ilbintar Inviato Febbraio 28, 2019 Inviato Febbraio 28, 2019 Ok raga, la mia gnespetta dopo 38 anni di ottimo servizio si è meritata una revisione totale del motore e un passaggio da puntine ad elettronica, visto che la pignatta è ormai esaurita, urge una sostituzione. Visto che monto un DR177 ho pensato a queste: Marmitta originale Piaggio Mamitta SITO Espansione Simonini Espansione Gianelli Non ho idea se l'accopiata possa funzionare mantenendo o aumentando le prestazioni del DR177, chiedo lumi, pareri, suggerimenti dritte, esperienze o altro.... Buona gespa a tutti 0 Cita
roby9229 Inviato Febbraio 28, 2019 Inviato Febbraio 28, 2019 Seguo la discussione anche io, anche se mondo un Polini 177 P&P...leggo in silenzio Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk 0 Cita
iena Inviato Febbraio 28, 2019 Inviato Febbraio 28, 2019 Ora come ora pare che il miglior compromesso in assoluto sia la Polini Original. Lascia stare le finte espansioni che hai citato in quanto ti danno solo un suono più "racing" togliendo al DR l'unica cosa positiva che ha: un minimo di coppia in più rispetto al cilindro originale. 0 Cita
ilbintar Inviato Marzo 5, 2019 Autore Inviato Marzo 5, 2019 OK, raga, ho aqcuistato la Polini Original, ma non riesco a montarla, la pignatta tocca il fermo della molla del cavaletto e ne impedisce il montaggio; ho anche provato a rimuoverlo senza ottenere risulato, in quanto, sempre la pignatta tocca il fondo delle pedane. Ad un attento esame, penso di aver trovato la soluzione: il problema è l'ammotizzatore che è troppo lungo e ...spingendo il motore verso il basso porta la marmitta a toccare le pedane. Basterbbe accorciare la vite esagonale che fissa l'ammortizzatore al tampone di un centimetro o due e dovrebbe risolversi il problema. Se ne avete uno migliore fatevi avati.... Buona gnespa 0 Cita
iena Inviato Marzo 6, 2019 Inviato Marzo 6, 2019 Riesci a mettere una foto della Vespa lato motore? 0 Cita
iena Inviato Marzo 6, 2019 Inviato Marzo 6, 2019 Hum ... strano ... Non sembrerebbe particolarmente alta dietro. Non è che magari in realtà il problema è nel cavalletto? Magari è stato modificato per fare spazio ad una qualche espansione e ora non va più bene con la padella. 0 Cita
ilbintar Inviato Marzo 6, 2019 Autore Inviato Marzo 6, 2019 Oooopsss..... non è questa la Vespa incriminata, posterò la foto giusta appena rientro dall'ufficio. E' da prendere in considerazione che a maggio dell'anno scorso ho sostituito l'ammortizzatore posteriore.... Buona gnespa 0 Cita
ilbintar Inviato Marzo 7, 2019 Autore Inviato Marzo 7, 2019 Potrebbe essere che quando ho sostituito l'ammortizzatore non ho dato abbastanza compressione alla molla, (bastano uno o sue centimetri di giro vite in più), e il problema era risolto. Appena possso provo.... Buona gnespa 0 Cita
ilbintar Inviato Marzo 9, 2019 Autore Inviato Marzo 9, 2019 Rimossa la marmitta originale Piaggio ho notato, confrontandola di profilo con la Polini, che la Piaggio ha un profilo più basso e questo garantisce una certa distanza dalla pedana. Nella confezione la Polini ha allegato un foglietto con la garanzia e un suggerimento sul montaggio: togliere il gancio che aggancia la molla del cavalletto alla pedana e inserire direttamente la molla al suo posto. Purtroppo anche con questa modifica non ho risolto, quindi ho proceduto ad accorciare di due centimetri il bullone esagonale (quello tra ammortizzatore e tampone in gomma), forandolo ulteriormente e filettandolo di 2 cm. Problema risolto la pignatta non tocca e io problema è risolto! Buona Gnespa 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.