thehitman84 Inviato Settembre 26, 2019 Inviato Settembre 26, 2019 Buona sera a tutti, ho appena smontato un motore che ha recuperato un mio amico, e che vuole montarlo sulla sua special, per poterlo revisionare. Il motore monta un'accensione elettronica con 4 fili che vanno alla centralina: Bianco - Rosso - GialloVerde - Nero e 5 fili che vanno all'impianto: Nero - Grigio - Verde - Giallo - Rosso. Di seguito posto la foto dell'intera accensione. Qualcuno sa indicarmi di che tipo si tratta? Grazie in anticipo 0 Cita
Andrea78153 Inviato Settembre 26, 2019 Inviato Settembre 26, 2019 dovrebbe essere di una ET3 Anche se non mi ricordo i colori dei fili per la ET3, non è per la vespa V perchè ha 5 fili per l'impianto elettrico (non 3) ed il volano non è quello leggero con ventole in plastica della HP A meno che non sia di qualche PK 125 che conosco poco. Il peso del volano dovrebbe aiutare ad identificarla: ET3 = 2,7 Kg Sempre che l'accopiamento volano statore sia giusto e non un mix di modelli 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 27, 2019 Inviato Settembre 27, 2019 8 ore fa, Andrea78153 dice: dovrebbe essere di una ET3 Anche se non mi ricordo i colori dei fili per la ET3, non è per la vespa V perchè ha 5 fili per l'impianto elettrico (non 3) ed il volano non è quello leggero con ventole in plastica della HP A meno che non sia di qualche PK 125 che conosco poco. Il peso del volano dovrebbe aiutare ad identificarla: ET3 = 2,7 Kg Sempre che l'accopiamento volano statore sia giusto e non un mix di modelli Quel volano non e' di un ET3, sembra più quello della PK. Vol. 0 Cita
thehitman84 Inviato Settembre 27, 2019 Autore Inviato Settembre 27, 2019 Sia statore che volano sono marchiati Piaggio, quindi non sono di accensioni aftermarket. Più che altro vorrei capire se è un'accensione a 12 volt, se necessita di un regolatore di tensione proprio oppure se se ne può adattare uno qualunque e in ogni caso come fare per adattarla all'impianto special. In giornata metto il volano sulla bilancia e vi faccio sapere quanto pesa. 0 Cita
Andrea78153 Inviato Settembre 27, 2019 Inviato Settembre 27, 2019 (modificato) Fai un paio di foto anche al retro di accensione e volano così i più esperti (di me ovviamente ?) ti sapranno dare indicazioni migliori. Anche perché quel volano mi sembra tornito, quindi anche la bilancia potrebbe essere di poco aiuto. Modificato Settembre 27, 2019 da Andrea78153 0 Cita
thehitman84 Inviato Settembre 27, 2019 Autore Inviato Settembre 27, 2019 Ecco la foto del retro. Come si può notare lo statore è stato un pò maltrattato. 0 Cita
Scania 420 Inviato Settembre 29, 2019 Inviato Settembre 29, 2019 Per me è un volano 6 poli della HP. Le alette sono quelle della PK e i poli sullo statore sono 6, quindi non può essere che quella. Fai attenzione all'accoppiamento tra il cono volano e il cono sull'albero. Quel cono lì mi sembra un po' maltrattato e non vorrei che ti schiavettasse. Per sistemare il problema, se c'è, usa della pasta smeriglio fine (si usa per smerigliare le valvole) e serra il volano ad almeno a 50 Nm 0 Cita
thehitman84 Inviato Settembre 30, 2019 Autore Inviato Settembre 30, 2019 16 ore fa, Scania 420 dice: Per me è un volano 6 poli della HP. Le alette sono quelle della PK e i poli sullo statore sono 6, quindi non può essere che quella. Fai attenzione all'accoppiamento tra il cono volano e il cono sull'albero. Quel cono lì mi sembra un po' maltrattato e non vorrei che ti schiavettasse. Per sistemare il problema, se c'è, usa della pasta smeriglio fine (si usa per smerigliare le valvole) e serra il volano ad almeno a 50 Nm Grazie per i consigli, purtroppo è tutto il blocco in generale ad essere stato maltrattato, ma cercherò di recuperarlo. Quindi, correggimi se sbaglio, dovrebbe essere un'accensione a 12v e seguendo le info su altre discussioni dovrei collegare il grigio dello statore al regolatore di tensione e il cavo in uscita dal regolatore portarlo al verde del telaio. Inoltre dovrei collegare il rosso del telaio al verde dello statore. Sai dirmi se posso utilizzare un regolatore di tensione qualsiasi o devo per forza utilizzare il suo anche se non devo collegare nessuna batteria? Grazie 0 Cita
Scania 420 Inviato Ottobre 1, 2019 Inviato Ottobre 1, 2019 la parte che riguarda statore e regolatore è giusta, ma poi non sapendo cosa sia il verde telaio e il rosso telaio della special non ti so dire se poi il collegamento è giusto. Come regolatore di tensione puoi usarne uno qualunque. Se hai già il suo originale, usa quello. 0 Cita
luigi139 Inviato Ottobre 3, 2019 Inviato Ottobre 3, 2019 allora, volano di un 50 6 poli elettronico(quindi pk) alleggerito o ape, controlla la bilanciatura prima di montarlo e se ha il cono segnato o con grippature puliscilo con carta vetrata e una limetta tonda asportando il materiale che si è "appiccicato" poi finisci con pasta abrasiva su un cono di un albero. statore non et3, quindi di qualche pk, alla centralina, rosso=segnale pikup, bianco=massa verde=alimentazione centralina all'impianto, verde=per spegnere, nero =massa il resto portano corrente, ma non so se 12v o misto 12v+6v, cerca nella sezione download gli schemi elettrici dei pk 6 poli e confronta i colori degli statori... per il regolatore... non è mai obbligatorio......ma molto molto utile per non bruciare le lampadine puoi usare un tipo qualsiasi basta che sia giusto come volt, quelli piu semplici hanno tre fili, massa, entrata e uscita, altri hanno anche la possibilità di caricare la batteria, ad esempio il ducati 343420 fa massa, entrata, uscita(alternata stabilizzata) uscita 12v x batteria, entrata per controllo carica batteria, altri non hanno uscita in alternata ma tutta la corrente va sui 12v per batteria, puoi giocare a crearti l'impianto che vuoi.... 0 Cita
vints Inviato Ottobre 19, 2019 Inviato Ottobre 19, 2019 Il 26/9/2019 at 18:15, thehitman84 dice: Buona sera a tutti, ho appena smontato un motore che ha recuperato un mio amico, e che vuole montarlo sulla sua special, per poterlo revisionare. Il motore monta un'accensione elettronica con 4 fili che vanno alla centralina: Bianco - Rosso - GialloVerde - Nero e 5 fili che vanno all'impianto: Nero - Grigio - Verde - Giallo - Rosso. Di seguito posto la foto dell'intera accensione. Qualcuno sa indicarmi di che tipo si tratta? Grazie in anticipo Ciao, dovrebbe trattarsi dello statore della vespa PK 50 S elestart, dotata di impianto misto 6V/12V con batteria e 4 fili che vanno alla centralina. L'impianto 6 Volt è per le luci e clacson, mentre 12V è per le frecce e la ricarica della batteria. Probabilmente il volano è stato alleggerito asportando la ghiera per l'avviamento elettrico. 0 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 24, 2019 Autore Inviato Ottobre 24, 2019 Il 19/10/2019 at 11:29, vints dice: Ciao, dovrebbe trattarsi dello statore della vespa PK 50 S elestart, dotata di impianto misto 6V/12V con batteria e 4 fili che vanno alla centralina. L'impianto 6 Volt è per le luci e clacson, mentre 12V è per le frecce e la ricarica della batteria. Probabilmente il volano è stato alleggerito asportando la ghiera per l'avviamento elettrico. Grazie. A questo punto non mi resta che misurare la tensione in uscita appena chiudo il blocco e metto in moto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.