rablo Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 Ciao, non ho mai estratto il volano dalla mia Rally 180. Ho intenzione di farlo per verificare bene l'anticipo. Volevo chiedervi, essendo il volano rally 180 il modello con il seeger che funge da estrattore, quali sono le fasi per la sua estrazione ? Devo semplicemente svitare il dado ? Qualche raccomandazione particolare ? 0 Cita
lucag63 Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 Ciao, non ho mai estratto il volano dalla mia Rally 180. Ho intenzione di farlo per verificare bene l'anticipo. Volevo chiedervi, essendo il volano rally 180 il modello con il seeger che funge da estrattore, quali sono le fasi per la sua estrazione ? Devo semplicemente svitare il dado ? Qualche raccomandazione particolare ?Ciao rablo..hai per caso l'avvitatore battente? tipo quello per le ruote?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 Interessato anche io alla discussione poiché ho a che fare con volano con estrazione a seeger, che deve fare i conti con, credo, una sede del seeger consumata o con dei seeger di pessima qualità (si deformano tentando l'estrazione). 0 Cita
lucag63 Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 Interessato anche io alla discussione poiché ho a che fare con volano con estrazione a seeger, che deve fare i conti con, credo, una sede del seeger consumata o con dei seeger di pessima qualità (si deformano tentando l'estrazione). Il seger devi prendere originale piaggio..sono più spessi rispetto a quelli di concorrenza..io li ho presi su vespatime..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato July 15, 2019 Autore Inviato July 15, 2019 17 minuti fa, lucag63 dice: Il seger devi prendere originale piaggio..sono più spessi rispetto a quelli di concorrenza..io li ho presi su vespatime.. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk Luca, non ho la pistola pneumatica per levare i dadi, dovrò farlo a chiave. Il seger manco lo tocco a questo punto. Utilizzo il suo, è in ottimo stato e non ho intenzione di sostituirlo... 0 Cita
lucag63 Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 Luca, non ho la pistola pneumatica per levare i dadi, dovrò farlo a chiave. Il seger manco lo tocco a questo punto. Utilizzo il suo, è in ottimo stato e non ho intenzione di sostituirlo...Non conosci nessuno che può prestartela.. sarebbe molto più semplice.. altrimenti devi comprarti un blocca volano..poi lo metti un po' in tiro con il seger..ma non sforzare troppo. Deve tirare..poi quando è in tiro con una mazzetta di plastica..di rame.. comunque materiale morbido. Dai due pacche sul volano..e dovrebbe venire via senza danni.. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
giaggio Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 anche io mi addannavo per l estrazione dei volani...poi ho comprato la pistola pneumatica...ora per estrarli ci vuole un secondo; è una spesa consigliata; ne ho presa una su ebay della beta e mi pare di averla pagata 80 euro 0 Cita
PXcruccato Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 Non so se per tutti i Seeger valga lo stesso, ma in quelli che ho avuto per le mani io, i due lati non erano identici; uno dei due aveva i bordi leggermente arrotondati ed é per questo che tendono a scivolare fuori dalla sede quando li si usa da estrattore. (Spero di essermi spiegato) 0 Cita
Gianluca102 Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 30 minuti fa, giaggio dice: anche io mi addannavo per l estrazione dei volani...poi ho comprato la pistola pneumatica...ora per estrarli ci vuole un secondo; è una spesa consigliata; ne ho presa una su ebay della beta e mi pare di averla pagata 80 euro Vi sono requisiti stringenti per quanto riguarda il compressore da usare con l'avvitatore pneumatico? Non vorrei poi trovarmi con un compressore che non mi sta dietro.... 0 Cita
lucag63 Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 Vi sono requisiti stringenti per quanto riguarda il compressore da usare con l'avvitatore pneumatico? Non vorrei poi trovarmi con un compressore che non mi sta dietro....Con un 50 litri sei ok..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
giaggio Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 io ho un 50 litri, ma penso che la pistola riesca anche con uno da 24 0 Cita
lucag63 Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 io ho un 50 litri, ma penso che la pistola riesca anche con uno da 24Con il 24 no. Lo avevo..ho preso un 50..e adesso abito tranquillamente le ruote della macchina..con il 24 no..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
volumexit Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 Non e' una questione solo di litri ma anche di pressione massima e di "cilindrata" del compressore stesso. Se la cilindrata e bassa, il compressore non riesce a tenere il passo dell'avvitatore e si scarica. 0 Cita
rablo Inviato July 15, 2019 Autore Inviato July 15, 2019 ma con una sana e vecchia chiave non riesco a svitare questo dado ?? 0 Cita
PXcruccato Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 1 ora fa, rablo dice: ma con una sana e vecchia chiave non riesco a svitare questo dado ?? Si, certo! Ma se hai un bloccavolano (o se te ne costruisci uno te). In ogni caso, non perdere MAI la pazienza mentre fai questo lavoro e non farti venire in mente di usare estrattori o affari del genere. Io a quel modo, ho sbeccato un volano e mi é toccato poi cercarne un altro. Tanta pazienza, mi raccomando 0 Cita
Steck81 Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 4 ore fa, PXcruccato dice: Si, certo! Ma se hai un bloccavolano (o se te ne costruisci uno te). In ogni caso, non perdere MAI la pazienza mentre fai questo lavoro e non farti venire in mente di usare estrattori o affari del genere. Io a quel modo, ho sbeccato un volano e mi é toccato poi cercarne un altro. Tanta pazienza, mi raccomando penso che lo avrai preso sulla ventola in alluminio, se si vuole utilizzare un estrattore a bracci é consigliabile svitare la ventola e ancorarsi sul mozzo in acciaio. 0 Cita
Steck81 Inviato July 15, 2019 Inviato July 15, 2019 (modificato) Per controllare la fase smonta solo la ventola ed hai anche sotto vista lo statore per eventuali operazioni Modificato July 15, 2019 da Steck81 errore 0 Cita
deca1981 Inviato July 16, 2019 Inviato July 16, 2019 Vi sono requisiti stringenti per quanto riguarda il compressore da usare con l'avvitatore pneumatico? Non vorrei poi trovarmi con un compressore che non mi sta dietro....Quoto per il 50 litri che è a mio avviso la capacità minima per l'avvitatore pneumatico.Ma un'altro aspetto molto importante è il tubo: non usarne uno da foro interno 6, rimarrebbe troppo strozzato e non avresti aria sufficiente a sfruttare tutta la potenza della pistola. Meglio un tubo con diametro interno 8 o meglio 10. Te lo dico perché con stesso compressore, stessa pistola e stessi bar, con un tubo da 6 non riuscivo a svitare i bulloni dell'auto, con il 10 nessun problema.Vito 0 Cita
franzpero Inviato July 16, 2019 Inviato July 16, 2019 15 ore fa, rablo dice: ma con una sana e vecchia chiave non riesco a svitare questo dado ?? Ciao rablo, se ben ricordo il tuo volano dovrebbe avere la ventola smontabile, allora per lavorare bene e non fare danni io ho sempre fatto così: smonto la ventola poi mi sono procurato un cardine di ferro femmina per portoni di legno della giusta misura che ho forato in modo da fare presa su due sedi dei bulloni di fissaggio di questa. Quando smonto il volano monto la barra, tolgo il seeger, tolgo il bullone e rimuovo la rondella dentata ed il rondellone, rimetto il dado e il seeger, facendo così vai in appoggio su questo anello elastico più dolcemente, poi aiutandomi con la chiave inizio a svitare con le due chiavi, metto bene in appoggio e do dei colpetti con mazzuolo di gomma, tiro ancora e colpetti andando avanti sempre dolcemente. Vai con calma perché se deformi il seeger può anche rompersi quando vai per rimuoverlo e son dolori tirarlo via dalla sua sede. Questo metodo l'ho imparato da un vecchio meccanico che mi ha sempre detto che il blocca volano è un mangia alette della ventola, Francesco 0 Cita
rablo Inviato July 16, 2019 Autore Inviato July 16, 2019 la butto li: ma una volta segnato sul carter e sulla ventola il punto morto superiore, non posso mettere la ruota a terra, inserire una marcia e svitare il volano ? Non è sufficiente per bloccare la ventola ? 0 Cita
PXcruccato Inviato July 16, 2019 Inviato July 16, 2019 11 ore fa, Steck81 dice: penso che lo avrai preso sulla ventola in alluminio, se si vuole utilizzare un estrattore a bracci é consigliabile svitare la ventola e ancorarsi sul mozzo in acciaio. Se ho capito bene quello che intendi, avevo fatto proprio cosí; ed in quel modo ho sbeccato il volano. Quindi io sconsiglio l´uso di estrattori a bracci "senza se e senza ma". 0 Cita
franzpero Inviato July 16, 2019 Inviato July 16, 2019 1 ora fa, rablo dice: la butto li: ma una volta segnato sul carter e sulla ventola il punto morto superiore, non posso mettere la ruota a terra, inserire una marcia e svitare il volano ? Non è sufficiente per bloccare la ventola ? Ciao, dai una bella tirata al cambio. Francesco 0 Cita
querida-presencia Inviato July 16, 2019 Inviato July 16, 2019 (modificato) 4 ore fa, rablo dice: la butto li: ma una volta segnato sul carter e sulla ventola il punto morto superiore, non posso mettere la ruota a terra, inserire una marcia e svitare il volano ? Non è sufficiente per bloccare la ventola ? Il tuo problema è svitare il dado o sconare il volano? In questo modo, a parte il rischio di fare dei danni, risolvi solo il primo dei due problemi. Un bloccavolano costa una decina di euro, il metodo di mettere il dado in tiro sul seeger scaldare e dare dei colpetti funziona bene ed è abbastanza rapido. Io ho cambiato volano, stufo di questa maletta con un adattatore crimaz ho potuto montare un volano per PX a puntine filettato, in modo da poter usare un estrattore ed ho messo il suo volano scomponibile che prevedeva il seeger tra i ricambi in una scatola. Non è gratis ma è comodo e funziona. Ciao Edit: nel mio caso l'uso dell'adattatore crimaz era praticabile, ho voluto portare una esperioenza diretta non proporla come soluzione universale. Modificato July 16, 2019 da querida-presencia 0 Cita
ggiorgio15 Inviato July 16, 2019 Inviato July 16, 2019 per usare la pistola si puo usare anche un compressore piccolo. però va cambiata la valvola di apertura chiusura che spesso ha internamente fori troppo piccoli. pensa che cosi riesco a usarla con un compressore da 6 litri. ovviamente parlo di svitare dadi non problematici . se hai la ventola smontabile devi usare una leva per lavorare bene .io me la feci con due pezzi di ferro 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.