vitto Inviato Aprile 7, 2019 Inviato Aprile 7, 2019 Ciao a tutti, qualche giorno fa, spulciando on line, più per diletto che per utilità, ho trovato una sprint veloce in vendita nella mia zona. Vista la rarità dell'evento e il prezzo non folle, ho deciso di andarla a vedere. La vespa è stata mal restaurata e presenta, oltre ad un colore non originale metallizzato, diverse pecche, quali: un pessimo parafango anteriore di concorrenza, fanale posteriore simil GT in plastica, una discreta quantità di ruggine nel serbatoio, qualche bolla strana in un punto, sotto la vernice della pedana e targa originale pasticciata con stucco e vernice. Gomme, ammortizzatori e sella sono da sostituire. Dimenticavo, i fori per le scritte (non presenti) sono stati chiusi. Di buono c'è: Documenti originali e da passaggio (libretto a pagine), certificato di rilevanza storica ASI già rilasciato, motore apparentemente in buono stato. Ovviamente ho controllato i seriali su scooterhelp e corrisponde tutto. Ora, tenendo conto che, per quanto sia utilizzabile anche cosi, mi pare sia da restaurare integralmente, vorrei sapere la vostra opinione su un prezzo onesto da raggiungere col venditore, partendo da una base di circa 3000 euro. Grazie 0 Cita
rablo Inviato Aprile 7, 2019 Inviato Aprile 7, 2019 A mio avviso dovresti lasciar perdere, stai comprando a 3000 euro una Vespa che è da restaurare, che non è introvabile sul mercato se cerchi bene e il cui valore commerciale da restaurata si aggira attorno ai 4000 euro..considerando ciò che manca o è da sostituire ci devi aggiungere si e no (250/300 euro) + il restauro.... Dovresti risponderti da solo... cioè il prezzo dovrebbe essere a scendere non a partire da 3000 euro... Personalmente se non è radiata non andrei oltre i 1800-2000 euro, non sai cosa troverai sotto la vernice... 0 Cita
Gianluca102 Inviato Aprile 7, 2019 Inviato Aprile 7, 2019 Delle foto, se ne hai, aiuterebbero a farci un'idea più precisa del suo stato. Il motore "apparentemente" in buono stato va in moto tranquillamente? A pelle ti direi che i 3000 euro sono davvero troppi... I 250-300 euro per ricambi sono molto conservativi...direi piuttosto un 1000 euro per le parti da sostituire/risanare: la sella, gli ammortizzatori, e gomme, il parafango...si sa i costi del restauro possono lieitare molto volecemente man mano che si smonta la vespa e ci si rende conto delle "sorprese" taciute dal venditore.... Gianluca 0 Cita
vitto Inviato Aprile 7, 2019 Autore Inviato Aprile 7, 2019 Scusate devo essermi espresso male. Intendevo che la richiesta di partenza è di circa 3000, ma io vorrei offrire ovviamente meno 0 Cita
vitto Inviato Aprile 8, 2019 Autore Inviato Aprile 8, 2019 Alla fine ho chiuso a 2300. La vespa è questa in foto e al momento non ne ho altre. Dite che è troppo? 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 8, 2019 Inviato Aprile 8, 2019 Se la vespa ti consente di utilizzarla così com'è (a parte la ruggine nel serbatoio, a cui farei subito un trattamento con la tankerite), il prezzo è accettabile. Un eventuale restauro radicale potrai farlo con calma, magari con le tue mani. Ciao, Gino 0 Cita
Gianluca102 Inviato Aprile 8, 2019 Inviato Aprile 8, 2019 Ottima base per un restauro direi! Per quanto riguarda i 2300...2000-2100 sarebbero stati i suoi, credo. Ad una prima vista la carrozzeria non sembra riservare sorprese, ma ogni volta che mi si dice che una vespa è stata restaurata grossolanamente alla benemmeglio si materializzano un po troppi spettri davanti ai miei occhi...Tienici aggiornati se deciderai di metterci mano a breve! Gianluca 0 Cita
vitto Inviato Aprile 9, 2019 Autore Inviato Aprile 9, 2019 Grazie per i consigli, eccola qua, l’ho presa stamattina. In pratica è stata TSizzata, visto che aveva pure il bauletto anteriore che ovviamente mi sono fatto dare. Il serbatoio è meno peggio di quanto pensassi, probabilmente solo sporco. Per ora la terrò così, limitandomi agli interventi basic, anche se la tentazione di farla blu230, come il mio primo amore (gtr), è davvero forte. Ciao a tutti. 0 Cita
rablo Inviato Aprile 9, 2019 Inviato Aprile 9, 2019 Bella bella!!! Complimenti!! Fai un bel reportage e postaci qualche foto di dettaglio... la sprint veoce è un’ottima vespa! Occhio per il colore, il blu che indichi per la sprint veloce non è l’azzurro cina della GTR.. 0 Cita
vitto Inviato Aprile 10, 2019 Autore Inviato Aprile 10, 2019 Si si, la GTR del 72 era di un blu diverso dal cina che è venuto successivamente, se non sbaglio. Mi pare che qualcuno lo chiami blu polizia o qualcosa del genere 0 Cita
querida-presencia Inviato Aprile 10, 2019 Inviato Aprile 10, 2019 (modificato) Complimenti per l'acquisto. Il colore mi sembra Chiaro di luna metallizzato ( 0108 ) o le foto mi ingannano? Modificato Aprile 10, 2019 da querida-presencia 0 Cita
vitto Inviato Aprile 10, 2019 Autore Inviato Aprile 10, 2019 Grazie! La foto inganna e non poco. Credo che lo spregiudicato carrozziere che ci ha messo mani volesse arrivare a quel risultato, tipo ts in pratica, ma non essendo stata usata la vernice nitro, somiglia più al colore di una clio anni 90 ? Temo ci sia un bel po’ di stucco sotto. Pure la sella è stata ritappezzata internamente con chili di silicone. Doveva essere un vero campione quel carrozziere. 0 Cita
ONLYET3 Inviato Aprile 10, 2019 Inviato Aprile 10, 2019 Salve complimenti per il nuovo acquisto , ma per curiosita' è una prima serie o una seconda " non essendo presenti le scritte non lo capisco ed altresi' immagino che i " completi d'arredo vedi guarniizioni ecc ecc siano a linera interpretazione" ,,MAX attenzione ai colori , a breve riprendero' la mia sprint veloce dl 1972 che ho restaurato in toto ..percui ti faccio un grande in bocca al lupo per il ripristino per il colore in oggetto purtroppo credo che " l'icrocio di colori che si manifestava all'epoca parlo in particolar modo sulla prima serie " ossia nasceva argento metallizato = al 180 rally del 1970 " tinta poco usata " ..ora fra una pancia da riverniciare o un parafango sovente sbagliavano tinta andando sulla piu' comune colorazione chiaro di luna metallizzato ! 0 Cita
vitto Inviato Aprile 13, 2019 Autore Inviato Aprile 13, 2019 Svelato l’arcano...era una bella cipolla 0 Cita
rablo Inviato Aprile 14, 2019 Inviato Aprile 14, 2019 Il 13/4/2019 at 13:32, vitto dice: Svelato l’arcano...era una bella cipolla Il grigio Cipolla era presente anche nelle '70 ? Io l'ho vista solo sulle SV del 69.. 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 18, 2019 Inviato Aprile 18, 2019 Si, argento metalizzato PIA103 è per le annate 1969 e 1970. Da matto...?... proverei a far riaffiorare la vernice originale...? 0 Cita
vitto Inviato Aprile 21, 2019 Autore Inviato Aprile 21, 2019 Nel punto della foto (interno serbatoio) sarebbe fattibile perché manca il trasparente, ma sul resto temo sia impossibile, anche perché credo che sia stata sverniciata. Ho dovuto grattare ovunque prima di trovare il suo colore. Ho deciso che la tengo così, tutta pasticciata, mi sono già affezionato! ? 0 Cita
Jury75 Inviato Aprile 27, 2019 Inviato Aprile 27, 2019 Ciao, non mi sembra una sprint veloce ma una sprint, il coperchio della luce posteriore non è il suo. 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 27, 2019 Inviato Aprile 27, 2019 Ciao, non mi sembra una sprint veloce ma una sprint, il coperchio della luce posteriore non è il suo. Il manubrio è di una sprint veloce.Vol. 0 Cita
vitto Inviato Aprile 30, 2019 Autore Inviato Aprile 30, 2019 Ciao, la vespa è una sprint veloce, ho verificato anche il n. telaio e motore su scooterhelp. Il fanale posteriore, però, è effettivamente una replica cinese di quello di una sprint. Comunque, chiedo ancora il vostro parere. Ho la possibilità di scambiare la s.v. con una Ts del 1975 in condizioni similari. L'unica differenza è che la TS è in fase di reimmatricolazione con targa europea. Conosco il valore di targa e documenti originali della mia, ma ci sono diverse "questioni": 1) non ho il patentino e mi hanno chiesto circa 500 euro per prenderlo. Potrei risparmiare facendo senza scuola guida, ma non ho a disposizione una moto adeguata (almeno 400 cc) e non ho mai guidato qualcosa di diverso da una vespa. 2) Ho già una gtr che, cilindrata a parte, è identica alla S.V. (che poi oggi è 150 pure la gtr ?) 3) Quando nel 2000 comprai la prima GTR, in realtà, ero alla ricerca proprio di una Ts. 4) Il telaio della Sv, se pur dritto, presenta strane ammaccature su tunnel (foto) e serbatoio (come se fosse stata colpita con un tondino) e sulla fiancata lato motore (dalle parti della sede superiore dell'ammortizzatore) Il proprietario della Ts dice che è conservata... sul punto lascio a voi la parola, ma a me non pare proprio. Dal vivo non l'ho ancora vista perché sta a qualche centinaio di km. Sono davvero indeciso 0 Cita
giaggio Inviato Maggio 3, 2019 Inviato Maggio 3, 2019 con due foto è difficile dare consigli però per come la metti potresti fare il cambio ovviamente deve essere analizzato meglio il ts prova a vedere se c è qualcuno del forum che sia vicino al ts e che possa andarlo a vedere 0 Cita
vitto Inviato Maggio 5, 2019 Autore Inviato Maggio 5, 2019 Magari! Grazie del consiglio, la ts sta a potenza e l’annuncio è facilmente reperibile su subito. Se qualcuno, trovandosi in zona, fosse disponibile per andarla a vedere, gliene sarei grato. 0 Cita
ONLYET3 Inviato Maggio 8, 2019 Inviato Maggio 8, 2019 Il 30/4/2019 at 12:41, vitto dice: Ciao, la vespa è una sprint veloce, ho verificato anche il n. telaio e motore su scooterhelp. Il fanale posteriore, però, è effettivamente una replica cinese di quello di una sprint. Comunque, chiedo ancora il vostro parere. Ho la possibilità di scambiare la s.v. con una Ts del 1975 in condizioni similari. L'unica differenza è che la TS è in fase di reimmatricolazione con targa europea. Conosco il valore di targa e documenti originali della mia, ma ci sono diverse "questioni": 1) non ho il patentino e mi hanno chiesto circa 500 euro per prenderlo. Potrei risparmiare facendo senza scuola guida, ma non ho a disposizione una moto adeguata (almeno 400 cc) e non ho mai guidato qualcosa di diverso da una vespa. 2) Ho già una gtr che, cilindrata a parte, è identica alla S.V. (che poi oggi è 150 pure la gtr ?) 3) Quando nel 2000 comprai la prima GTR, in realtà, ero alla ricerca proprio di una Ts. 4) Il telaio della Sv, se pur dritto, presenta strane ammaccature su tunnel (foto) e serbatoio (come se fosse stata colpita con un tondino) e sulla fiancata lato motore (dalle parti della sede superiore dell'ammortizzatore) Il proprietario della Ts dice che è conservata... sul punto lascio a voi la parola, ma a me non pare proprio. Dal vivo non l'ho ancora vista perché sta a qualche centinaio di km. Sono davvero indeciso SALVE ,HO APPENA LETTO che non hai la patente per le moto ERGO se non consegui almeno la patente A non potrai comunque guidare la ts perchè è a marce , con la sola patente B puoi condurre sino al ciclomotore = 49,9999 cc a marce POI A salire sino a 125 cc solo automatico ..vedi qui' : http://www.patente.it/info-patenti/patenti-a1-a2-a?idc=22 devi solo fare l'eame pratico personalmente andrei almeno di A2 .e MI TERREI la sprint veloce ! 0 Cita
vitto Inviato Maggio 8, 2019 Autore Inviato Maggio 8, 2019 dici? è dal '96 che guido vespe 125 con la patente B. Mi sa che devo approfondire... 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 8, 2019 Inviato Maggio 8, 2019 (modificato) 1 ora fa, ONLYET3 dice: SALVE ,HO APPENA LETTO che non hai la patente per le moto ERGO se non consegui almeno la patente A non potrai comunque guidare la ts perchè è a marce , con la sola patente B puoi condurre sino al ciclomotore = 49,9999 cc a marce POI A salire sino a 125 cc solo automatico ..vedi qui' : http://www.patente.it/info-patenti/patenti-a1-a2-a?idc=22 devi solo fare l'eame pratico personalmente andrei almeno di A2 .e MI TERREI la sprint veloce ! info errata ONLYET3, chi ha la patente B (dal 26 aprile 1988 in poi), può guidare tranquillamente motocicli fino a 125cc con potenza MAX 11Kw (SOLO in Italia, patente B per motocicli non valida all'estero) ) Il tipo di cambio è ininfluente (in questo caso, si pospone solo nelle varie tipologie A1 A2 A3) Onestamente , il fatto di non potere usare una vespa 125 con la B perché abbia le marce.....bhè mi fa sorridere Modificato Maggio 8, 2019 da exstreme 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.