Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Cosa consiglia Crimaz per quel tipo di frizione?
Con la frizione 5 dischi a base SIP uso un castrol 10W40 da motore 4T a benzina.
Provati i vari oli "Gear" ma senza soddisfazione, invece con il SAE 30 mi dava l'impressione che a caldo trascinasse.
Hai sentito il fornitore della frizione?

Gg

Inviato

ciao, ho scritto a Crimaz ma non  mi ha ancora risposto.

10 pollici sta mediando con lui,per l'olio 10pollici e Damiano mi hanno detto che il sae 30 va benissimo,un'altro mi ha detto di usare 80/90 con il rallino originale.

Ormai mi sono rassegnato ad aprire ancora il motore,tutta la morchia della frizione avrà impastato tutto il cambio,magari c'è in giro anche qualche pezzo di metallo che nella migliore delle ipotesi potrbbe danneggiare i paraoli.

Quindi apro e rifaccio tutto.

Certo è che da quando non ho più il Pinasco ne sto passando di tutti i colori...................

Mi manca solo che facendo benzina con il tappo del serbatoio aperto, una microscopica meteorite entra nel serbatoio per venire risucchiato dal rubinetto e mi inchiodi il motore.

Mi sta facendo scendere la catena!!!

Inviato (modificato)

Ciao,

mi dispiace che ti sia capitata questa brutta cosa, anche perchè doversi fermare per un guaio del genere, capisco che rompa gli zibidei.

Premetto che non voglio prendere le difese di nessun prodotto, ma da utilizzatore di questa frizione (praticamente da quando è uscita) mi sorprende tantissimo che sia successo questo disastro.

Mi piacerebbe capire cosa è successo, per cui vorrei arrivare ad analizzare alcune cose.

Anche io uso olio sae30, nella quantità che richiede il motore..

Un paio di cose mi premeva chiedere: sei sicuro che la frizione, una volta montata sia andata fino in fondo? Capita che a volte la chiavetta si mette di traverso e avvitando, l'insieme della frizione resta più alto.

Penultima cosa: lo spessore tra pacco frizione e cuscinetto, è quello standard? 

Ultima: quando è stato montato il cavo frizione, è posibile che sia stato troppo tirato e non ci fosse sufficiente gioco alla leva?

 

Modificato da scr@mble
Inviato
  Il 28/05/2019 at 07:39, scr@mble dice:

Ciao,

mi dispiace che ti sia capitata questa brutta cosa, anche perchè doversi fermare per un guaio del genere, capisco che rompa gli zibidei.

Premetto che non voglio prendere le difese di nessun prodotto, ma da utilizzatore di questa frizione (praticamente da quando è uscita) mi sorprende tantissimo che sia successo questo disastro.

Mi piacerebbe capire cosa è successo, per cui vorrei arrivare ad analizzare alcune cose.

Anche io uso olio sae30, nella quantità che richiede il motore..

Un paio di cose mi premeva chiedere: sei sicuro che la frizione, una volta montata sia andata fino in fondo? Capita che a volte la chiavetta si mette di traverso e avvitando, l'insieme della frizione resta più alto.

Penultima cosa: lo spessore tra pacco frizione e cuscinetto, è quello standard? 

Ultima: quando è stato montato il cavo frizione, è posibile che sia stato troppo tirato e non ci fosse sufficiente gioco alla leva?

 

Expand  

Carissimo Adriano grazie par il tuo intervento

 

olio sae 30 300 gr in occasione di un raid impegnativo

spessore pacco e cuscinetto mi sembra di si

la frizione montata è arrivato in battuta

Ho cambiato tutta la serie di guaine e cavi,alla leva frizione lascio sempre 5 mm di gioco,ma adesso che ci penso a volte tirando la frizione "sempre morbida"come se ci fosse qualche cosa appena percettibile che ostacolava lo scorrimento,capitava ogni tanto come già detto appena percettibile da chi va da 40 anni con una 2 ruote a marce,forse il fruitore medio non se ne sarebba accorto

Inviato (modificato)
  Il 28/05/2019 at 08:05, paletti dice:

Carissimo Adriano grazie par il tuo intervento

Expand  

Figurati! mi piacerebbe poter capire e darti una mano, ma da distanza e senza vedere, è un casino.

Sono convinto che il produttore, ti saprà indicare cosa è successo, per cui aspettiamo anche la sua risposta.

Con 10 pollici, sei comunque in buone mani.

  Il 28/05/2019 at 08:05, paletti dice:

olio sae 30 300 gr in occasione di un raid impegnativo

Expand  

Questo è Ok. Si può usare anche l'80/90, ma il SAE 30, secondo me è il più indicato. In ogni caso, il problema non dipende dal tipo di olio utilizzato.

  Il 28/05/2019 at 08:05, paletti dice:

spessore pacco e cuscinetto mi sembra di si

Expand  

Controlla che sia da 2,7 mm, che se non ricordo male è quello originale...

  Il 28/05/2019 at 08:05, paletti dice:

la frizione montata è arrivato in battuta

Expand  

Anche questo lo possiamo escludere, allora

  Il 28/05/2019 at 08:05, paletti dice:

Ho cambiato tutta la serie di guaine e cavi,alla leva frizione lascio sempre 5 mm di gioco,ma adesso che ci penso a volte tirando la frizione "sempre morbida"come se ci fosse qualche cosa appena percettibile che ostacolava lo scorrimento,capitava ogni tanto come già detto appena percettibile da chi va da 40 anni con una 2 ruote a marce,forse il fruitore medio non se ne sarebba accorto

Expand  

A volte capita che una volta montata e fatti i primi km, la frizione si assesti e tenda a richiedere di nuovo una regolazione, però te ne saresti sicuramente accorto...

Ecco.. il fatto che lo scorrimento non fosse sempre fluido, mi fa pensare che possa magari essere rimasta un po' puntata ed allora da li è venuto fuori il casino...

Poi sai, a volte potrebbe essere anche una questione di quote... Tra alberi motore, carterini e minchie varie, si fa presto a giocarsi qualche mezzo millimetro o ancora di più...

Per il resto, speriamo che risolvi... Purtroppo ci sono dei periodi che le cose "vespistiche" non vanno bene!

In  bocca al lupo!

Modificato da scr@mble
Inviato
  Il 28/05/2019 at 08:46, scr@mble dice:

Figurati! mi piacerebbe poter capire e darti una mano, ma da distanza e senza vedere, è un casino.

Sono convinto che il produttore, ti saprà indicare cosa è successo, per cui aspettiamo anche la sua risposta.

Con 10 pollici, sei comunque in buone mani.

Questo è Ok. Si può usare anche l'80/90, ma il SAE 30, secondo me è il più indicato. In ogni caso, il problema non dipende dal tipo di olio utilizzato.

Controlla che sia da 2,7 mm, che se non ricordo male è quello originale...

Anche questo lo possiamo escludere, allora

A volte capita che una volta montata e fatti i primi km, la frizione si assesti e tenda a richiedere di nuovo una regolazione, però te ne saresti sicuramente accorto...

Ecco.. il fatto che lo scorrimento non fosse sempre fluido, mi fa pensare che possa magari essere rimasta un po' puntata ed allora li è venuto fuori il casino...

Poi sai, a volte potrebbe essere anche una questione di quote... Tra alberi motore, carterini e minchie varie, si fa presto a giocarsi qualche mezzo millimetro o ancora di più...

Per il resto, speriamo che risolvi... Purtroppo ci sono dei periodi che le cose "vespistiche" non vanno bene!

In  bocca al lupo!

Expand  

ciao, per risolvere si risolve ma...........

come ho già ripetuto alla nausea anche se oggi rientrando al lavoro dalla pausa pranzo,mi dovessi trovare la Vespa con il motore acceso e una nuova frizione senza aver speso nulla, mi ripaga forse per il 5% della mia delusione,non ne faccio una questione di denaro ma di un sogno infranto.Quella 1000 km a me non la da più nessuno,devo aspettare ancora 2 anni e il percorso non sarà più quello.

Inviato (modificato)
  Il 28/05/2019 at 09:17, paletti dice:

ciao, per risolvere si risolve ma...........

come ho già ripetuto alla nausea anche se oggi rientrando al lavoro dalla pausa pranzo,mi dovessi trovare la Vespa con il motore acceso e una nuova frizione senza aver speso nulla, mi ripaga forse per il 5% della mia delusione,non ne faccio una questione di denaro ma di un sogno infranto.Quella 1000 km a me non la da più nessuno,devo aspettare ancora 2 anni e il percorso non sarà più quello.

Expand  

Ti capisco alla grande.... Anche io ho avuto tante delusioni e tante mazzate e so bene come ci si sente, specialmente viste le cifre in gioco...

Da vespista, mi sento solo di consigliarti (come sto facendo io in questo momento) di prenderti un po' di pausa e ripartire con calma, magari ti ritorna l'entusiasmo....

Alla fine, il bello è pure godersela ogni volta che ci monti sopra, e tu sei uno di quelli che lo fa, per cui fai passare la rabbia e riparti....

la mille, può attendere! ;-)

Modificato da scr@mble
Inviato
  Il 28/05/2019 at 09:23, scr@mble dice:

Ti capisco alla grande.... Anche io ho avuto tante delusioni e tante mazzate e so bene come ci si sente, specialmente viste le cifre in gioco...

Da vespista, mi sento solo di consigliarti (come sto facendo io in questo momento) di prenderti un po' di pausa e ripartire con calma, magari ti ritorna l'entusiasmo....

Alla fine, il bello è pure godersela ogni volta che ci monti sopra, e tu sei uno di quelli che lo fa, per cui fai passare la rabbia e riparti....

la mille, può attendere! ;-)

Expand  

Grazie Adriano per le parole di conforto.Mi manca lo scopa...e seriale!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...