Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buonasera, ho una domanda da fare visto che non sono riuscito a capirlo da tutti i vari post.

In una gs 160 con asportazione della batteria il raddrizzatore a motivo di rimanere o si può togliere?

Inviato
Buonasera, ho una domanda da fare visto che non sono riuscito a capirlo da tutti i vari post.
In una gs 160 con asportazione della batteria il raddrizzatore a motivo di rimanere o si può togliere?
Ciao..lo puoi togliere..sulla mia vbb avevano tolto la batteria..ed il raddrizzatore non c'era..4e8d4736a4c5d6aa8ac05cf70c3fc4bc.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato
33 minuti fa, lucag63 dice:

Ciao..lo puoi togliere..sulla mia vbb avevano tolto la batteria..ed il raddrizzatore non c'era..4e8d4736a4c5d6aa8ac05cf70c3fc4bc.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
 

E non hai problemi alle lampadine? Non si culminano spesso?

Inviato
E non hai problemi alle lampadine? Non si culminano spesso?
Io la sto restaurando..e rimetterò la batteria..

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato
Il ‎23‎/‎05‎/‎2019 at 21:14, vsb1t dice:

Buonasera, ho una domanda da fare visto che non sono riuscito a capirlo da tutti i vari post.

In una gs 160 con asportazione della batteria il raddrizzatore a motivo di rimanere o si può togliere?

Ciao, hai cambiato la bobina d'accensione?

Francesco

Inviato
6 ore fa, franzpero dice:

Ciao, hai cambiato la bobina d'accensione?

Francesco

Ciao, in realtà è stata cambiata a suo tempo (non da me) ora non so cosa ci sia sotto. Ma sto avendo problemi oltre alle lampadine anche di candele bagnate a go go

Screenshot_20190525-145213_Gallery.jpg

Inviato
15 ore fa, franzpero dice:

Ciao, per bobina d'accessione intendo quella esterna che va alimentata dalla batteria.

Francesco

Si si quella qualche mese fa. È nuova.

Inviato
23 ore fa, vsb1t dice:

Si si quella qualche mese fa. È nuova.

Ciao, scusa ma non capisco se hai montato una bobina che funziona solo alimentata dalla batteria come fa ad andare in moto?

Francesco 

Inviato
13 minuti fa, franzpero dice:

Ciao, scusa ma non capisco se hai montato una bobina che funziona solo alimentata dalla batteria come fa ad andare in moto?

Francesco 

Ciao io non ho montato nulla, così l'ho trovata! La batteria non c'è d nemmeno il raddrizzatore. Va in moto ma le lampadine si bruciano sempre. La mia domanda era se la modifica che è stata fatta è giusta.

Inviato (modificato)
2 ore fa, vsb1t dice:

Ciao io non ho montato nulla, così l'ho trovata! La batteria non c'è d nemmeno il raddrizzatore. Va in moto ma le lampadine si bruciano sempre. La mia domanda era se la modifica che è stata fatta è giusta.

Ciao, bene la bobina non è la sua ma una non alimentata dalla batteria, il discorso delle lampadine può dipendere da vari problemi e da come è stato modificato l'impianto elettrico intanto procediamo per gradi: che lampadine si bruciano?

Poi altra domanda è una prima serie o una seconda serie, si vede dal numero di telaio

Vespa 160 Gran Sport (GS)         

VSB1T 1001-36000         

1962-1964

Vespa 160 Gran Sport (GS)         

VSB1T 36001-61000        

1962-1964

Gli impianti elettrici sono molto diversi, cosi come i commutatori sul fanale nella prima a 8 poli nella seconda a 10 poli

Francesco

Modificato da franzpero
Inviato
2 ore fa, franzpero dice:

Ciao, bene la bobina non è la sua ma una non alimentata dalla batteria, il discorso delle lampadine può dipendere da vari problemi e da come è stato modificato l'impianto elettrico intanto procediamo per gradi: che lampadine si bruciano?

Poi altra domanda è una prima serie o una seconda serie, si vede dal numero di telaio

Vespa 160 Gran Sport (GS)         

VSB1T 1001-36000         

1962-1964

Vespa 160 Gran Sport (GS)         

VSB1T 36001-61000        

1962-1964

Gli impianti elettrici sono molto diversi, cosi come i commutatori sul fanale nella prima a 8 poli nella seconda a 10 poli

Francesco

È una prima serie, le lampadine si bruciano principalmente stop e posizione ( perché sono quelle che uso di piu). Vorrei non montare la batteria ma avendo una modifica che funzioni per bene. 

Il commutatore ora non ricordo quanto poli ha, devo controllare anche se posso dirti che la prima posizione della chiave è spenta e non va in moto così come quella centrale. La prima a destra in moto luci spente ma va in moto e 2 posizine e le altre anabbaglianti e abbaglianti

Inviato

Ciao, partiamo dalle lampade che si bruciano sono quelle solitamente alimentate dalla batteria, spero che il clacson funzioni bene però vedo anche lui a rischio bruciatura, penso per un non corretto voltaggio d'alimentazione. Occorrerebbe vedere come hanno collegato lo statore e che colore hanno i fili. inoltre spero che abbiano messo anche gli interruttori corretti.

Ti avviso che sono pratico di queste vespe ma in  configurazione originale ovvero con la batteria e posso garantirti che se il cablaggio e fatto correttamente non danno problemi.

Ho letto vari post dove si parla di queste modifiche d'eliminazione della batteria ci credette anche un mio amico, mi fece impazzire quando per sistemare il tutto bastava mettere un raddrizzatore a diodi moderno.

Il problema di questa vespa è quello che se la batteria non si carica bene non va, basta in caso di non utilizzo collegare un mantenitore di carica per non avere più problemi.

Mi spiace dirti che non sono in grado di aiutarti, comunque in rete ci sono vari post su queste modifiche ed occorrerebbe vedere quali sono state attuate alla tua e vedendo lo statore piuttosto pasticciato la vedo nera.

Poi tutto si può fare con buona volontà e soprattutto un bastimento di calma e pazienza sta a te decidere, oltretutto è un modello piuttosto costoso e personalmente non avrei mai acquistato un vespa modificata così almeno che non te la regalino.

Francesco

Inviato

personalmente ritengo che se l impianto viene sistemato a dovere funziona bene anche a batteria, ho ripristinato di recente uno statore di vs5 e con raddrizzatore moderno ,batteria collegata con amperometro e assorbimento di 6 ampere caricava ancora alla grande. tutto questo con il simulatore pensa che con il suo volano che avevo rimagnetizzato il risultato e' migliore. con un impianto originale e schema riesci sempre a venirne fuori con modifiche di sicuro triboli e risulta a mio avviso sempre un equilibrio precario.t5rosso

Inviato
2 ore fa, franzpero dice:

Ciao, partiamo dalle lampade che si bruciano sono quelle solitamente alimentate dalla batteria, spero che il clacson funzioni bene però vedo anche lui a rischio bruciatura, penso per un non corretto voltaggio d'alimentazione. Occorrerebbe vedere come hanno collegato lo statore e che colore hanno i fili. inoltre spero che abbiano messo anche gli interruttori corretti.

Ti avviso che sono pratico di queste vespe ma in  configurazione originale ovvero con la batteria e posso garantirti che se il cablaggio e fatto correttamente non danno problemi.

Ho letto vari post dove si parla di queste modifiche d'eliminazione della batteria ci credette anche un mio amico, mi fece impazzire quando per sistemare il tutto bastava mettere un raddrizzatore a diodi moderno.

Il problema di questa vespa è quello che se la batteria non si carica bene non va, basta in caso di non utilizzo collegare un mantenitore di carica per non avere più problemi.

Mi spiace dirti che non sono in grado di aiutarti, comunque in rete ci sono vari post su queste modifiche ed occorrerebbe vedere quali sono state attuate alla tua e vedendo lo statore piuttosto pasticciato la vedo nera.

Poi tutto si può fare con buona volontà e soprattutto un bastimento di calma e pazienza sta a te decidere, oltretutto è un modello piuttosto costoso e personalmente non avrei mai acquistato un vespa modificata così almeno che non te la regalino.

Francesco

Ti ringrazio, purtroppo io non ho trovato nessun post specifico che mi spiegasse bene qual'e la modifica corretta da eseguire per eliminare la batteria. Se dovessi decidere di ripristinare la batteria mi avvalero della tua conoscienza?.

P.s perché dici che non l avresti mai comprata una Vespa con quella modifica? È così grave? Lo statore è compromesso?

Inviato
2 ore fa, t5rosso dice:

personalmente ritengo che se l impianto viene sistemato a dovere funziona bene anche a batteria, ho ripristinato di recente uno statore di vs5 e con raddrizzatore moderno ,batteria collegata con amperometro e assorbimento di 6 ampere caricava ancora alla grande. tutto questo con il simulatore pensa che con il suo volano che avevo rimagnetizzato il risultato e' migliore. con un impianto originale e schema riesci sempre a venirne fuori con modifiche di sicuro triboli e risulta a mio avviso sempre un equilibrio precario.t5rosso

Grazie, prenderò in considerazione l idea anche se dovrei trovare un raddrizzatore( almeno la scatola) comprare la batteria è il clacson in c.c. e altro

Inviato (modificato)
12 ore fa, vsb1t dice:

Ti ringrazio, purtroppo io non ho trovato nessun post specifico che mi spiegasse bene qual'e la modifica corretta da eseguire per eliminare la batteria. Se dovessi decidere di ripristinare la batteria mi avvalero della tua conoscienza?.

P.s perché dici che non l avresti mai comprata una Vespa con quella modifica? È così grave? Lo statore è compromesso?

Ciao, lo statore non dico che sia compromesso ma è stato maltrattato e dal momento che produce corrente e la vespa va in moto credo che sia recuperabile, unica incertezza che ho e che non si vedono bene i collegamenti delle bobine, quindi non posso risalire alle modifiche fatte.

I post ci sono in merito a questa trasformazione, occorre naturalmente fare una ricerca mirata magari non su questo sito ma ce ne sono.

Se tu decidessi di ripristinare la vespa com'era cercherò di darti una mano molto volentieri, era la vespa di un mio carissimo amico e quello che so l'ho imparato sistemando il cablaggio elettrico quando la restaurò, lui in cambio mi faceva la manutenzione del motore cosa in cui sono una schiappa.

Il ripristino della tua vespa non è difficile od impossibile, la fatica sarà trovare buoni ricambi unico che ne ha di discreti è il famoso pascolatore romagnolo che oltretutto mette a disposizione ottimi schei elettrici in cui sono anche citati i componenti da lui forniti.

Una vespa come la tua messa così non l'avrei mai comperata per la mia mentalità talebana sull'originalità del mezzo, non approvo queste modifiche che vanno ad alterare il suo funzionamento originale. E' un modello estremamente raffinato e necessita di una manutenzione accurata per tenerla perfettamente funzionante. Ora c'è anche la tecnologia moderna che ci da una grossa mano per i suoi punti critici raddrizzatore e batteria.

Come dice bene Fulvio ( t5rosso ) la GS è un mezzo affidabile se tenuta correttamente, fidati dei suo consigli è molto bravo e preparato.

Francesco 

Modificato da franzpero

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...