volumexit Inviato Giugno 17, 2019 Inviato Giugno 17, 2019 1 ora fa, t5rosso dice: gentilmente qualcuno mi spiega cosa significa somebody ha avuto una reazione nei mie confronti, sto per caso antipatico a qualcuno? t5rosso Io vedo solo dei "mi piace" nulla di negativo. Vol. 0 Cita
t5rosso Inviato Giugno 17, 2019 Inviato Giugno 17, 2019 non era chiaro scusate ,ma volevo essere tranquillo di non aver fatto niente di negativo, grazie t5rosso 0 Cita
Steck81 Inviato Giugno 17, 2019 Inviato Giugno 17, 2019 3 ore fa, t5rosso dice: non era chiaro scusate ,ma volevo essere tranquillo di non aver fatto niente di negativo, grazie t5rosso Ho messo Io mi piace ad un tuo commento pertinente ed appropriato, Ciao Capo ? 0 Cita
piggiu Inviato July 31, 2019 Autore Inviato July 31, 2019 Riprendo la discussione con amarezza in quanto sono finito in stallo. Mi è arrivato l'albero motore Tameni, ho cambiato il pistone e rettificato il cilindro. Ho il cuscinetto (praticamente nuovo, Nadella) che è rimasto incastrato sull'albero (ho provato a scaldarlo dopo aver congelato il tutto, ma niente) e non ho ancora messo mano alla trasmissione perchè non ho più comprato l'estrattore. E soprattutto non vorrei che chiudo il blocco senza magari accorgermi per inesperienza di qualcosa che andava sostituito. Forse pretendo di fare troppo da solo. C'è qualche vespista a Torino che può darmi una mano? 0 Cita
volumexit Inviato July 31, 2019 Inviato July 31, 2019 Riprendo la discussione con amarezza in quanto sono finito in stallo. Mi è arrivato l'albero motore Tameni, ho cambiato il pistone e rettificato il cilindro. Ho il cuscinetto (praticamente nuovo, Nadella) che è rimasto incastrato sull'albero (ho provato a scaldarlo dopo aver congelato il tutto, ma niente) e non ho ancora messo mano alla trasmissione perchè non ho più comprato l'estrattore. E soprattutto non vorrei che chiudo il blocco senza magari accorgermi per inesperienza di qualcosa che andava sostituito. Forse pretendo di fare troppo da solo. C'è qualche vespista a Torino che può darmi una mano?Scusa ma,i cuscinetti non li cambi?Vol. 0 Cita
piggiu Inviato July 31, 2019 Autore Inviato July 31, 2019 Pensavo di tenerli in quanto hanno 4 anni ma solo 2000 km Penso male? 0 Cita
volumexit Inviato July 31, 2019 Inviato July 31, 2019 Pensavo di tenerli in quanto hanno 4 anni ma solo 2000 km Penso male?Io cambierei almeno quello che è rimasto sull'albero.Vol. 0 Cita
piggiu Inviato Agosto 1, 2019 Autore Inviato Agosto 1, 2019 Ok allora lo cambio. A questo punto, intanto mi conviene fare una bella lista delle parti da cambiare così sono sicuro di avere tutto a disposizione per chiudere il motore. cuscinetto albero motore 9 sfere 25x62x12: 97804; nadella jb10001coppia gommini battuta blocco motore: 46742 (sono identici?) x2dado frizione con fermo 20375+22313 guarnizione campana frizione 17781 estrattore dado castelletto frizione: 0030627 estrattore dado castelletto cambio 9perni: t.0030630 crociera cambio: 17821 presumo abbia ancora quella dell'epoca. la cambio?prigionieri?viteria?paraoli?altri cuscinetti? 0 Cita
piggiu Inviato Agosto 21, 2019 Autore Inviato Agosto 21, 2019 I lavori riprendono... Purtroppo pulendo i carter ho scoperto una lesione.. È una piccola crepa ma non passante, su superficie lievemente rigonfia 0 Cita
t5rosso Inviato Agosto 21, 2019 Inviato Agosto 21, 2019 saldala dall esterno e poi spiana leggermente l interno.t5rosso 0 Cita
piggiu Inviato Agosto 21, 2019 Autore Inviato Agosto 21, 2019 Quindi non sono esagerato io... Conviene intervenire prima che peggiori.. Provo a vedere in zona chi può farmi il lavoro... 0 Cita
piggiu Inviato Agosto 22, 2019 Autore Inviato Agosto 22, 2019 Cosa ne dite se prima di saldare provo a spianare per vedere quanto è profonda? 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 22, 2019 Inviato Agosto 22, 2019 Cosa ne dite se prima di saldare provo a spianare per vedere quanto è profonda? Scusa ma non ho capito dov'è la crepa.Vol. 0 Cita
piggiu Inviato Agosto 22, 2019 Autore Inviato Agosto 22, 2019 In effetti non era un granché la foto. Qui si vede meglio. In alto si intravedono i 2 prigionieri, la crepa è al centro. Sul retro nessun segno. 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 22, 2019 Inviato Agosto 22, 2019 In effetti non era un granché la foto. Qui si vede meglio. In alto si intravedono i 2 prigionieri, la crepa è al centro. Sul retro nessun segno. Metti una foto dell'altro lato per favore?Vol. 0 Cita
piggiu Inviato Agosto 22, 2019 Autore Inviato Agosto 22, 2019 (modificato) Eccole: Modificato Agosto 22, 2019 da piggiu Foto aggiunta 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 22, 2019 Inviato Agosto 22, 2019 Sei sicuro che non sia gia stato saldato? Non vedo un segno corrispondente sul lato esterno del carter, Vol. 0 Cita
piggiu Inviato Agosto 22, 2019 Autore Inviato Agosto 22, 2019 Certamente non da quando è in mio possesso. Anche a me sembra "lavorato" ma non so se alcune imperfezioni fossero normali all'epoca. Se asporto solamente rischio di assottigliare troppo? 0 Cita
piggiu Inviato Agosto 24, 2019 Autore Inviato Agosto 24, 2019 Ho levigato col dremel... Sembra che fosse solo superficiale 0 Cita
piggiu Inviato Agosto 25, 2019 Autore Inviato Agosto 25, 2019 (modificato) Dopo svariate sudate sono riuscito a estrarre l'ultimo prigioniero cilindro dal carter: ho dovuto utilizzare fiamma e ghiaccio spray più volte ma poi ho vinto io. Adesso stavo cercando i tamponi in gomma dell'ammortizzatore posteriore e del perno motore ma pur avendo i codici non riesco a giungere a una conclusione. Di seguito lascio i codici che ho io (Catalogo Piaggio parti ricambio Vespa 125 1958): Tampone gomma perno motore: 48035 non trovato 47947 trovato disponibile a 42 euro su SIP; no comment Tampone gomma attacco ammo post: 40316 (equivalente di 157103 ???);compatibile CIF= 5684 sembrerebbe disponibile a pochi euro Avete altri codici con cui poter effettuare una ricerca più proficua? Modificato Agosto 25, 2019 da piggiu 0 Cita
piggiu Inviato Settembre 6, 2019 Autore Inviato Settembre 6, 2019 (modificato) Continua la saga dei gommini... Questa volta sono riuscito a procurarmi anche se con qualche peripezie il tegolino paraolio codice 46803. Ebbene non riesco a capire né la sua corretta posizione né la sua funzione. Si accettano suggerimenti Modificato Settembre 6, 2019 da piggiu 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 6, 2019 Inviato Settembre 6, 2019 Continua la saga dei gommini... Questa volta sono riuscito a procurarmi anche se con qualche peripezie il tegolino paraolio codice 46803. Ebbene non riesco a capire né la sua corretta posizione né la sua funzione. Si accettano suggerimenti .jpg.6b8a1001709535fe94cdd7101ccdf80d.jpg'>.thumb.jpg.ef97a27d2a5a2c7c6676d17c21acf249.jpg' alt='icon_cool.gif' alt='8)'>.thumb.jpg.ef97a27d2a5a2c7c6676d17c21acf249.jpg'>Bella domanda, il mio è ancora al suo posto dopo 62 anni. Dovrebbe buttare l'olio sulla primaria che a sua volta lubrifica la frizione.Spero che questa ti possa aiutare.Vol. 0 Cita
piggiu Inviato Settembre 6, 2019 Autore Inviato Settembre 6, 2019 Preziosissimo. Ma in foto mi sembra che il tampone sia infilato su un supporto metallico. Se è così mi manca qualcosa. 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 6, 2019 Inviato Settembre 6, 2019 Preziosissimo. Ma in foto mi sembra che il tampone sia infilato su un supporto metallico. Se è così mi manca qualcosa. Dalla foto che hai messo non capisco nulla. 0 Cita
piggiu Inviato Settembre 6, 2019 Autore Inviato Settembre 6, 2019 Ne ho scattate da diverse angolazioni 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.