Kaliningrad Inviato Agosto 31, 2019 Inviato Agosto 31, 2019 Prendo spunto dall'altra discussione sulla benzina a 100 ottani. Immagino che, anche in Italia, la senza piombo classica a 95 ottani sia ormai obbligatoriamente E10, contenga cioè il 10% di etanolo. Voi continuate a rifornirvi di quella o siete passati a benzine con più ottani che hanno mantenuto un tenore del 5% di etanolo (E5)? Avendo letto su forum tedeschi che per le Vespe sarebbe meglio evitare l'E10, io mi rifornisco solo di 98 o 100 ottani E5. 0 Cita
farob Inviato Settembre 4, 2019 Inviato Settembre 4, 2019 Sinceramente, non mi sono mai posto il problema Ma spiegano anche il perchè dovremmo evitare la E10? 0 Cita
Kaliningrad Inviato Settembre 5, 2019 Autore Inviato Settembre 5, 2019 ^ Senza dare altre spiegazioni, la Piaggio avrebbe comunicato in Germania che la E10 può essere utilizzata solo sui modelli a partire dal 2000 (" Erst ab Baujahr 2000 darf bei allen Modellen E10 getankt werden! ") 0 Cita
Kaliningrad Inviato Settembre 5, 2019 Autore Inviato Settembre 5, 2019 Anzi no: ho trovato la lettera ufficiale. Oltre a una riduzione delle prestazioni dovuta al minore potere energetico dell'alcol, parlano di guarnizioni che potrebbero seccarsi e creparsi, dal momento che l'alcol tende a sciogliere il grasso. Consigliano anche di sostituire il filtro del carburante (e della pompa della benzina). "Sehr geerhter Herr Heidt,Vielen Dank für Ihre Nachfrage.Wir möchten Ihnen hiermit mitteilen, das Piaggio keine Bedenken hat bei der Verwendung von E 10 Kraftstoff auf Piaggio bzw. Vespa Fahrzeugen die ab 1.1.2000 produziert wurden. Bei allen 2Takt Modellen garantieren wir diese Verträglichkeit nur mit den von uns vorgeschriebenen 2T-Öl. ( ab Baujahr 2000 ) Für alle Fahrzeuge die vor diesem Datum produziert wurden ist die Verwendung von E 10 nicht freigegeben aus folgenden Gründen:Grundsätzlich bestehen motorseitig bei den Fahrzeugen mit Einspritzanlage und elektronischer Zündung keinerlei Probleme bei einem Alkohol-Anteil bis ca. 10%, mit der Ausnahme, dass durch den geringeren Energiewert von Ethanol evtl. die Maximalleistung etwas sinkt.Probleme können jedoch durch die schmutzlösende Eigenschaft und dem Entfetten durch Alkohol entstehen. Das bedeutet, dass auf jeden Fall vor dem erstmaligen Betanken ein neuer Kraftstofffilter eingebaut und die Kraftstoffpumpe gereinigt werden sollte.Desweiteren ist nicht auszuschließen, dass Dichtungen an Tank, Vergaser (wo verbaut) und Motor, sowie die Kraftstoffleitung durch die Beimischung aushärten und brechen können. Bei Vergasermodellen besteht die Möglichkeit, dass die Membranen durch den Alkoholanteil aufquellen können. Ob jedoch die bei Ihrem Fahrzeug verwendeten Dichtungen und Leitungen durch den neuen Kraftstoff beschädigt werden, können wir aus Mangel an Erfahrung zu diesem Zeitpunkt leider nicht beantworten.Wir empfehlen weiterhin die Verwendung des Kraftstoffes mit maximal fünfprozentiger Beimischung (aktuell Super bleifrei 95, in Zukunft z. B. Super Plus 98). Für weitere Fragen stehen wir Ihnen gerne zur Verfügung.Mit freundlichen Grüßen Piaggio online Kundenservice" 0 Cita
Kaliningrad Inviato Settembre 5, 2019 Autore Inviato Settembre 5, 2019 http://www.2tempi.it/topic/180-benzine-con-oltre-100-ottani/ La benzina E10 contiene il 10% di bioetanolo, alcool etilico di origine naturale. Queste sono le caratteristiche della E10 (fonte delle informazioni: Piaggio Germania): Benzina E10 - 10% di etanolo migliore pulizia di tutte le componenti del motore maggiore usura di tutte guarnizioni in gomma e delle membrane dei pacchi lamellari (attenzione: potrebbero gonfiarsi) a causa del differente potere energetico dell'etanolo, leggera riduzione delle prestazioni su motori a puntine, potrebbero esserci problemi di mancate accensioni A scanso di equivoci, la Piaggio per veicoli costruiti prima del 2000 consiglia di usare benzine con al massimo il 5% di etanolo. Io uso regolarmente la E10 perché costa meno e non ho mai notato stranezze né avvertito cali di prestazioni. 0 Cita
Kaliningrad Inviato Settembre 5, 2019 Autore Inviato Settembre 5, 2019 Ho scoperto che, in realtà nemmeno i PX Euro 3 sono compatibili: Adempimenti_Direttiva_2009-30-CE_non-comp-E10_23-04-2012.pdf 0 Cita
FedeBO Inviato Settembre 5, 2019 Inviato Settembre 5, 2019 6 minuti fa, Kaliningrad dice: Ho scoperto che, in realtà nemmeno i PX Euro 3 sono compatibili: Adempimenti_Direttiva_2009-30-CE_non-comp-E10_23-04-2012.pdf 34 kB · 2 downloads Infatti i componenti sono gli stessi dei precedenti . Diciamo che la rottura di scatole allora, in teoria, potrebbe avere influenza sui paraoli .... sempre in teoria perché la miscela è sempre composta anche da olio 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 5, 2019 Inviato Settembre 5, 2019 MI pare che in italia abbaimo solo la E5 per adesso o almeno, io ho sempre trovato E5 Vol. 0 Cita
areoib Inviato Settembre 9, 2019 Inviato Settembre 9, 2019 anche in Svizzera esiste solo la E5, quindi basta e avanza la Super95. In DE e FR hanno anche la E10... spesso contrassegnata con Super95-E10... da evitare e preferire la Super98.. anche per le auto! 0 Cita
Kaliningrad Inviato Settembre 9, 2019 Autore Inviato Settembre 9, 2019 3 ore fa, areoib dice: In DE e FR hanno anche la E10... spesso contrassegnata con Super95-E10 Credo che in Germania (come qui da me a Lussemburgo) la Super 95 esista solo come E10. 0 Cita
areoib Inviato Settembre 9, 2019 Inviato Settembre 9, 2019 ..quindi dovresti fare rifornimento solo con la 98! 0 Cita
Kaliningrad Inviato Settembre 9, 2019 Autore Inviato Settembre 9, 2019 ^ È ciò che ho detto nel primo messaggio: "Avendo letto su forum tedeschi che per le Vespe sarebbe meglio evitare l'E10, io mi rifornisco solo di 98 o 100 ottani E5." Ad ogni buon conto sarebbe interessante sapere se gradualmente anche in Italia e altri paesi la 95 E5 verrà abolita (credo che si tratti di una direttiva europea che lo impone). 0 Cita
Vespetta78 Inviato Settembre 11, 2019 Inviato Settembre 11, 2019 In Italia a oggi la benzina standard dovrebbe essere solo E5. Vista l'evoluzione verso l'elettrico se i consumi di benzina/diesel scenderanno entro i prossimi 5 anni chissà che succederà ai prezzi e alla qualità dei carburanti... 0 Cita
PXcruccato Inviato Settembre 11, 2019 Inviato Settembre 11, 2019 Il 9/9/2019 at 13:01, Kaliningrad dice: Credo che in Germania (come qui da me a Lussemburgo) la Super 95 esista solo come E10. In Germania la Super 95 esiste nelle due varianti: E10 e non . Io infatti faccio quasi sempre normale Super 95 NON E10. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.