviato

La valvola è così in origine... non ha nessuna trapanata...

Smonta la vaschetta e metti l'apposita guarnizione anche sotto, come ti ha suggerito snaicol...

Vedrai che risolvi... ;-)

Inviato

la valvola nasce cosi^ da piaggio , oltre alle due gurnizioni nuove come ti e^ stato detto controlla anche il piano del carburatore e non esagerare nel tiraggio altrimenti lo deformi. t5rosso 

Inviato

son proprio niubbo... allora vista la fortuna mancherà la guarnizione sotto o sarà lesa. la superficie inferiore del carburatore sembrava piana e praticamente nuova dopo smontaggio.

Inviato
22 ore fa, Vespetta78 dice:

il lavoro dell'artista penso sia stata una trapanata da un lato della valvola senza nessun raccordo e via 

l'evidenza sembra la differente colorazione della parete e la irregolarità del profilo della curva.

poi che l'albero chiuda bene con la valvola.. spero proprio di si. almeno sembra.

valvolavespa-4118small2.jpg

Non vedevo nulla di strano perchè  infatti è normale cosi...non credevo che ti riferissi a quel punto, ma altra zona non visibile in foto!

Inviato

io lo riguardo e riguardo, ma non son convinto. tutta la parte che sta oltre la freccia verso il il prigioniero è tappata dalla vaschetta e sono diversi mm.

domani spero di riuscire a smontare, ma (spero di sbagliarmi) non vorrei trovarmi una dimensione ben superiore ai 32mm circa in lunghezza che sapevo dovrebbe avere.

anche perchè la parete "centrale" ha la classica finitura ruvida e la curva superiore (in foto oltre la freccia) è completamente liscia, ha rigature oblique etc e soprattutto questo mi faceva pensare a un allargamento.

e magari si sono avvicinati tanto al prigioniero da rendere poco utile una guarnizione sempre che ne abbiamo rimessa una.

domani vi aggiorno.

Inviato

non perderei tempo a smonntare, la valvola è così...tra vaschetta e carter doverebbe essere visibile la sottile guarnizione, ma ovvio, se non sei certo, devi smontare

Inviato

Ciao, quando monto le guarnizioni nuove,di solito le immergo nell'olio velocemente e le monto.

Però devi verificare il piano della base del carburatore e della scatola,prova a passare la lama di un cutter. Se la lama raschia uniformemente,il mio è così

9203-1.png

IMG_0061.JPG

Inviato

questo quindi dovrebbe essere il profilo originale della valvola vista da sopra.

immagino male pensando abbiano modificato alla buona la valvola che usavano su modelli precedenti semplicemente allungando con un foro "abbastanza centrato"?

perché a vederla da montata sembra proprio un lavoro fatto in fretta... valvolaPX.thumb.jpg.4fe890036ff275853523702054eb4280.jpg

Inviato
Il 4/1/2019 at 17:11, Vespetta78 dice:

questo quindi dovrebbe essere il profilo originale della valvola vista da sopra.

immagino male pensando abbiano modificato alla buona la valvola che usavano su modelli precedenti semplicemente allungando con un foro "abbastanza centrato"?

perché a vederla da montata sembra proprio un lavoro fatto in fretta... valvolaPX.thumb.jpg.4fe890036ff275853523702054eb4280.jpg

La valvola è originale così, anche la mia lo era prima che raccordassi e riquadrassi tutto col dremel e lime; è palese comunque che quello sia un colpo di trapano a colonna dato in Piaggio per allungare la fase, lessi una cosa del genere non ricordo dove qui sul forum, forse.

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...