Johnny762 Inviato July 21, 2019 Inviato July 21, 2019 Buona sera a tutti, ho quasi finito di restaurare la mia vespa P125X sono in 7n momento di stallo perché non so se esiste un modo pratico per rimettere il motore sotto la scocca, al momento la tengo su un supporto alto per poterci lavorare al meglio, avevo pensato di sdraiarla su un lato e lavorarla così ma non so se è corretto, qualcuno mi sa dare indicazioni al riguardo? Grazie in anticipo 0 Cita
Steck81 Inviato July 21, 2019 Inviato July 21, 2019 Ciao il metodo classico più diffuso e sicuro é quello di essere in due, uno tiene il motore in peso e lo accosta al telaio, solamente é più semplice per prima centrare il perno lungo della traversa motore e poi ammortizzare 1 Cita
Johnny762 Inviato July 23, 2019 Autore Inviato July 23, 2019 Ho provato a farlo da solo sdraiando la vespa su un lato, ma è risultato impossibile farlo, alla fine ho coinvolto mia moglie facendomi tenere in bilico su ruota davanti e cavalletto mentre io di peso montavo il motore 0 Cita
iena Inviato July 23, 2019 Inviato July 23, 2019 Se lo fai da solo, sdraiando la Vespa, non devi avere troppo a cuore lo stato della carrozzeria ? qualche segno lo fai sempre. Però è fattibile con qualche grossa imprecazione e molta pazienza. Ma sono in una fase progettuale: secondo me c'è il modo per montarlo senza diventare troppo matti costruendosi un cavalletto che tenga in piedi il motore già in posizione e all'altezza giusta in moda da poterci mettere sopra il telaio direttamente in piedi. Ci sto pensando. 0 Cita
volumexit Inviato July 23, 2019 Inviato July 23, 2019 Io da giovane sdraiavo la vespa, sempre montato senza problemi. Adesso ho il ponte che tiene la Vespa ferma ed in piedi. Anche cosi va si senza grossi problemi.Vol. 0 Cita
vespistaro Inviato Agosto 8, 2019 Inviato Agosto 8, 2019 ..in Piaggio (le vecchie vespe ) venivano ....rovesciate. 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 8, 2019 Inviato Agosto 8, 2019 ..in Piaggio (le vecchie vespe ) venivano ....rovesciate.Infatti, si vede in questo video.http://vespalegendgarage.blogspot.com/2014/06/come-nasceva-una-vna.html?m=1Vol. 0 Cita
ilbintar Inviato Agosto 8, 2019 Inviato Agosto 8, 2019 Metodo semplice e collaudato, se eseguito in questo ordine riesci a lavorare agevolmente non avendo tra i piedi la ruota e lo scarico: Due blocchi sotto le pedane (se si utilizzano i mattoni mettere dei catoni o altro per non rovinare la carrozzaria) posizionare il motore senza scarico, ruota e carburatore sotto il telaio. Far collimare il carter con i fori nel telaio ed inserire il perno imbullonandolo; alzare la parte posteriore del motore e imbullonarlo all'ammortizzatore. Montare il carburatore con la relativa vaschetta e collegare i cavi ed il soffietto. Collegare all'impianto elettrico della Vespa i fili del motore, Collegare i cavi del cambio, della frizione e freno posteriore. Montare lo scarico ed infina la ruota. Togli i blocchi et voilà.... Motore montato e collegato! Buon lavoro e buona gnespa 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.