angelo63 Inviato Agosto 14, 2019 Autore Inviato Agosto 14, 2019 (modificato) Oggi avendo del tempo libero ho costruito il supporto per tenere bloccata la vespa quando la farò sabbiare. Ho usato una barra filettata da 14 inserendo all'inizio, al centro e alla fine due bulloni più grandi bloccati con bulloni del 14 sotto e sopra e poi il tutto inserito in un tubo da 30 mm. Ho usato questo sistema per un ulteriore sicurezza per eventuali flessioni della barra filettata nel tubo. Poi ho saldato il tutto e 2 passate di fondo antiruggine. Prossimo passo il taglio parziale della pedana così provo a risanarla ,poi farla sabbiare e far sabbiare anche l'interno (ovviamente sabbio tutta la vespa) del tunnel così sarò sicuro di aver eliminato ogni traccia di ruggine. Modificato Agosto 14, 2019 da angelo63 0 Cita
angelo63 Inviato Agosto 21, 2019 Autore Inviato Agosto 21, 2019 Oggi ho cominciato a smontare le traverse della pedana ma ho un problema che la traversa non viene via. Ho cominciato con un foro di una punta levapunti da 6 mm che già possedevo poi ho usato una punta da 8 per allargare il buco. I 4 punti ai lati sono saltati gli altri invece sono ancora fermi, sbaglio qualcosa io oppure (ma non mi sembra) c'è qualche punto che sta messo in posizione strana che magari a voi è nota? Altra informazione quando dovrò risaldare sia le traverse che la pedana come si simulano i punti tramite la saldatrice a filo? 0 Cita
angelo63 Inviato Agosto 27, 2019 Autore Inviato Agosto 27, 2019 Ieri sono riuscito a staccare la prima traversa e poi ho richiuso i buchi. Vedendo dei filmati americani su youtube la chiusura viena fatta cominciando dall'esterno del foro per po rimpirlo un pezzo per volta. Io ho usato questo sistema però il filo fuso va sia sopra che sotto il foro quindi bisogna passare la smerigliatrice sia sopra che sotto. Ho visto anche altri filmati che usano un tampone di rame che voi sappiate qualè il modo migliore per chiudere i fori? 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 27, 2019 Inviato Agosto 27, 2019 Se hai una bandella di rame la metti sotto..la tieni con due pinze a grip..e sicuramente saldi meglio..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
angelo63 Inviato Agosto 27, 2019 Autore Inviato Agosto 27, 2019 Grazie Luca. Altro quesito visto che stavo saldando ho rimesso a posto dei tagli che erano sul parafango anteriore ma mi è venuto un dubbio è normale che ci siano queste curvature sulla parte anteriore? 0 Cita
oscar888 Inviato Agosto 28, 2019 Inviato Agosto 28, 2019 Complimenti per la tua temerarietà!...personalmente dopo una vita da carrozziere/meccanico e nonostante disponga di tutta l'attrezzatura adeguata, sinceramente sarei in difficoltà... 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 28, 2019 Inviato Agosto 28, 2019 Il 27/08/2019 at 22:43, angelo63 dice: Grazie Luca. Altro quesito visto che stavo saldando ho rimesso a posto dei tagli che erano sul parafango anteriore ma mi è venuto un dubbio è normale che ci siano queste curvature sulla parte anteriore?Non è normale assolutamente.dovrebbe essere così...Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
angelo63 Inviato Agosto 28, 2019 Autore Inviato Agosto 28, 2019 Grazie Oscar, quando hai una passione enorme e pure repressa per molti anni ogni cosa sembra risolvibile. Con il vostro aiuto vado avanti commettendo errori per poi sistemare le cose piano piano. Visto che hai un esperienza da carrozziere puoi darmi qualche consiglio su come ripristinare quel parafango? Luca io lo immagginavo che non era normale (anche perchè è brutto a vedersi) ma non essendo riuscito a trovare nessuna immaggine interna di un parafango PX mi è venuto il dubbio. 0 Cita
enrico83 Inviato Agosto 29, 2019 Inviato Agosto 29, 2019 Per ripristinare il parafango devi ribattere la lamiera usando martello e tassello 0 Cita
angelo63 Inviato Agosto 29, 2019 Autore Inviato Agosto 29, 2019 grazie Enrico ho già acquistato un kit da carrozziere con martelli e tassi e comincerò a fare qualche prova. 0 Cita
angelo63 Inviato Settembre 13, 2019 Autore Inviato Settembre 13, 2019 I lavori vanno avanti ho finito di togliere l'altro listello e anche i 2 rinforzi. Nella parte centrale del tunnel sono riuscito a vedere che c'è ruggine, poi sale fino all'altezza della ralla inferiore del canotto e da li in poi non si vede più niente. Con questa incertezza vorrei togliere tutto (scudo e pedana) in modo da avere la certezza di eliminare ogni traccia di ruggine. A questo punto avrei bisogno di un consiglio : - effettuo prima la riparazione del lamierato dove c'è il buco e poi rimuovo il tutto oppure prima tolgo tutto e poi faccio la riparazione? 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 14, 2019 Inviato Settembre 14, 2019 Io sinceramente se non è veramente il caso non toglierei lo scudo...prendi un pennello di quelli lunghi da termosifone..e stretto.. poi tratta l'interno con ferox..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
angelo63 Inviato Settembre 14, 2019 Autore Inviato Settembre 14, 2019 lo so che è un lavoraccio e se potessi ne farei a meno ma la mia paura (perchè non si vede) è la ruggine che potrebbe trovarsi dove lo scudo si salda con il tunnel. Se ci fosse ruggine in quel punto il ferox sarebbe efficace? garantirebbe il non ritorno della ruggine? Se il ferox risolvesse il presunto problema sarebbe fantastico molto lavoro in meno. 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 14, 2019 Inviato Settembre 14, 2019 Il 14/09/2019 at 07:44, angelo63 dice: lo so che è un lavoraccio e se potessi ne farei a meno ma la mia paura (perchè non si vede) è la ruggine che potrebbe trovarsi dove lo scudo si salda con il tunnel. Se ci fosse ruggine in quel punto il ferox sarebbe efficace? garantirebbe il non ritorno della ruggine? Se il ferox risolvesse il presunto problema sarebbe fantastico molto lavoro in meno. Io sulla sprint veloce ho fatto così..lava bene con solvente nitro soffia bene e dai il ferox.. poi spuzzi dentro dello zinco spray..e sei apposto.. dopo almeno un giorno lo zinco..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
angelo63 Inviato Settembre 14, 2019 Autore Inviato Settembre 14, 2019 Luca posso dare la nitro con un pennello? asciugo con aria compressa? Ho 1 bomboletta di fondo antiruggine e 1 bomboletta di zinco se dopo il ferox gli do l'antiruggine e poi lo zinco va bene? Esiste un ferox spray? 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 14, 2019 Inviato Settembre 14, 2019 Il 14/09/2019 at 11:43, angelo63 dice: Luca posso dare la nitro con un pennello? asciugo con aria compressa? Ho 1 bomboletta di fondo antiruggine e 1 bomboletta di zinco se dopo il ferox gli do l'antiruggine e poi lo zinco va bene? Esiste un ferox spray?Il solvente dallo pure con pennello..basta lo zinco..e il ferox spray non penso che esista.. aria compressa si.. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
angelo63 Inviato Settembre 15, 2019 Autore Inviato Settembre 15, 2019 Ho rimosso tutta la parte marcia nella seconda e terza foto sono evidenziate le sovrapposizioni del tunnel. Dopo aver eliminato la ruggine internamente vorrei dare un convertitore di ruggine spray in modo da poter arrivare più internamente possibile e poi lo zinco in mdo da proteggere la lamiera. C'è anche un altro convertitore che si chiama presto ma non mi fa caricare la foto. Pensate che questi converitori spray siano efficenti? 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 15, 2019 Inviato Settembre 15, 2019 con macota non sbagli...Poi sempre di macota prendi la cera per scatolati..da dare alla fine quando il telaio è finito e verniciato. 0 Cita
angelo63 Inviato Settembre 15, 2019 Autore Inviato Settembre 15, 2019 Bene allora prederò quello. Luca fra 1 ora potrò postare altre foto ed avrei bisogno di un tuo consiglio 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 15, 2019 Inviato Settembre 15, 2019 Il 15/09/2019 at 17:00, angelo63 dice: Bene allora prederò quello. Luca fra 1 ora potrò postare altre foto ed avrei bisogno di un tuo consiglioOk sono qui. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
angelo63 Inviato Settembre 15, 2019 Autore Inviato Settembre 15, 2019 Ecco le altre foto. Nel post precedente si vedeva la sovrapposizione del tunnel da sotto, in questo la prima è fatta all'interno del tunnel, le parti segnate in rosso dovrebbero essere il punto di sovrapposizione. Nella altre 2 si vede la parte esterna. Il consiglio che mi servirebbe è: da quello che si riesce a vedere dalle foto (anche quelle del post precedente), secondo te dovrei tagliare le parti esterne per vedere se sotto c'è ruggine oppure basta sabbiare ,smerigliare e dare fondo antiruggine per essere tranquilli? 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 15, 2019 Inviato Settembre 15, 2019 Io prima di tutto sabbierei.. così disinfetti per bene.. dopodiché decidi il da farsi..ma sinceramente non taglierei nulla se non è strettamente necessario..Di solito agisco così..prima faccio sabbiare..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
angelo63 Inviato Settembre 15, 2019 Autore Inviato Settembre 15, 2019 Grazie Luca. Per i possessori di PX avrei bisogno di un aiuto. Prima di eliminare le parti marce ho preso le misure ma avendo un metro con doppia scala pollici e cm per errore una l'ho presa in pollici e una in cm e adesso ho qualche dubbio. L'aiuto che mi servirebbe è la misura 1 e 2 riferite al punto 3 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 16, 2019 Inviato Settembre 16, 2019 Il 15/09/2019 at 21:59, angelo63 dice: Grazie Luca. Per i possessori di PX avrei bisogno di un aiuto. Prima di eliminare le parti marce ho preso le misure ma avendo un metro con doppia scala pollici e cm per errore una l'ho presa in pollici e una in cm e adesso ho qualche dubbio. L'aiuto che mi servirebbe è la misura 1 e 2 riferite al punto 3Secondo me quella misura dovrebbe essere uguale per tutte le large..o quasi..tutte..tu una misura la hai.. stasera do una misurata e vedi. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
angelo63 Inviato Settembre 18, 2019 Autore Inviato Settembre 18, 2019 (modificato) La misura che avevo preso io era 1=28 cm, 2=20 cm (20 cm è il numero che si trovava sotto 8 pollici). Ecco la prima pezza, è il lamierato di rinforzo interno l'ho messo da 1,2 mm invece di 1 mm. Adesso devo vedere come unire il rinforzo con la pezza che farò per attaccarla allo scudo. Ovviamente dopo aver fatto le pezze eliminerò tutta la ruggine, darò il ferox e poi lo zincante. Modificato Settembre 18, 2019 da angelo63 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.