Struzzo Inviato Maggio 24, 2019 Inviato Maggio 24, 2019 A causa di una caduta devo risistemare il mio px e dopo aver girato diverse carrozzerie/officine ne avrei trovata una specializzata in verniciatura su moto (esclusivamente su moto e vespe) che mi ha fatto un'ottima impressione per come lavora e per alcune vespe che mi ha fatto vedere attualmente in fase di lavorazione. Per sapere se fosse possibile sfumare in alcuni punti senza procedere a una riverniciatura completa mi hanno chiesto se la vespa (essendo stata rifatta completamente alcuni anni fa) era stata in precedenza riverniciata lucido diretta oppure, come più di frequente fanno le carrozzerie, col doppio strato. A tal proposito quali sono i reali vantaggi/svantaggi nel procedere in un modo anzichè l'altro, a parte il fatto che il doppio strato sembra essere maggiormente resistente al passare del tempo ? Grazie. 0 Cita
t5rosso Inviato Maggio 24, 2019 Inviato Maggio 24, 2019 la vespa sembra azzurro mettallizzato se cosi' sicuramente e' stata fatta in doppio strato . dacci ulteriori informazioni per essere piu' precisi. t5rosso 0 Cita
Struzzo Inviato Maggio 24, 2019 Autore Inviato Maggio 24, 2019 Blu imperiale.Oggi l'ho portata a far vedere al carrozziere di cui sopra.Mi ha detto che è stata rifatta come in originale.Si limiterebbe a sistemare solo i bordi della pedana, senza rifare tutta la pedana e il sotto pedana.Smonterebbe poi la forca per poter fare il parafango "fuori sede".Rinfrescherebbe il copri manubrio (increspato in un punto) e quindi il cofano sinistro posteriore (graffiato e ammaccato).Mi "garantisce" che il lavoro verrebbe bene. Che ne pensate?Sent with my Huawei Nova Titanium 0 Cita
enrico83 Inviato Maggio 24, 2019 Inviato Maggio 24, 2019 (modificato) Se ti ha garantito un buon risultato perché non fidarsi? A quanto pare di vespe ne ha già fatte e saprà certamente come muoversi Modificato Maggio 24, 2019 da enrico83 0 Cita
Struzzo Inviato Maggio 24, 2019 Autore Inviato Maggio 24, 2019 Perchè purtroppo ho avuto cattive esperienze in precedenza e perchè su 7/8 carrozzieri che ho sentito... mi son sentito dire 4/5 cose diverse. La cosa che mi conforta di questa persona è la sua esperienza (carrozzeria solo per moto/scooter/vespe) e il fatto che da l'impressione di conoscere bene il mezzo e di conseguenza a quali cose fare attenzione. 0 Cita
Struzzo Inviato Maggio 31, 2019 Autore Inviato Maggio 31, 2019 Lunedì andrò dal carrozziere in questione, appuntamento fissato.Mi resta da decidere se fare soltanto pedana, sottopedana, copri manubrio e cofano sinistro o se fare anche il parafango anteriore che purtroppo è quello che richiede la mano d'opera Maggiore (smontaggio completo della forcella).Il costo oscilla tra le 200 e le 300/330 euro a seconda che faccia il parafango oppure no.Sarebbe secondo voi possibile non intervenire sul parafango evitando comunque che il suo "stato" possa peggiorare col tempo?Sent with my Huawei Nova Titanium 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.