50N VERDE MELA Inviato Gennaio 9, 2019 Inviato Gennaio 9, 2019 Forse non è la sezione appropriata, visto che ho già acquistato la vespa ma vorrei chiedervi un parere su questo numero di telaio così stampato Ho anche il libretto originale, sulla sinistra della foto c'è scritto solo lo stemmino piaggio e V5A e dopo il foro sulla destra il numero telaio Grazie 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 9, 2019 Inviato Gennaio 9, 2019 47 minuti fa, 50N VERDE MELA dice: Forse non è la sezione appropriata, visto che ho già acquistato la vespa ma vorrei chiedervi un parere su questo numero di telaio così stampato Ho anche il libretto originale, sulla sinistra della foto c'è scritto solo lo stemmino piaggio e V5A e dopo il foro sulla destra il numero telaio Grazie Di che anno e' la vespa? Qualcosa non mi torna. Vol. 0 Cita
casabis Inviato Gennaio 9, 2019 Inviato Gennaio 9, 2019 Dalla foto non si capisce nulla, i numeri devono essere in queste posizioni, se diverse........... 0 Cita
50N VERDE MELA Inviato Gennaio 9, 2019 Autore Inviato Gennaio 9, 2019 La vespa è del 67, il numero di omologazione c'è nella posizione indicata 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 9, 2019 Inviato Gennaio 9, 2019 31 minuti fa, casabis dice: Dalla foto non si capisce nulla, i numeri devono essere in queste posizioni, se diverse........... 15 minuti fa, 50N VERDE MELA dice: La vespa è del 67, il numero di omologazione c'è nella posizione indicata Ecco, non mi torna che il numero di telaio sia separato dalla sigla. 0 Cita
50N VERDE MELA Inviato Gennaio 9, 2019 Autore Inviato Gennaio 9, 2019 Cosa mi conviene fare? sara possibile iscriverla a qualche registro storico ? sara possibile usarla? sono stato in in agenzia di pratiche auto e il libretto e la targa me li fanno portando il vecchio libretto 0 Cita
casabis Inviato Gennaio 9, 2019 Inviato Gennaio 9, 2019 (modificato) Ti conviene farti ridare indietro i soldi....... anche se ti fanno targa e libretto nuovo alla prima revisione ti becchi una bella denuncia, e se non alla revisione al primo controllo di qualsiasi forza dell'ordine. Cordialmente Modificato Gennaio 9, 2019 da casabis 0 Cita
zichiki96 Inviato Gennaio 10, 2019 Inviato Gennaio 10, 2019 22 ore fa, 50N VERDE MELA dice: Cosa mi conviene fare? sara possibile iscriverla a qualche registro storico ? sara possibile usarla? sono stato in in agenzia di pratiche auto e il libretto e la targa me li fanno portando il vecchio libretto 1) Non sarà possibile iscriverla al registro storico 2) Non sarà possibile usarla 3) Anche se ti fanno targa e libretto non appartengono a quella vespa, la quale chissà che storia ha dietro. Sempre che il libretto sia vero e non una riproduzione Oltre al fatto che i numeri sono separati dalla sigla si nota anche il disallineamento tra il primo e il secondo numero, segno che è stata ribattuta e anche male. Spero per te che tu abbia fatto una dichiarazione di vendita e/o abbia prove della compravendita, al fine di cercare di ridarla indietro e riavere i soldi. 0 Cita
50N VERDE MELA Inviato Gennaio 10, 2019 Autore Inviato Gennaio 10, 2019 (modificato) Spero di trovare una soluzione per salvarla proverò a fare la revisione e poi decido per quanto riguarda il registro storico non mi interessa più di tanto Per quanto riguarda il disallineamento credo non sia l’unico caso il libretto è sicuro originale c’è anche il timbro ed è completo di varie pagine grazie dei consigli Modificato Gennaio 10, 2019 da 50N VERDE MELA 0 Cita
zichiki96 Inviato Gennaio 10, 2019 Inviato Gennaio 10, 2019 1 ora fa, 50N VERDE MELA dice: proverò a fare la revisione e poi decido E se ti sequestrano il mezzo e ci finisci in mezzo legalmente per aver tra le mani una vespa che non può assolutamente esistere? Fai un paio di foto al libretto, oscurando naturalmente i dati sensibili. Il disallineamento c'è, ma non così marcato come il tuo. 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 10, 2019 Inviato Gennaio 10, 2019 Non riesco a vedere se ci sono le stellette prima e dopo il numero di telaio. Lo stemma Piaggio è quello esagonale, di che anno dovrebbe essere la vespa? Ciao, Gino 0 Cita
50N VERDE MELA Inviato Gennaio 10, 2019 Autore Inviato Gennaio 10, 2019 (modificato) del 67 Modificato Gennaio 10, 2019 da 50N VERDE MELA 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 10, 2019 Inviato Gennaio 10, 2019 Il logo esagonale piaggio è stato introdotto solo nell'ottobre 1967, hai modo di capire, dal numero di telaio, se la vespa è stata prodotta prima di ottobre o dopo? Inoltre, sul nasello, com'è l'alloggio del marchio? Ciao, Gino 0 Cita
50N VERDE MELA Inviato Gennaio 10, 2019 Autore Inviato Gennaio 10, 2019 (modificato) Il libretto porta come data marzo 67, scusa la mia ignoranza da principiante per nasello intendi lo scudo frontale? Li il logo è esagonale, anche sul motore vicino al numero è esagonale potrebbero aver sostituito il telaio? Spero di non aver buttato al vento 1400 euro Modificato Gennaio 10, 2019 da 50N VERDE MELA 0 Cita
guabixxx Inviato Gennaio 10, 2019 Inviato Gennaio 10, 2019 Mi spiace dirtelo ma sulla tua Vespina NULLA e' come dovrebbe essere........ Come ti hanno già' detto il logo esagonale nel marzo 67 non esisteva ancora....l alloggiamento sul nasello , con relativo stemmino , erano rettangolari...come pure erano rettangolari tutti gli stemmi di fusione (carter , mozzo anteriore e posteriore , ammortizzatori , etc )...... E i numeri di telaio in quella posizione sono farlocchi.... Io ho una L del marzo 67 . e ti posso garantire che i numeri sono posizionati ben diversamente , e con il logo rettangolare .... Inoltre dovresti avere il telaio a passo corto , ma avendo l esagono sul nasello sono praticamente certo il tuo sia passo lungo.... Io non rischierei ... Ciao Guabix 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 12, 2019 Inviato Gennaio 12, 2019 Concordo con Guabix, è certamente farlocca. Lascia perdere! Ciao, Gino 0 Cita
50N VERDE MELA Inviato Gennaio 12, 2019 Autore Inviato Gennaio 12, 2019 Purtroppo i soldi indietro non credo riuscirò ad averli non avendo scritto nulla quindi non so che farci adesso l’unica Certezza è che ne cercherò un’altra giusta chiedendo questa volta prima il vostro consiglio 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 13, 2019 Inviato Gennaio 13, 2019 Io una prova col venditore la farei e, comunque, questo episodio ti ha almeno insegnato una cosa: MAI acquistare un veicolo (anche un ciclomotore) senza prima aver fatto una scrittura privata di vendita in bollo e con firma del venditore autenticata! Ciao, Gino 0 Cita
50N VERDE MELA Inviato Gennaio 16, 2019 Autore Inviato Gennaio 16, 2019 Ho trovato una 50 R da riverniciare, sapete dirmi che colori la facevano la vespa è del 69 0 Cita
zichiki96 Inviato Gennaio 16, 2019 Inviato Gennaio 16, 2019 1 ora fa, 50N VERDE MELA dice: Ho trovato una 50 R da riverniciare, sapete dirmi che colori la facevano la vespa è del 69 Giallo Positano: 1.298.2902 Turchese: 1.298.7240 0 Cita
50N VERDE MELA Inviato Gennaio 16, 2019 Autore Inviato Gennaio 16, 2019 Grazie, se la facessi bianca mi farebbero storie al registro storico? 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 16, 2019 Inviato Gennaio 16, 2019 Il 12/1/2019 at 21:57, 50N VERDE MELA dice: Purtroppo i soldi indietro non credo riuscirò ad averli non avendo scritto nulla quindi non so che farci adesso Mai dire mai! Un po' di tempo fa, sono riuscito a far riavere il denaro speso per comprare una vespa 50 tarocca, ad un ragazzo del mio paese. Tieni presente che la vespa era stata acquistata da un tizio che distava da noi 250 km. Abbiamo telefonato e parlato con lui e l'indomani ci siamo presentati con la vespa e con le prove cartacee che dimostravano che la vespa era tarocca e ci ha restituito il denaro senza battere ciglio. Non contento, il tizio ha rimesso la vespa in vendita su subito.it ed io gli ho scritto fingendomi interessato all'acquisto. Il tizio credevo di aver trovato un altro pollo, e gli ho retto il gioco per un po', salvo poi fargli notare tutto ciò che già conoscevo. Mi ha maledetto, ma poi la vespa è sparita dalla vendita. Non ho più saputo nulla né di lui né della vespa. 0 Cita
50N VERDE MELA Inviato Gennaio 16, 2019 Autore Inviato Gennaio 16, 2019 Si ma adesso ho risolto l’ho restituita e presa una R del 69 solo che vorrei farla bianca però non so se al registro storico poi approvano anche se il colore non è il suo 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 16, 2019 Inviato Gennaio 16, 2019 Bene, quindi il venditore ha accettato la restituzione del mezzo. Quanto al verniciare un mezzo in un colore non previsto e sperare poi che il registro storico lo accetti, mi spiace, ma la risposta è negativa. 0 Cita
50N VERDE MELA Inviato Gennaio 16, 2019 Autore Inviato Gennaio 16, 2019 (modificato) Mi piacerebbe l’azzurro chiaro 400 o biancospino ho visto che erano previsti se non sbaglio per la N, mentre per la R del 69 era previsto solo il giallo Positano e il turchese che non mi piacciono molto Modificato Gennaio 16, 2019 da 50N VERDE MELA 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.