Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti

Poco prima elle ferie ho fatto acquisto last minute.

Una 50 special del 1981 con libretto originale.

E’ un colore a mio avviso particolarmente bello : azzurro metallizzato P5/2 , usato solo negli ultimi 3 anni di produzione dello Special.

Veniamo al sodo : motore non suo, cerchi chiusi da 10 pollici ,sella primavera. E’ stata spruzzata per un buon 60’% di un azzurro metallizzato a bomboletta.

Visto le premesse non sembrerebbe , ma la base è un strepitoso conservato, e sarà mia intenzione conservarlo con estremo rigore.

 

c6c486ef54632075e48ea73c627a507a.jpg

 

eed997d73ab3de5074b7133d94879c05.jpg

 

583ba1a4cf7ecede632ade1fc7f0e124.jpg

 

08868673063df418ad597678818af1e9.jpg

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

La parte più immacolata di tutta la vespa : il manubrio davvero perfetto

f40874ce426fa9fd7c2207c90dfcd4c5.jpg

La faccenda motore è' paradossale , monta un blocco completo sportellino (carter stretti) del 1964. Succede sempre telaio vecchio magari una L od una N con motore più recente tipo Special 4 marce , ma personalmente mai capitato il contrario

d47d87894397cd0bf70f58f73d2f0427.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

La fanaleria è' originale

siem al l'anteriore e Triom al posteriore

L'unica grande pecca del telaio è' che hanno forato le pance in corrispondenza degli appoggi per mettere quel portapacchi di

Ma ho già in mente come risolvere

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Inviato

Sono dell'idea che sarebbe un pugno in un occhio metterne un paio restaurati con argento 983 di fresco

Ho già recuperato due bei tamburi conservati

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Inviato

Complimenti Daniele per l'ultima arrivata, di un colore molto elegante e che sicuramente nelle tue mani rinascerà al meglio :ok:

Certo che in quanto a modifiche c'è sempre da stupirsi, questa curiosamente è "retrodatata" anche in fatto di accessori, l'aereoplanino sulla cresta era più consueto sulle large anni 60...

Per i cerchi conservati, quando mi servivano per il PX andavo a qualche mostra scambio e fra tutte le ruote usate in offerta mi orientavo su quelle posteriori, sotto la cui morchia protettiva si celavano a volte ottimi conservati ;-)

Inviato

Il consiglio non fa una piega Marco mancano 2 mesi a Novegro.

L'ideale sarebbero due cerchi con dot consono , quindi 80 / 81

Che in realtà avrei anche ma da restauro ...

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Inviato
Complimenti per il tuo acquisto, mi raccomando restauro conservativo, la vespa è messa molto molto bene.



Se la riverniciassi mi darebbero il 41bis


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato

Dopo una sommaria sgrossatura queste le condizioni della pedana

Non hanno lesinato su vernice (ho una Special 82 biancospino conservata ed ha quasi solo fumetto sotto pedana )

 

ffdcf6e302fa63996def3d1901b478cc.jpg

 

7066c2f548b7b43a82ad8468533328d4.jpg

 

0b9c3085491d7c39e93044879a8f247c.jpg

 

e6746b86ffffe74bca0a9d09f1a047f8.jpg

 

714f0156c2d2b1920d7039a96a88021c.jpg

 

 

Inseparabili aiutanti

 

fe4a7cd62889a5a66dec2406d27d4514.jpg

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Inviato

Non so se si nota ma in una delle ultime foto ho trovato il sigillante lamiere piaggio che bloccava anche le clip elastiche della targhetta posteriore. Segno che la targhetta è assolutamente originale

Quest’ultima , erroneamente da come pensavo, non è marchiata BOMISA come le precedenti produzioni.

 

 

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questo è il motore che era montato , un V5A1M per sportellino ‘64

Avevo preparato un V5A4M per la special del 1977, ma verrà usato alla fine per questo 1981.

Lo aggiornerò con le variati previste per un motore adatto a “3° serie migliorata”

 

Volano di nuova foggia, più leggero con tappo in plastica copridado

Filtro aria in plastica

Bobina AT ducati con cavo nero

Cuffia con astina fermacavi

Coperchio frizione leva lunga

Presa BT di nuovo disegno con attacchi faston (non più occhielli)

 

 

Unico appunto che il seriale 90xxx non è consono al 1981

Compatibilmente con il mio seriale telaio [459xxx] , contando max 8000 numeri di scarto dovrebbe essere compreso tra circa 451000 e 467000.

Se in futuro trovero una coppia di carter bella con seriale in questo range farò lo swap.

 

 

3a3a77e6f998dc1af65a6b03353fef57.jpg

 

85aa7d603138375bdccec849cce67119.jpg

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

  • 2 weeks later...
Inviato

Questo il motore v5a4m "aggiornato"per migliorata
Volano di nuova foggia e bobina Ducati
Occhielli BT ancora da cambiare con faston

627b3a9293ac0cd0c3ab4163829a8da2.jpg

57b5b5ca499a8218b5a0b7d1b4e89c7a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

L'ammortizzatore posteriore è in ottima forma
Ancora carico , ha lavorato poco
Solo spagliettato , mentre la molla l'ho fosfatata , era troppo rugginosa


d2751ccb738bcb2e5fc5c2361824ab99.jpg

289b323e5716a57b3b1eb9f643970728.jpg

b4fba3efc0a96acd9f81be5912f809bf.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • 2 weeks later...
  • 3 weeks later...
Inviato

Sono andato a recuperarmi un tamburo , fortunatamente conservato , era già pronto per una futura sabbiatura

a93c704c1dd67af20d261351c3e08fa7.jpg

58dd7452a70bc7e3f87e8e73da2cb282.jpg

Ripulito

bfbd22a0fd41cf28664449be0c7149b9.jpg

7e8c97eedfc94b21c5cd62e1dca4867a.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...