Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, ho smontato il serbatoio della px per sostituire la spia dell'olio che versa e nell'occasione cambierei i tubi dell'olio e della benzina. Che tipo consigliate al posto dei classici tubi in pvc che diventano duri come il marmo? Ho sentito parlare bene di quelli in silicone, li avete provati?

Inviato

Se ricordo bene per la benzina consigliano i tubi trecciati (neri?) di derivazione automobilistica . Flessibili e meno soggetti ad indurimento .
Un occhio di riguardo ovviamente sempre al diametro interno ed esterno .

Inviato

Non ci vuole poi tanto ad essere meglio dei tubi siliconici ? .
Ti parlo non per esperienza diretta ma dopo svariate letture sull'argomento . Se ricordo bene un sostenitore dei trecciati di derivazione automobilistica è nientepocodimenoche il grande @Marben

Inviato

Il tubo nero trecciato di tipo automobilistico per la benzina va benissimo.

Posso però dirti la mia esperienza: sulla mia Verdona monto da parecchi anni, proprio per la benzina, un tubo trasparente al silicone e a tutt'oggi è perfetto: è rimasto morbido e flessibile come da nuovo

Per l'olio ho ancora quello verde trasparente, che obiettivamente è terribile perchè si indurisce in fretta; personalmente preferisco che il tubo lasci vedere ciò vi scorre dentro: così posso tenere d'occhio eventuali bollicine d'aria, se ho bisogno di smontarlo e rimontarlo

Come è stato già detto, attenzione al diametro interno

:ciao:

Inviato

Ero tentato a prenderlo in silicone per la benzina, sperando di trovarlo. A proposito.. per evitare bolle di aria sul tubo olio quando lo rimonto devo avere qualche accortezza particolare?

Inviato (modificato)

Io sul PX per la benzina il tubo da auto avevo trovato e il tubo da auto ho rimesso, proprio il più generico che il ricambista aveva con la treccia in nylon, entra un po' forzato nella guarnizione della scatola ma per il resto è ottimo e costa poco

 

Modificato da V50Sfede
Inviato

Confermo di essermi sempre trovato bene col tubo telato per auto; ma non ho mai provato quello siliconico, può darsi che sia anche migliore.

Concordo con Farob per quanto riguarda quello dell'olio per il mix: è essenziale che sia trasparente.

Inviato
Confermo di essermi sempre trovato bene col tubo telato per auto; ma non ho mai provato quello siliconico, può darsi che sia anche migliore.
Concordo con Farob per quanto riguarda quello dell'olio per il mix: è essenziale che sia trasparente.
Si trova del diametro uguale in modo da sfruttare le mollette di serraggio di quello originale? Il tubo del mix lo ricompro trasparente, devo avere delle accortezze quando lo rimonto o basta che faccio scorrere l'olio fino a quando non vedo bolle?
Inviato

Per il diametro, io lo trovavo della giusta misura.

Per il mix, è corretto come dici. Se vuoi essere particolarmente prudente puoi mettere un po' d'olio nella benzina ed intanto verificare il movimento delle piccole bolle d'aria che inevitabilmente resteranno nel tubo.

Inviato dal mio Siemens S62

Inviato

Il tubo dell'olio se vecchio ti consiglierei di cambiarlo. A me è successo che un tubo di una quindicina d'anni si tagliasse dentro al telaio..

Per evitare bolle d'aria quando riconnetti basta abbassare il tubo olio verso terra, appena è pieno e l'olio esce ci metti il dito contro e lo tieni così fino ad un attimo prima di innestarlo nel condotto rigido. Vedrai che non si creano "bolle" d'aria. Senza dito invece,  portando il tubo ad altezza innesto entra aria e si crea uno spazio senza olio dentro al tubo.. 

Ciao

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...