Giiovanni Inviato Maggio 19, 2019 Inviato Maggio 19, 2019 Salve volevo alcune informazioni in quanto sono alle prime armi nei motori, e vorrei cimentarmi a fare dei lavori sulla mia vespa. Oggi visto il mal tempo ho smontato il,carburatore per pulirlo e mi sono accorto guardando dalla valvola di aspirazione che l albero è stato modificato sulla spalla, anche la valvola è molata ( dal precedente proprietario credo o esce così dalla Piaggio ? ) Ora il mio dubbio è questo : il motore e tt originale ,carburatore 20/20 getti originali ,cilindro 3 travasi ( solo la testa e marcata sprint) . Co albero molato ( non so a cosa possa servire con tt il resto originale) l anticipo di accensione va bene a 22gradi ? ( chiedo questo perché ora è a circa 28 la vespa tira bene in accelerazione ma in velocità massima arriva max 80/85 km) grazie 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 20, 2019 Inviato Maggio 20, 2019 Salve volevo alcune informazioni in quanto sono alle prime armi nei motori, e vorrei cimentarmi a fare dei lavori sulla mia vespa. Oggi visto il mal tempo ho smontato il,carburatore per pulirlo e mi sono accorto guardando dalla valvola di aspirazione che l albero è stato modificato sulla spalla, anche la valvola è molata ( dal precedente proprietario credo o esce così dalla Piaggio ? ) Ora il mio dubbio è questo : il motore e tt originale ,carburatore 20/20 getti originali ,cilindro 3 travasi ( solo la testa e marcata sprint) . Co albero molato ( non so a cosa possa servire con tt il resto originale) l anticipo di accensione va bene a 22gradi ? ( chiedo questo perché ora è a circa 28 la vespa tira bene in accelerazione ma in velocità massima arriva max 80/85 km) grazie Senza foto della valvola e dell'albero è difficile dire se è stato modificato.Vol. 0 Cita
Giiovanni Inviato Maggio 21, 2019 Autore Inviato Maggio 21, 2019 Quando ho smontato il carburatore ho visto questo , scusate un altra domanda, dalla marmitta dove c è il collare avvitato al cilindro mi esce olio / miscela o nn so cosa sia comunque sembra olio scuro , anche se lascio il motore al minimo ne esce, da cosa dipende? grazie 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 22, 2019 Inviato Maggio 22, 2019 OK, conferma quanto hai detto, sia l'albero che la valvola sono stati modificati. Per quanto riguarda la marmitta, se perde dal collare, prima prova a stringere, se continua a perdere allora devi mettere del sigillante per marmitte. Vol. 0 Cita
Giiovanni Inviato Maggio 22, 2019 Autore Inviato Maggio 22, 2019 Grazie X avermi tolto i dubbi, quindi avendo albero e valvola modificati e tt il resto originale,l anticipo va regolato a 22 gradi come di regola X la sprint veloce ? Vi chiedo questo perché secondo me la vespa nn va come dovrebbe, vedi cielo pistone e olio incombusto ( troppo per me ) al minimo si sente un ticchettio metallico non è che picchi in testa visto che l anticipo adesso e a circa 28 gradi ? Un ultima cosa volevo togliere il volano ma con il siger che fa da estrattore nn esce, ho provato co estrattore a 3 braccia e mi sa che ho fatto danni ( ho rovinato in 2 punti il volano ma da toglierlo niente da fare) come faccio se devo regolare l anticipo o più avanti cambiare le puntine ? ? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.