0m8r4 Inviato Febbraio 17, 2019 Inviato Febbraio 17, 2019 Buonasera ragazzi, l'accoppiata è: carter 125 TS, scatola carburatore del Si20/20D e carburatore SI24/24E. Allora, alcune settimane fa ho trovato queste macchie in foto: Decido di cambiare le guarnizioni tra carter e scatola carburatore e quella tra scatola e carburatore. Apro e trovo la guarnizione B tra carter e scatola e la A tra scatola e carburatore: Acquisto la carta per guarnizioni, e le sagomo allo stesso modo facendo una modifica, nella guarnizione B il foro centrale lo faccio uguale a quello della A perchè il foro circolare copriva parzialmente la valvola del carter (come nella foto sotto, ho fatto bene?). Lascio la Vespa per 7 giorni, nessuna perdita, poi ci faccio un giro di 140 km e al ritorno trovo le due goccioline dopo poche ore. Dopo 4 giorni trovo un laghetto come in foto. Ho riaperto, questa volta ho messo 2 guarnizioni tra carter e scatola e 2 tra scatola e carburatore. Dopo poche ore trovo questo: Cosa devo ancora controllare? Ho sbagliato a modificare le guarnizioni? Mi conviene comprare delle guarnizioni originali? 0 Cita
fenn Inviato Febbraio 19, 2019 Inviato Febbraio 19, 2019 sembra piú una perdita dovuta allo spillo o alla guarnizione della torretta, prova a cambiare queste due cose 0 Cita
0m8r4 Inviato Febbraio 19, 2019 Autore Inviato Febbraio 19, 2019 si lo penso pure io perché le perdite erano terminate avendo chiuso il rubinetto della benzina, poi ieri sera l'ho riaperto e stamattina ho trovato un laghetto di miscela sotto la Vespa 0 Cita
paletti Inviato Febbraio 28, 2019 Inviato Febbraio 28, 2019 (modificato) Il 19/2/2019 at 19:44, 0m8r4 dice: si lo penso pure io perché le perdite erano terminate avendo chiuso il rubinetto della benzina, poi ieri sera l'ho riaperto e stamattina ho trovato un laghetto di miscela sotto la Vespa Se con il rubinetto aperto hai le perdite di miscela devi cambiare lo spillo del galleggiante Modificato Febbraio 28, 2019 da paletti 0 Cita
0m8r4 Inviato Marzo 2, 2019 Autore Inviato Marzo 2, 2019 Ragazzi sto impazzendo, ho cambiato tutte le guarnizioni del carburatore, lo spillo conico, guarnizione tra carter e scatola e tra scatola e carburatore ma continua a perdere benzina senza sosta. Cosa controllare ancora? Il galleggiante non è forato. 0 Cita
Vespetta78 Inviato Marzo 2, 2019 Inviato Marzo 2, 2019 io ho ridotto veramente al "minimissimo" mettendo un filo di sigillante sotto la vaschetta del carburatore e chiudendo al meglio la pipetta di ingresso benzina al carburatore e oliando la guarnizione di gomma che ho sotto il coperchio rotondo del carburatore (quello del galeggiante). scusami i termini assolutamente non tecnici, ma non dovresti poter fraintendere 0 Cita
paletti Inviato Marzo 2, 2019 Inviato Marzo 2, 2019 8 ore fa, 0m8r4 dice: Ragazzi sto impazzendo, ho cambiato tutte le guarnizioni del carburatore, lo spillo conico, guarnizione tra carter e scatola e tra scatola e carburatore ma continua a perdere benzina senza sosta. Cosa controllare ancora? Il galleggiante non è forato. ciao,il galleggiante difficilmente si fora,ma lo spillo invece è possibile che non faccia più tenuta,il galleggiante funziona perfettamente ma la benzina continua a fluire. Qui sotto nella foto indicato con la freccia c'è lo sfiato del troppo pieno,potrebbe uscire da li 0 Cita
0m8r4 Inviato Marzo 3, 2019 Autore Inviato Marzo 3, 2019 Potrebbe perchè oggi ho smontato per l'ennesima volta il carburatore e la guarnizione tra carburatore e scatola era completamente asciutta, quindi non è scesa da lì, mentre la guarnizione in corrisondenza del galleggiante era bagnata e anche il filtrino...quindi il problema è lì... inoltre, cosa strana, ho inclinato la Vespa sul cavalletto laterale a carburatore smontato con rubinetto benzina chiuso ed è uscita miscela giallastra dalla marmitta credo ci sia ruggine nella marmitta), ma da dove è entrata? Sarà miscela presente nel cilindro? 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 3, 2019 Inviato Marzo 3, 2019 14 minuti fa, 0m8r4 dice: Potrebbe perchè oggi ho smontato per l'ennesima volta il carburatore e la guarnizione tra carburatore e scatola era completamente asciutta, quindi non è scesa da lì, mentre la guarnizione in corrisondenza del galleggiante era bagnata e anche il filtrino...quindi il problema è lì... inoltre, cosa strana, ho inclinato la Vespa sul cavalletto laterale a carburatore smontato con rubinetto benzina chiuso ed è uscita miscela giallastra dalla marmitta credo ci sia ruggine nella marmitta), ma da dove è entrata? Sarà miscela presente nel cilindro? Ma ti perde benzina anche quando e' sul cavalletto centrale? Vol. 0 Cita
0m8r4 Inviato Marzo 3, 2019 Autore Inviato Marzo 3, 2019 Dalla marmitta no, dal carburatore si e solo se lascio la benzina aperta... 0 Cita
0m8r4 Inviato Marzo 3, 2019 Autore Inviato Marzo 3, 2019 Spillo già sostituito... oggi ho notato che la guarnizione nera che sta nel bordo interno del tappo che chiude il filtro dove c'è il galleggiante del carburatore, guarnizione nuova del kit SIP, non aderiva bene, magari perdeva da lì... altrimenti boh, non so più dove guardare 0 Cita
paletti Inviato Marzo 3, 2019 Inviato Marzo 3, 2019 ciao la cannetta della benzina come è messa? 0 Cita
0m8r4 Inviato Marzo 3, 2019 Autore Inviato Marzo 3, 2019 Tutto bene, cambiata a giugno e sono sicuro non perda.. 0 Cita
paletti Inviato Marzo 3, 2019 Inviato Marzo 3, 2019 fai così,togli il coperchio della scatola del carburatore e il filtro e prendi una torcia a pile Apri il rubinetto e aspetta 5 minuti,poi controlli bene con la torcia cosa succede 0 Cita
ilbintar Inviato Marzo 4, 2019 Inviato Marzo 4, 2019 Ho avuto anchio lo stesso problema e dopo aver sostituito le guarnizioni carter/scatola e scatola /carburo, rifatto tutto il carburatore non avevo risolto il problema. Da diverse fonti mi hanno dato la dritta che il problema è dovuto ad un usura o sporco della sede dello spillo conico del gallegiante, ovvero dove va a chiudere il passaggio della benza. Nonostante la pulizia continuavani i gocciolamenti con spruzzate sulle gomme quandi si è in movimento; ha questo punto, un meccanico mi siggerisce la sostituzione in quanto (dopo 30 anni) forse la sede non è quella di una volta non fa più tenuta con lo spillo (anche se è gommato). Ho sostituito in carburatore (ho optato per un Pinasco) è il problema si è risolto!!! Buona gnespa 0 Cita
0m8r4 Inviato Marzo 6, 2019 Autore Inviato Marzo 6, 2019 Dunque sono 2 giorni che non trovo perdite importanti, giusto 2 gocce ma credo sia normale... al momento attribuisco la perdita post revisione del carburatore a questa guarnizione nera del kit di revisione SIP che non aderiva a causa del diametro leggermente maggiore del coperchio.. spero di aver risolto definitivamente 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 6, 2019 Inviato Marzo 6, 2019 35 minuti fa, 0m8r4 dice: al momento attribuisco la perdita post revisione del carburatore a questa guarnizione nera del kit di revisione SIP Ma perché non utilizzare il ben più collaudato kit dell'orto? Vol. 0 Cita
0m8r4 Inviato Marzo 9, 2019 Autore Inviato Marzo 9, 2019 Perchè il rivenditore del mio paese ha il kit SIP...allora la Vespa ha ripreso a perdere, e trovo sempre la marmitta piena, ergo il problema è sempre nello spillo conico, ora, dal momento che l'ho sostituito, suppongo che potrebbe essere il condotto che viene tappato dallo spillo che magari si è usurato e non si chiude bene. Come risolvo? Compro un coperchio nuovo o c'è un modo per sistemare? 0 Cita
0m8r4 Inviato Marzo 21, 2019 Autore Inviato Marzo 21, 2019 Allora ragazzi, è il terzo carburatore che provo, sempre guarnizioni nuove e spillo nuovo, ho tolto pure la marmitta, dal collettore del cilindro non è uscito nulla se non poche gocce... mentre continua a perdere a gocce nella parte che ho colorato in rosso.. credo provenga dal troppo pieno del carburatore ma è mai possibile? È il terzo carbutatore che monto ??? 0 Cita
Vespetta78 Inviato Marzo 22, 2019 Inviato Marzo 22, 2019 la butto lì, non potresti perdere dalla camera di manovella? OT: visto che hai messo da poco il 24 o di nuovo il 24... quando lo compri quale getto del massimo ti danno standard? 0 Cita
paletti Inviato Marzo 22, 2019 Inviato Marzo 22, 2019 ciao se fosse il troppo pieno la perdita provoca la morchia dalla freccia scendendo verso il coperchio frizione. Diversamente se la perdita è da dove hai indicato tu il carburatore non c'entra,secondo me trasuda dai carter 0 Cita
0m8r4 Inviato Marzo 22, 2019 Autore Inviato Marzo 22, 2019 (modificato) @Vespetta78 io non li prendo nuovi perchè preferisco i Dell'Orto, ma questi sono usati che so con certezza che funzionavanao bene...il 200 ha 118-be3-160 e 55-160 come getti. Quale sarebbe la camera di manovella?@paletti questo è il timore che ho pure io...ma quale potrebbe essere la causa? non credo siano le guarnizioni tra scatola e carter e tra scatola e carburatore, anche perchè pure quelle le ho cambiate..però per esempio prima trovavo la marmitta piena di miscela, ora a marmitta smontata, dallo scarico del cilindro non è uscito nulla.. Modificato Marzo 22, 2019 da 0m8r4 0 Cita
paletti Inviato Marzo 22, 2019 Inviato Marzo 22, 2019 la marmitta piena di miscela all'interno? 0 Cita
0m8r4 Inviato Marzo 22, 2019 Autore Inviato Marzo 22, 2019 Esatto, e questo mi faceva pensare allo spillo conico (che però avevo già sostituito, quindi magari era il condotto che viene tappato dallo spillo ad essersi usurato), ora avendo sostituito l'intero carburatore ho rimosso pure la marmitta, però questa volta dallo scarico del cilindro non è uscito nulla...ora, o perde dalle guanrizioni di accoppiamento del carter, o magari potrebbe perdere dalla base del cilindro? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.