FrancescoVespista Inviato Aprile 1, 2019 Inviato Aprile 1, 2019 Ciao a tutti, sul mio P125X vorrei cambiare i copertoni. Attualmente monto i classici S83. Cosa consigliate di qualità leggermente superiore che tenga discretamente anche sul bagnato? Grazie. Saluti. 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 1, 2019 Inviato Aprile 1, 2019 Se la vespa è completamente originale credo che gli S83 siano perfetti Gg 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Aprile 1, 2019 Autore Inviato Aprile 1, 2019 41 minuti fa, Echospro dice: Se la vespa è completamente originale credo che gli S83 siano perfetti Gg Ciao, grazie della risposta. Prima avevo gli SM100 che ora sono fuori produzione. Ho provato l'anno scorso per la prima volta gli S83, ma non ne sono molto soddisfatto. La Vespa è più rumorosa e in strada vibra di più. Ho notato che molti montano i Metzeler ME1 o in Continental Contitwist (che mi dicono di non avere grandi prestazioni sul bagnato). 0 Cita
manuel Inviato Aprile 1, 2019 Inviato Aprile 1, 2019 Ciao, grazie della risposta. Prima avevo gli SM100 che ora sono fuori produzione. Ho provato l'anno scorso per la prima volta gli S83, ma non ne sono molto soddisfatto. La Vespa è più rumorosa e in strada vibra di più. Ho notato che molti montano i Metzeler ME1 o in Continental Contitwist (che mi dicono di non avere grandi prestazioni sul bagnato). Io monto le metzeler me1, ci faccio 10.000 km prima di sostituirle ed essendo più larghe delle s83 e simili hanno un'ottima tenuta. Con la pioggia volutamente non uso la vespa (tranne qualche acquazzone inevitabile), quindi nel bagnato non ho esperienza, ma sicuramente sono peggiori delle s83.Manuel 0 Cita
ilbintar Inviato Aprile 1, 2019 Inviato Aprile 1, 2019 Ho da diversi anni montato sulle due vespe sempre le Pirelli SL26 e mi sono sempre trovato moto bene, sul asciutto sono incollate a terra, buone sul baganto, tengo comunque a precisare che quando piove già si deve prudenza e velocità moderate con quattro ruote, figurati con due! Mi è capitato di montare le Continental per circa un mesetto frutto di un prestito provvisorio (ero in attesa delle Pirelli), le gomme avevano due anni ed erano ancora in buoni condizioni; ebbene ho preferito lasciare la vespa a casa, le gomme erano rigide e di conseguenza mi sembrava di correre sul ghiaccio.... ! Rimontate le mie PirelliSL26 e viaaaaa.... Buona gnespa 0 Cita
coni500 Inviato Aprile 2, 2019 Inviato Aprile 2, 2019 (modificato) Una buona gomma stradale può essere anche la nuova Pirelli Angel Scooter. A breve vi dico come vanno, ma ho visto gente piegare da paura con questa gomma. Modificato Aprile 2, 2019 da coni500 0 Cita
Vespetta78 Inviato Aprile 2, 2019 Inviato Aprile 2, 2019 a me piacciono le Pirelli qui sopra e non disdegno le Dunlop, ma parlo solo di disegno. sul bagnato credo che un disegno come l'S83 abbia pochi rivali. ho sempre sentito parlare anche della differenza di comportamento per via della diversa carcassa tra i copertoni codice 51 e 59. avete mai notato la differenza? 0 Cita
Razos Inviato Aprile 2, 2019 Inviato Aprile 2, 2019 I codici 51 e 59 indicano solamente l'indice di carico ,che per questi due valori corrisponde rispettivamente a 195kg e 243kg 0 Cita
francescopx Inviato Aprile 2, 2019 Inviato Aprile 2, 2019 Io mi trovo molto bene con le Metzeler (sono al quarto treno), effettivamente sul bagnato non sono il top, quando piove vado piano e risolvo il problema, anche perché secondo me sul bagnato la vespa è un trappola mortale qualunque gomma monti. Provate anche le Pirelli SL 26, non male ma meglio Metzeler, che inoltre pago 52 euro la coppia spedite. Molto interessanti le Pirelli Angel di cui parla Coni, sono curioso di sapere come vanno. Quanto alle S83, hanno senso su un mezzo "antico" e di pregio, visto il disegno classico, altrimenti non c'è motivo di prenderle: - costano più delle Metzeler; - durano molto meno; - sono gomme strette e quadrate con le quali è difficile piegare ed avere un appoggio stabile in curva, in cambio probabilmente sono migliori delle Metzeler sul bagnato. 0 Cita
coni500 Inviato Aprile 2, 2019 Inviato Aprile 2, 2019 Vi do una mia opinione che si basa sulla prova di tanti modelli di pneumatici in diverse condizioni metereologiche ( ormai cambio le gomme 1 o 2 volte l'anno, mi piace far chilometri). Io sinceramente non mi baserei solamente sul disegno del battistrada per giudicare se una gomma va bene o no su strada bagnata ( bagnata, NON allagata). Il disegno è l'ultimo dei problemi, la differenza la fa il tipo di mescola. Tanto che la miglior gomma provata sul bagnato è stata una semi-slick. 15 minuti fa, francescopx dice: Io mi trovo molto bene con le Metzeler (sono al quarto treno), effettivamente sul bagnato non sono il top, quando piove vado piano e risolvo il problema, anche perché secondo me sul bagnato la vespa è un trappola mortale qualunque gomma monti. Quoto. Come mescola stradale è ottima. Ma ti assicuro sul bagnato è migliore di altre. E' perchè a me piace sempre provare qualcosa di nuovo, altrimenti avrei ripreso le Metzeler. 18 minuti fa, francescopx dice: Quanto alle S83 - sono gomme strette e quadrate con le quali è difficile piegare ed avere un appoggio stabile in curva, in cambio probabilmente sono migliori delle Metzeler sul bagnato. Praticamente hai spiegato perchè le S83 danno più sicurezza. Non tanto per il disegno , ma perchè essendo un po' squadrata ti costringe quasi a guidare un pò più dritto e sul bagnato aiuta. 0 Cita
francescopx Inviato Aprile 2, 2019 Inviato Aprile 2, 2019 6 minuti fa, coni500 dice: Vi do una mia opinione che si basa sulla prova di tanti modelli di pneumatici in diverse condizioni metereologiche ( ormai cambio le gomme 1 o 2 volte l'anno, mi piace far chilometri). Io sinceramente non mi baserei solamente sul disegno del battistrada per giudicare se una gomma va bene o no su strada bagnata ( bagnata, NON allagata). Il disegno è l'ultimo dei problemi, la differenza la fa il tipo di mescola. Tanto che la miglior gomma provata sul bagnato è stata una semi-slick. Quoto. Come mescola stradale è ottima. Ma ti assicuro sul bagnato è migliore di altre. E' perchè a me piace sempre provare qualcosa di nuovo, altrimenti avrei ripreso le Metzeler. Praticamente hai spiegato perchè le S83 danno più sicurezza. Non tanto per il disegno , ma perchè essendo un po' squadrata ti costringe quasi a guidare un pò più dritto e sul bagnato aiuta. Sicuramente hai ragione sul discorso mescola/disegno, basandomi sul disegno mi è sembrato "naturale" pensare ad una maggior capacità drenante delle s83. Per una comparativa più precisa bisognerebbe provarne vari modelli in tempi brevi in modo da avere un giudizio più oggettivo. Recentemente però ho riprovato le s83 sulla lml di un amico e le ho trovate orrende rispetto alle ME1, per i motivi esposti prima e da te sottolineati. Sulla lista delle gomme da provare aggiungo: contitwist, pirelli angel, schwalbe weatherman, citygrip, heidenau k58 (anche con mescola invernale) 0 Cita
coni500 Inviato Aprile 2, 2019 Inviato Aprile 2, 2019 (modificato) 7 minuti fa, francescopx dice: Sulla lista delle gomme da provare aggiungo: contitwist Le Contitwist sull'asciutto ottime al pari delle Metzeler. Sul bagnato o comunque strada umida sono un po' scivolose. Comunque migliori delle Michelin S1 e Sip Performer. Queste ultime le ho usate fino a due giorni fa. Maledetta quella volta che le ho comprate. Allettato da prezzo buono e omologazione fino a 150 km/h... Modificato Aprile 2, 2019 da coni500 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Aprile 2, 2019 Autore Inviato Aprile 2, 2019 Grazie a tutti per le risposte. Ho avuto la conferma da voi che le Pirelli Angel Scooter sono un ottimo prodotto. In alternativa consideravo le ME1 e le Michelin city grip winter, opzione, quest'ultima che ho scartato in quanto inutilizzabili dalle mie parti in estate quando le temperature sfiorano i quaranta gradi. Grazie. Saluti. 0 Cita
PXcruccato Inviato Aprile 2, 2019 Inviato Aprile 2, 2019 5 ore fa, coni500 dice: Comunque migliori delle Michelin S1 e Sip Performer. ..e io che pensavo le S1 fossero buone gomme... Io mi ci trovo bene...sull´asciutto. Quando piove prendo la Star che monta le CityGrip, e quelle sono davvero delle belle gomme invernali! Quindi al prossimo cambio dovró provare dell´altro. Se non riassumo male, per il solo asciutto SL26, ME1 oppure Contitwist su 30€ sono i migliori, giusto? 0 Cita
coni500 Inviato Aprile 2, 2019 Inviato Aprile 2, 2019 3 ore fa, PXcruccato dice: ..e io che pensavo le S1 fossero buone gomme... Io mi ci trovo bene...sull´asciutto. Se ti ci trovi bene, vuol dire che non sai piegare sul serio ? 3 ore fa, PXcruccato dice: Se non riassumo male, per il solo asciutto SL26, ME1 oppure Contitwist su 30€ sono i migliori, giusto? Pirelli SL26 buona gomma ma piuttosto userei la Pirelli Angel Scooter che è l'ultima arrivata. Anche perchè a poco a poco andrà a sostituire la SL26 che ormai è un po' datata. Quelle le usavo ancora 20 anni fa sul motorino. ? 0 Cita
enrico83 Inviato Aprile 2, 2019 Inviato Aprile 2, 2019 Molti miei amici montano le unilli. Soft all"anteriore e medium al posteriore. Mi han quasi convinto a sostituire l'sl 26 che monto attualmente. Chi di voi le ha provate? Che ne pensa? 0 Cita
coni500 Inviato Aprile 2, 2019 Inviato Aprile 2, 2019 25 minuti fa, enrico83 dice: Molti miei amici montano le unilli. Soft all"anteriore e medium al posteriore. Mi han quasi convinto a sostituire l'sl 26 che monto attualmente. Chi di voi le ha provate? Che ne pensa? Io ho usato le Unilli 558 supersoft da Novembre 2017 a Settembre 2018. Al posteriore ne ho usate 3. ? Tenuta da pista. Però si consumano troppo in fretta. Non sono mai riuscito a farci più di 2000 km. 0 Cita
Bellafrance Inviato Aprile 3, 2019 Inviato Aprile 3, 2019 Il 2/4/2019 at 13:52, FrancescoVespista dice: Grazie a tutti per le risposte. Ho avuto la conferma da voi che le Pirelli Angel Scooter sono un ottimo prodotto. In alternativa consideravo le ME1 e le Michelin city grip winter, opzione, quest'ultima che ho scartato in quanto inutilizzabili dalle mie parti in estate quando le temperature sfiorano i quaranta gradi. Grazie. Saluti. Ho provato una Michelin City Grip winter all'anteriore e sono molto contento, con temperature intorno allo zero o sotto la differenza è notevole rispetto all'heidenau k47 che ho al posteriore. Molto valide anche sul bagnato e pavè (col freddo ancora di più) dove l'anteriore mantiene aderenza e ogni tanto mi perdo il posteriore con la k47. Prima montavo delle SM100 e la city grip winter mi è piaciuta di più, k47 meno. La city grip winter l'ho anche lasciata montata d'estate (sempre ant.) e non ho notato nessun consumo accelerato o meno tenuta rispetto alla k47 anche con temperature verso i 40°. Probabilmente sono più 4 stagioni che invernali vere e proprie. Ora che la k47 è alla fine sono indeciso se prendere un'altra city grip winter e vedere quanto dura d'estate al posteriore o provare le pirelli angel. Ciao 0 Cita
coni500 Inviato Aprile 3, 2019 Inviato Aprile 3, 2019 8 minuti fa, Bellafrance dice: Probabilmente sono più 4 stagioni che invernali vere e proprie. Esatto. Direi che è la definizione più azzeccata. 0 Cita
Vespetta78 Inviato Giugno 27, 2019 Inviato Giugno 27, 2019 qualche aggiornamento su come vanno le Angel? 0 Cita
Bellafrance Inviato Giugno 30, 2019 Inviato Giugno 30, 2019 Ho quasi finito la posteriore, mi sa che in autunno monto una angel così la provo.. La city Winter all'anteriore invece il caldo africano di questa settimana lo ha retto bene. 0 Cita
FedeBO Inviato July 3, 2019 Inviato July 3, 2019 Il 27/6/2019 at 17:39, Vespetta78 dice: qualche aggiornamento su come vanno le Angel? Ho fatto circa 3000 km, sono stato ai vespa world days in Ungheria e ho fatto diverse ore di guida , anche ve veloce sulle colline slovene . Su asciutto niente da dire , sono contento . Su bagnato non ho avuto modo di provarle. 0 Cita
coni500 Inviato July 3, 2019 Inviato July 3, 2019 Io con le Angel sono a quota 2400 km. Indicativamente potrei tirare avanti fino ai 4000 km Sull'asciutto sono veramente ottime, non ai livelli delle semisilck Unilli, ma si riesce a buttare giù in piega senza problemi. Usate anche sul bagnato ( trovarsi sotto l'acqua mista neve sull'Abetone non è proprio il massimo) , e devo dire che mi hanno dato veramente una buona confidenza. Sinceramente ho provato di molto peggio sotto l'acqua. Io comunque vedo che in generale che chi le ha provate ne è rimasto soddisfatto. E sentendo i gommisti ne stanno vendendo parecchie... 1 Cita
scr@mble Inviato July 3, 2019 Inviato July 3, 2019 (modificato) Pure io ho ordinato le Angel e spero che in settimana arrivino. Non sono un gran pilota e sulla strada bagnata poi, me la faccio sotto.... Fino ad ora, usavo con buona soddisfazione le Dunlop Scootsmart: una gomma che reputo buona, ma al posteriore non riesco a farla durare più di 1000 km. Quella anteriore, dura sui 4000 km, considerando le frenate toste con il disco... Quando avevo il tamburo, la ruota anteriore era praticamente eterna.. diventava dura come un legno, ma non si consumava... Dovrei imparare ad invertirle tra anteriore e posteriore, per cercare di sfruttarle al meglio e farle durare di più, ma sono quelle cose che si pensano quando non siamo più in tempo... Modificato July 3, 2019 da scr@mble 0 Cita
FedeBO Inviato July 3, 2019 Inviato July 3, 2019 Ti troverai bene vedrai. io le invertivo sempre ma ho smesso di farlo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.