Bucefalo 1971 Inviato Gennaio 31, 2019 Inviato Gennaio 31, 2019 Salve, dopo molto tempo rieccomi qui per una domanda ho scoperto per puro caso che la mia Vespa Primavera seconda serie esce con tre cavi che portano corrente a 6 volts alternata , veramente non lo sapevo. Altro che non sapevo e che molti circuiti (sicuramente lo stop posteriore e il claxon ) hanno un circuito normalmente chiuso , ciò vuol dire che la corrente che vi arriva normalmente va a massa e quanto pigi l'interruttore va verso l'utilizzatore (la lampada o il claxon) . Confermatemi pure che dalla scatolina di derivazione escono i seguenti fili : il rosso che va al devioluci e mettendolo a massa la vespa si spegne - il nero che è la massa - gli altri tre (in realtà alcuni doppi) il giallo il verde e il celeste sono le tre fasi alternate . E' corretto???? Adesso se io pazzamente volessi montare un impianto elettrico ex novo con batteria per le luci (che caricherei a parte con caricabatteria) a 12 Volt continua, se stacco i fili che ho detto giallo il verde e il celeste e li isolo faccio qualche danno giacchè alcuni di loro normalmente scaricano a massa la corrente.??? Grazie a tutti un salutone e grazie a che sapra aiutarmi 0 Cita
Bucefalo 1971 Inviato Gennaio 31, 2019 Autore Inviato Gennaio 31, 2019 Grazie della risposta ma il resto delle mie come considerazioni le trovi corrette?? 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 1, 2019 Inviato Febbraio 1, 2019 Grazie della risposta ma il resto delle mie come considerazioni le trovi corrette??Si. 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 1, 2019 Inviato Febbraio 1, 2019 corrette le considerazioni..ed anche il pazzamente. Pur rispettando la tua idea di montare un impianto nuovo con uso batteria 12v per le luci, da ricaricare a parte, mi trovo un po' perplesso. Perché non mi pare di intendere che questo nuovo impianto sia un impianto parallelo all'esistente per alimentare luci supplementari da utilizzare al bisogno, ma un vero e proprio impianto che alimenta tutte le luci originali compresi i fari. Se la batteria viene utilizzata per questo scopo, avrai una bassissima autonomia. 0 Cita
Bucefalo 1971 Inviato Febbraio 1, 2019 Autore Inviato Febbraio 1, 2019 Sai io con la vespa faccio tre km al giorno ad andare e tre a tornare . Poi la batteria dovrebbe alimentare solo le luci e non il motorino di avviamento di un sito , ed e li che serve molto spunto . Comunque era solo un mio studio potrei prima verificare le autonomie con un esperimento a parte. Ma stavo pensando se mando alla terra il filo giallo credo di far danni mi pare sia l'unico che non ci dovrebbe andare. Comunque quando posso col tester verifico le tensioni salutoni 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 1, 2019 Inviato Febbraio 1, 2019 Sai io con la vespa faccio tre km al giorno ad andare e tre a tornare . Poi la batteria dovrebbe alimentare solo le luci e non il motorino di avviamento di un sito , ed e li che serve molto spunto . Comunque era solo un mio studio potrei prima verificare le autonomie con un esperimento a parte. Ma stavo pensando se mando alla terra il filo giallo credo di far danni mi pare sia l'unico che non ci dovrebbe andare. Comunque quando posso col tester verifico le tensioni salutoniSi mandi a terra il giallo non succede nulla, quando hai le luci spente e a massa pure luiVol. 0 Cita
Bucefalo 1971 Inviato Febbraio 4, 2019 Autore Inviato Febbraio 4, 2019 grazie a tutti delle cordiale risposte 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.