LuigiPx125 Inviato July 12, 2019 Autore Inviato July 12, 2019 8 ore fa, paletti dice: ciao,non mi permetto di giudicare l'operato del tuo meccanico,se il ricambio è stato montato correttamente in buona fede e a sua insaputa ha messo un ricambio difettoso,mentre la lavorazione sulla valvola è un po grossolana. Al di la di questa vicenda,su 100 "meccanici" forse se ne salvano 10 Ma con quella lavorazione posso camminare tranquillo? Ho paura che si stacchi la saldatura e mi vada a rovinare tutto. Come vedi poi manca proprio la gabbia a rulli, che non è stata sostituita dal meccanico e non capisco perché (e infatti si è disintegrata nel motore come potete vedere) Un motore con tanti km e non cambia i cuscinetti..tra l'altro nemmeno quello dell' albero motore è stato cambiato.. 0 Cita
snaicol Inviato July 12, 2019 Inviato July 12, 2019 Allora....qui la questione è particolare...cercando di ripercorrere le varie tappe mi pare che il lavoro lo ha eseguito il meccanico,poi l'hai presa...hai riscontrato il problema...e te lo sei aperto trovando la "sorpresa" In caso di mancato accordo su cosa sostituire o non sostituire in un motore, un professionista dovrebbe valutare la situazione e saper consigliare per il meglio. Io non so come vi siete accordati,ma sta di fatto che se una volta apri un motore e non sai che passato ha avuto, o lo ha avuto brutto, si mette sempre in conto di cambiare una rulliera da 5 euro....comunque è andata così, ma ciò che potevi evitare secondo me era aprirti il motore da solo. Lui ha fatto un lavoro che un minimo deve essere garantito....sia che il ricambio fosse difettoso, se fosse stato nuovo, sia se per negligenza non è stato cambiato. Adesso puoi tornare da lui con i "cocci" in mano con la speranza che capisca la situazione è possa venirti incontro. Per quanto riguarda la valvola...che dire...il lavoro non brilla per pulizia e precisione, sembra un po abbozzato, ma considera che si ha solo la visuale esterna...e l'estetica comunque non dice per forza che il lavoro sia fatto male...potrebbe benissimo essere nelle giuste tolleranze. Già che ha fatto 30, fai 31 togli l'albero e fai una foto della valvola da dentro. 0 Cita
LuigiPx125 Inviato July 12, 2019 Autore Inviato July 12, 2019 (modificato) 48 minuti fa, snaicol dice: Allora....qui la questione è particolare...cercando di ripercorrere le varie tappe mi pare che il lavoro lo ha eseguito il meccanico,poi l'hai presa...hai riscontrato il problema...e te lo sei aperto trovando la "sorpresa" In caso di mancato accordo su cosa sostituire o non sostituire in un motore, un professionista dovrebbe valutare la situazione e saper consigliare per il meglio. Io non so come vi siete accordati,ma sta di fatto che se una volta apri un motore e non sai che passato ha avuto, o lo ha avuto brutto, si mette sempre in conto di cambiare una rulliera da 5 euro....comunque è andata così, ma ciò che potevi evitare secondo me era aprirti il motore da solo. Lui ha fatto un lavoro che un minimo deve essere garantito....sia che il ricambio fosse difettoso, se fosse stato nuovo, sia se per negligenza non è stato cambiato. Adesso puoi tornare da lui con i "cocci" in mano con la speranza che capisca la situazione è possa venirti incontro. Per quanto riguarda la valvola...che dire...il lavoro non brilla per pulizia e precisione, sembra un po abbozzato, ma considera che si ha solo la visuale esterna...e l'estetica comunque non dice per forza che il lavoro sia fatto male...potrebbe benissimo essere nelle giuste tolleranze. Già che ha fatto 30, fai 31 togli l'albero e fai una foto della valvola da dentro. Ho aperto il motore in compagnia di un esperto e appassionato di vespe, chi mi sta dando dritte e aiuti nello smontaggio (almeno imparo una volta per tutte). I ricambi questa volta sono stati presi TUTTI nuovi e di qualità (anche cuscinetti pinasco). Questa la foto della valvola internamente: https://drive.google.com/file/d/1-9F-qtvA18cV01xDNn2FsxkkfUGSGzNW/view?usp=drivesdk Ritornando al meccanico ha anche ammesso che c'era un lieve gioco al cuscinetto le volte successive che sono ritornato...ma non ha voluto fare niente perché "puoi andare tranquillo che non succede niente".. Modificato July 12, 2019 da LuigiPx125 0 Cita
snaicol Inviato July 12, 2019 Inviato July 12, 2019 Vista da dentro resta solo un po bruttina, ma comunque saldata è saldata..dovrebbe tenere 0 Cita
paletti Inviato July 12, 2019 Inviato July 12, 2019 ciao,dove ho evidenziato in rosso c'è una crepa? 0 Cita
LuigiPx125 Inviato July 13, 2019 Autore Inviato July 13, 2019 18 ore fa, paletti dice: ciao,dove ho evidenziato in rosso c'è una crepa? No, doveva essere qualche graffietto superficiale sporco di grasso perché crepe non ce ne sono(quella foto è stata fatta prima di lavare il motore)..O almeno non le ho viste appena sono andato a controllare. 0 Cita
LuigiPx125 Inviato July 13, 2019 Autore Inviato July 13, 2019 (modificato) Vorrei approfittare della discussione per un'ultima domanda: dato che stiamo chiudendo il motore e il problema è stato risolto (adesso l'albero di trasmissione non dovrebbe più ballare) volevo sapere se qualcuno può farmi un elenco di tutti i dadi che necessitano di rondelle. Non mi riferisco a quelle del motore (dei carter etc..), bensì a tutte quelle parti che si smontano per calare giù il motore dal telaio. Lo chiedo perché mentre calavo giù il blocco un paio sono cadute e non ho visto dove stavano. Modificato July 13, 2019 da LuigiPx125 0 Cita
snaicol Inviato July 13, 2019 Inviato July 13, 2019 Mah...sicuramente la vite della marmitta, dell'armottizzatore e quella centrale che attraversa tutto il telaio hanno la rondella da mettere prima del dado. Poi non so se intendi anche qualche altra vite. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.