iena Inviato Maggio 28, 2019 Inviato Maggio 28, 2019 Buongiorno. C'è qualcuno qua dentro che ha idea di come funzioni l'impianto elettrico delle PK HP e simili con batteria? Ho trovato questo schema elettrico che però non mi torna: come è possibile che il cavo rosso che esce dallo statore vada diretto alla batteria senza passare dal regolatore/raddrizzatore? È corretto così? A me pare assai strano anche perché dallo statore esce corrente alternata ... http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/PK_12V_6pole_batt.pdf 0 Cita
vints Inviato Maggio 28, 2019 Inviato Maggio 28, 2019 Ciao, la tua HP ha anche il motorino d'avviamento giusto? 0 Cita
iena Inviato Maggio 29, 2019 Autore Inviato Maggio 29, 2019 Non ho una HP. Ho messo lo statore 6 poli con relativo volano sulla Special e volevo capirne il funzionamento per avere un impianto elettrico stabile con anche la possibilità di caricare una batteria. Comunque sì, lo statore l'ho comprato insieme ad un volano con la ghiera dell'avviamento elettrico. 0 Cita
Muto Inviato Maggio 29, 2019 Inviato Maggio 29, 2019 Scusate, mi chiarireste il significato dei " poli " ? Cosa vuol dire 6 poli o 4 poli e come lo si capisce? Enrico 0 Cita
vints Inviato Maggio 29, 2019 Inviato Maggio 29, 2019 Sarebbero le bobine all’interno dello statore. 0 Cita
iena Inviato Maggio 29, 2019 Autore Inviato Maggio 29, 2019 20 minuti fa, Muto dice: Scusate, mi chiarireste il significato dei " poli " ? Cosa vuol dire 6 poli o 4 poli e come lo si capisce? Enrico 6 poli 4 poli Credo che sia evidente 0 Cita
iena Inviato Maggio 29, 2019 Autore Inviato Maggio 29, 2019 Adesso, iena dice: Tra parentesi: lo statore che ho io è identico a questo con questi colori per i fili. 0 Cita
luigi139 Inviato July 20, 2019 Inviato July 20, 2019 li chiamano 6 poli 4 poli..... ma si vede chiaramente che il 4 poli ha 4 bobine+pikup e il 6 poli 5 bobine+pikup..... quindi da una parte si conta il pikup come polo.... dall'altra no...... misteri..... 0 Cita
luigi139 Inviato July 20, 2019 Inviato July 20, 2019 premetto che io ho studiato meccanica e non elettricità e mi scuso anticipatamente se uso termini non corretti... tempo fa ho montato la 6poli sulla mia primavera, e avevo uno statore come quello delle foto sopra..... la corrente viene generata dalle bobine tramite il passaggio dei campi magnetici delle calamite poste sul volano, da ogni bobina escono 2 fili e qui si prende la corrente alternata, se guardiamo lo statore in foto(il primo che montavo anche io) e si parte dalla bobina in alto alla dx dei pikup (che è il pezzo nero) vediamo che il primo filo della stessa è saldato il filo giallo, mentre l'altro capo è saldato al capo della seconda bobina(in senso orario dal pikup) che all'altro capo ha saldato il filo rosso, dunque sono 2 bobine messe in serie e producono corrente tra il filo giallo e il rosso svincolato dalla massa(telaio) poi sempre in senso orario, dalla terza bobina esce il filo grigio, poi collegata alla 4 bobina che a sua volta è collegata a massa, sempre 2 bobine in serie che generano corrente tra il filo grigio e la massa, poi la bobina ricoperta da carta isolante alimenta la centralina elettronica, una parte collegata a massa da dove poi parte il filo bianco x la centralina, e all'altro capo parte il verde, bianco e verde alimentano la centralina elettronica, il pikup ha sempre 2 terminali, uno è a massa e l'altro è il rosso che va in centralina, è in pratica un interruttore magnetico che al momento giusto tramite passaggio calamite del volano, da il consenso alla centralina x la scintilla alla candela, paragoniamo alle puntine..... lasciando perdere la parte accensione, questo statore genera corrente con 2 differenti uscite e immagino che possano essere differenti come wat e volt, un canale è giallo-rosso e l'altro grigio-massa. il non ricordo come l'avevo collegato all'impianto primavera, ma bruciavo sempre lampadine, poi ho risolto cambiando statore che ha tutte le 4 bobine in serie e genera corrente da massa a un filo in uscita(non so i colori l'ho recuperato ad un mercatino e aveva tutti i fili marci che ho sostituito con colori a caso) che ho poi collegato ad un regolatore(quelli quadrati con 4 faston in alto) e alimento tutto l'impianto a 12volt, le luci al minimo sfarfallano tipo alcuni px ma appena si accelera restano costanti, non ho più bruciato lampadine e buona luce con la 35+35w alogena all'anteriore 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.