giulio Inviato July 5, 2019 Inviato July 5, 2019 Ho una VNB4T del 1963 completamente restaurata sia nel motore (rettifica) che in ogni altra sua parte meccanica / elettrica. Dopo 2 gg. di perfetto andare durante il movimento la vespa perde completamente potenza tendendo a spegnersi, come se stesse andando in riserva. Metto in riserva e per evitare di spegnerla tiro l' aria e la vespa si riprende. Faccio qualche km e tolgo l'aria, per quindi procedere la marcia in riserva ma vedo che la vespa perde di nuovo potenza. In poche parole per tornare a caso vado solo di aria tirata. Immagino che possa essersi sporcato il carburatore: quindi lo apro e lo pulisco come si deve. Lo rimonto ma noto sempre che se non tiro l' aria la vespa tende sempre a spegnersi soprattutto ai minimi regimi. Non l'ho forse pulito bene? Rismonto il carburatore lo ripulisco e lo rimonto. Risultato uguale a prima: senza aria tirata noto che ai minimi regimi tende a spegnersi. Idem nelle curve strette quando decellero sembra come se non arrivasse benzina e tende a spegnersi A questo punto sono nelle vostre mani Cordialmente Giulio R. 0 Cita
volumexit Inviato July 5, 2019 Inviato July 5, 2019 Ho una VNB4T del 1963 completamente restaurata sia nel motore (rettifica) che in ogni altra sua parte meccanica / elettrica. Dopo 2 gg. di perfetto andare durante il movimento la vespa perde completamente potenza tendendo a spegnersi, come se stesse andando in riserva. Metto in riserva e per evitare di spegnerla tiro l' aria e la vespa si riprende. Faccio qualche km e tolgo l'aria, per quindi procedere la marcia in riserva ma vedo che la vespa perde di nuovo potenza. In poche parole per tornare a caso vado solo di aria tirata. Immagino che possa essersi sporcato il carburatore: quindi lo apro e lo pulisco come si deve. Lo rimonto ma noto sempre che se non tiro l' aria la vespa tende sempre a spegnersi soprattutto ai minimi regimi. Non l'ho forse pulito bene? Rismonto il carburatore lo ripulisco e lo rimonto. Risultato uguale a prima: senza aria tirata noto che ai minimi regimi tende a spegnersi. Idem nelle curve strette quando decellero sembra come se non arrivasse benzina e tende a spegnersi A questo punto sono nelle vostre mani Cordialmente Giulio R.Da quello che descrivi, sembrerebbe il carburatore sporco ma se l'hai pulito bene è probabile che si sia rotto un paraolio. È successo ad un mio amico con la Super. Vol. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.