paletti Inviato Maggio 14, 2019 Inviato Maggio 14, 2019 2 ore fa, Angusigolo dice: La scootopia la trovo solo su siti inglesi con spedizioni astronomiche.. Appena la ho in mano tempo permettendo (la maturità non me ne lascia molto ) monto tutto e dita incrociate.. ma il minimo 55/160 lascio anche quello ? lascia stare il minimo 0 Cita
Angusigolo Inviato Maggio 16, 2019 Autore Inviato Maggio 16, 2019 HO TROVATO IL MISFATTO! albero schiavettato e via...? dopo solo 18 km per l' esattezza comprato chiavetta nuova e il ricambista me la ha venduta per officiale piaggio (quella con due canali sulla mezzaluna ) e sostituita a quella di 40 anni fa senza incisioni che ha sempre retto perfettamente.. a breve le foto .. c'è modo di salvare l' albero ? la chiavetta è rimasta incastrata nell' albero ma penso di poterla estrarre.. alla peggio la posso consumare con il dremel o cosa simile ? 0 Cita
Angusigolo Inviato Maggio 16, 2019 Autore Inviato Maggio 16, 2019 https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1-5udS5kFye3wLJJCApPVapN2hxmtaQs7 ecco a voi le foto ! 0 Cita
coni500 Inviato Maggio 16, 2019 Inviato Maggio 16, 2019 La vera tenuta la fa la conicità, non la chiavetta. Sicuro di aver serrato il dado del volano alla giusta coppia con la chiave dinamometrica? 0 Cita
Angusigolo Inviato Maggio 16, 2019 Autore Inviato Maggio 16, 2019 certamente ! serrato a 6/6.5 con dinamometrica della beta difetto di fusione della chiavetta ? come posso rimuovere la chiavetta dalla sede ? dalle foto com'è la situazione ? grazie ! 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 16, 2019 Inviato Maggio 16, 2019 non credo al difetto di fusione della chiavetta, anche se certamente potrebbe essere una possibilità, remota....ma se hai stretto bene il dado, forse il volano era invece centrato male. Io credo che l'albero non sia da buttare, con uno scalpellino di acciaio dovresti togliere quel che resta della chiavetta....e se il cono del volano è buono (non vedo bene dalla foto addirittura mi pare di vedere due canali...mah), metti una chiavetta nuova e via. 0 Cita
Angusigolo Inviato Maggio 16, 2019 Autore Inviato Maggio 16, 2019 14 minuti fa, snaicol dice: non credo al difetto di fusione della chiavetta, anche se certamente potrebbe essere una possibilità, remota....ma se hai stretto bene il dado, forse il volano era invece centrato male. Io credo che l'albero non sia da buttare, con uno scalpellino di acciaio dovresti togliere quel che resta della chiavetta....e se il cono del volano è buono (non vedo bene dalla foto addirittura mi pare di vedere due canali...mah), metti una chiavetta nuova e via. il volano è della SIP ed ha 2 canali (chissa perchè ? ).. non ho idea del perchè si sia schiavettato.. dici con uno scalpellino in acciaio e martello dovrei riuscire ? 0 Cita
paletti Inviato Maggio 16, 2019 Inviato Maggio 16, 2019 12 minuti fa, Angusigolo dice: il volano è della SIP ed ha 2 canali (chissa perchè ? ).. non ho idea del perchè si sia schiavettato.. dici con uno scalpellino in acciaio e martello dovrei riuscire ? ignoro come si possa risolvere,sperando di non stortare l'albero con martellate e varie.Proverei ad inondarlo di sbloccante svitol e poi piano piano con un punteruolo fine dare dei colpetti random su quel che resta della chiavetta.Accertati di dare dei colpi leggeri ma decisi 0 Cita
Angusigolo Inviato Maggio 16, 2019 Autore Inviato Maggio 16, 2019 1 minuto fa, paletti dice: ignoro come si possa risolvere,sperando di non stortare l'albero con martellate e varie.Proverei ad inondarlo di sbloccante svitol e poi piano piano con un punteruolo fine dare dei colpetti random su quel che resta della chiavetta.Accertati di dare dei colpi leggeri ma decisi forse scaldando il pezzo con il phone quello per sverniciare ? oppure peggiorerebbe ? 0 Cita
paletti Inviato Maggio 16, 2019 Inviato Maggio 16, 2019 1 minuto fa, Angusigolo dice: forse scaldando il pezzo con il phone quello per sverniciare ? oppure peggiorerebbe ? Ciao,spero di si ma bisogna capire se c'è il rischio di stortare l'albero.Attendiamo interventi 0 Cita
Angusigolo Inviato Maggio 17, 2019 Autore Inviato Maggio 17, 2019 (modificato) Minuscolo scalpello due tocchi di martello di gomma e si è sfilato senza alcuna difficoltà.. albero sollecitazioni non ne ha prese. Adesso passata con carta mille e cosa devo fare con la pasta abrasiva ( io ne ho una molto fine , penso sia per cromature vabene ? ) Che sollievo ! Conicità in ottime condizioni! Modificato Maggio 17, 2019 da Angusigolo 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 17, 2019 Inviato Maggio 17, 2019 (modificato) ma cos'è che si dovrebbe stortare? con uno scalpellino fine, adatto alla situazione, e qualche colpetto, dovrebbe venire via senza fare alcun danno. la chiavetta pare bloccata perchè il materiale si è spalmato e incastrato, ma non saldato, quindi basta poco che viene...poi ovviamente ci si deve approcciare con mano certa ma delica e vedere come risponde.....se si va con la mano da muratore allora può essere un problema... son cose già capitate e nessuno ha cambiato l'albero perchè non è riuscito a togliere il moncone della chiavetta, semmai lo cambia se ritiene che la sede sia troppo compromessa. N a---ecco....bene cosi. pasta abrasiva?per fare? Modificato Maggio 17, 2019 da snaicol 0 Cita
paletti Inviato Maggio 17, 2019 Inviato Maggio 17, 2019 2 ore fa, Angusigolo dice: Minuscolo scalpello due tocchi di martello di gomma e si è sfilato senza alcuna difficoltà.. albero sollecitazioni non ne ha prese. Adesso passata con carta mille e cosa devo fare con la pasta abrasiva ( io ne ho una molto fine , penso sia per cromature vabene ? ) Che sollievo ! Conicità in ottime condizioni! assolutamente no non deve essere lucido anzi,deve fare un certo attrito.Deve essere come un'albero nuovo con i segni di torinitura fine,ma lucido no. 0 Cita
paletti Inviato Maggio 17, 2019 Inviato Maggio 17, 2019 37 minuti fa, snaicol dice: ma cos'è che si dovrebbe stortare? con uno scalpellino fine, adatto alla situazione, e qualche colpetto, dovrebbe venire via senza fare alcun danno. la chiavetta pare bloccata perchè il materiale si è spalmato e incastrato, ma non saldato, quindi basta poco che viene...poi ovviamente ci si deve approcciare con mano certa ma delica e vedere come risponde.....se si va con la mano da muratore allora può essere un problema... son cose già capitate e nessuno ha cambiato l'albero perchè non è riuscito a togliere il moncone della chiavetta, semmai lo cambia se ritiene che la sede sia troppo compromessa. Ciao,sono stato io a dirgli di lavorare con calma e precisione.SIccome ho appena sostituito albero motore perchè si sono stortate le due manovelle. Quindi quando ne vedo una,vado in paranoia a---ecco....bene cosi. pasta abrasiva?per fare? 0 Cita
Angusigolo Inviato Maggio 19, 2019 Autore Inviato Maggio 19, 2019 rieccoci.. ho scoperto o almeno ho una teoria sul perchè della rottuta della chiavetta.. ho notato che a volano montato la rondella del dado volano andava a " battere" sul gradino che ha l'albero motore.. così facendo quando serravo il dado esso si serrava a morte sull albero ma la rondella essendo sollevata dal volano non andava a stringerlo... lasciandoli un paio di dedicimi in cui era libero di muoversi mi sono tornito una rondella con diametro interno maggiore della rondella zigrinata e mettendola prima di quest'ultima il volano va effettivamente a serrarsi dove dovrebbe... non so se mi spiego ma sostanzialemente la rondella zigranata aveva il diametro interno troppo piccolo invece ho un altro problema adesso.. il volano della SIP touren quello da 2kg ha (misteriosamente) due sedi per la chiavetta.. una delle due è leggermente graffiata e ho rimontato il tutto usando l' altro alloggiamento... risultato esplosioni dallo scarico e non in camera di scoppio... deduco che ho un anticipo completamente a vanvera è corretto ? la posizione del volano è determinante nell' anticipo ? buona domenica ! 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 19, 2019 Inviato Maggio 19, 2019 Assolutamente si. Prova l'altra sede.Vol. 0 Cita
Angusigolo Inviato Maggio 19, 2019 Autore Inviato Maggio 19, 2019 la sede è leggermente rovinata dalla precedente schiavettata.. dici che è sicura ? precauzioni da prendere ce ne sono ? 0 Cita
coni500 Inviato Maggio 20, 2019 Inviato Maggio 20, 2019 22 ore fa, Angusigolo dice: deduco che ho un anticipo completamente a vanvera è corretto ? la posizione del volano è determinante nell' anticipo ? buona domenica ! Eh direi di si... 0 Cita
scr@mble Inviato Maggio 20, 2019 Inviato Maggio 20, 2019 Probabilmente è un volano compatibile PK e PX. ha le due sedi chiavetta, perchè derivato da volano PK, per cui la seconda sede è stata ricavata appositamente per montarlo su PX e poterlo mettere in fase.. Ti consiglio, ovviamente di usare l'altra sede, perchè con questa sei fuori completamente con l'anticipo. Altro consiglio che ti do, una volta rimontato il tutto, dai una controllata alla fase con una strobo, per essere sicuro di non essere troppo sballato... 0 Cita
Angusigolo Inviato Maggio 20, 2019 Autore Inviato Maggio 20, 2019 14 minuti fa, scr@mble dice: Probabilmente è un volano compatibile PK e PX. ha le due sedi chiavetta, perchè derivato da volano PK, per cui la seconda sede è stata ricavata appositamente per montarlo su PX e poterlo mettere in fase.. Ti consiglio, ovviamente di usare l'altra sede, perchè con questa sei fuori completamente con l'anticipo. Altro consiglio che ti do, una volta rimontato il tutto, dai una controllata alla fase con una strobo, per essere sicuro di non essere troppo sballato... Anch'io ho pensato che avendo il cono da 20 fosse adattabile su pk...certo che quelli della sip potevano metterci un punzone con scritto la vespa da destinarsi.. Purtroppo non ho la strobo.. La sede chiavetta px è leggermente segnata speriamo non mi sballi troppo l' anticipo.. 0 Cita
scr@mble Inviato Maggio 20, 2019 Inviato Maggio 20, 2019 (modificato) Potresti usare l'altra sede, ma dovresti adattare lo statore per tornare in fase... Non so manco se sia possibile, ma di certo non conviene. Consiglio da un bischero (come si dice in maremma) prenditi una strobo.... si trovano anche a prezzi veramente bassi... E' importante impostare il giusto anticipo, sia per le prestazioni, che per la durata del motore. Considerando che i riferimenti sul carter/statore non sono mai giusti ed aggiungendo che la sede della chiavetta del tuo volano è stata fatta dopo, con tutte queste approssimazioni, rischi di avere un anticipo completamente sballato.... Modificato Maggio 20, 2019 da scr@mble 1 Cita
Angusigolo Inviato Maggio 20, 2019 Autore Inviato Maggio 20, 2019 4 minuti fa, scr@mble dice: Potresti usare l'altra sede, ma dovresti adattare lo statore per tornare in fase... Non so manco se sia possibile, ma di certo non conviene. Consiglio da un bischero (come si dice in maremma) prenditi una strobo.... si trovano anche a prezzi veramente bassi... E' importante impostare il giusto anticipo, sia per le prestazioni, che per la durata del motore. Considerando che i riferimenti sul carter/statore non sono mai giusti ed aggiungendo che la sede della chiavetta del tuo volano è stata fatta dopo, con tutte queste approssimazioni, rischi di avere un anticipo completamente sballato.... Ho appena scoperto che hanno prezzi esigui.. E io che pensavo fossero sulla centinaia ?... Me ne procuro una al più presto.. Grazie ? 0 Cita
scr@mble Inviato Maggio 20, 2019 Inviato Maggio 20, 2019 (modificato) Ce ne sono come i peccati, ma per l'uso che ne dobbiamo fare noi, vanno bene pure quelle economiche.... L'importante è prendere e segnare con la massima accuratezza il PMS ed il riferimento dei gradi desiderati.... La strobo, poi, non fa altro che "flashare" in corrispondenza dello scoccare della scintilla... Modificato Maggio 20, 2019 da scr@mble 1 Cita
Angusigolo Inviato Maggio 20, 2019 Autore Inviato Maggio 20, 2019 Volano su IT sulla sede px... accesa al 3 colpo !! Ma se la vite aria/miscela agitata al massimo o stretta del tutto non da grandi differenze immagino debba cambiare minimo.. correct? 0 Cita
scr@mble Inviato Maggio 20, 2019 Inviato Maggio 20, 2019 7 ore fa, Angusigolo dice: Ma se la vite aria/miscela agitata al massimo o stretta del tutto non da grandi differenze immagino debba cambiare minimo.. correct? Può darsi.. Pero’ dovresti controllare anche che sia a posto la vite stessa, nel senso che non sia consumata o sciupata nella punta, quella che va dentro al carburatore e che ovviamente il carburatore sia ben pulito nei passaggi... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.