Struzzo Inviato Ottobre 10, 2019 Inviato Ottobre 10, 2019 Ciao, dovrei acquistare un nuovo parabrezza per il mio PX my 150 del 2003 e vorrei sapere su quale tipo di parabrezza orientarmi tra i vari Faco, Fabbri, Cuppini, etc. Gradirei una buona resistenza al vento e un kit di montaggio solido e ben costruito. Grazie. Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk 0 Cita
PXcruccato Inviato Ottobre 10, 2019 Inviato Ottobre 10, 2019 (modificato) Io ho due FACO che monto sullo stesso mezzo a seconda delle condizioni meteo. Gli attacchi sono gli stessi e il parabrezza grazie alle viti a brugola si monta e smonta in 30 secondi. Quando non piove monto quello alto con casco jet. Quando piove invece monto il parabrezza basso con casco integrale. In quel modo l´aria pulisce la visiera e vedo bene anche di sera al buio con le luci delle macchine riflesse in po ovunque. Modificato Ottobre 10, 2019 da PXcruccato 0 Cita
Struzzo Inviato Ottobre 10, 2019 Autore Inviato Ottobre 10, 2019 Quindi hai due Faco, uno basso e uno alto, con gli stessi attacchi ?Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk 0 Cita
PXcruccato Inviato Ottobre 10, 2019 Inviato Ottobre 10, 2019 Esatto. Questi due: Gli attacchi sono uguali; allento le viti che li fissano, sfilo uno e metto l´altro. 0 Cita
manuel Inviato Ottobre 10, 2019 Inviato Ottobre 10, 2019 A me piacerebbe mettere il cuppini Raider nella mia px, non so quanto possa riparare però. Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk 0 Cita
Struzzo Inviato Ottobre 10, 2019 Autore Inviato Ottobre 10, 2019 Esatto. Questi due: Gli attacchi sono uguali; allento le viti che li fissano, sfilo uno e metto l´altro.Ho avuto il primo (ma con attacchi un po' diversi) e mi piacerebbe più il secondo, per forma, ma col quale temo che il viso resti completamente scoperto (non porto mai il casco integrale).Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk 0 Cita
PXcruccato Inviato Ottobre 10, 2019 Inviato Ottobre 10, 2019 35 minuti fa, Struzzo dice: ma col quale temo che il viso resti completamente scoperto é proprio cosí 0 Cita
Struzzo Inviato Ottobre 10, 2019 Autore Inviato Ottobre 10, 2019 Mmm... Allora dovrò forzatamente andare sul modello alto, visto che usandolo con casco demi jet quello basso mi lascerebbe troppo esposto in caso di pioggerella.Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk 0 Cita
Struzzo Inviato Ottobre 11, 2019 Autore Inviato Ottobre 11, 2019 Considerando che ho i ferri per il montaggio del Faco potrei acquistare la sola lastra e risparmiare un po'. Mi mancherebbero però le 4 viti per la chiusura.Sapete dirmi se siano rimediabili ?Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk 0 Cita
Bellafrance Inviato Ottobre 13, 2019 Inviato Ottobre 13, 2019 Io anni fa feci un esperimento, tagliai un vecchio parabrezza sulla mia altezza. È a metà tra i due faco delle foto, ripara praticamente come quando era alto ma in caso di pioggia raddrizzando la schiena vedo oltre il bordo e l'aria tiene pulita la visiera del casco. Niente riflessioni con gocce, sento meno le scie e frena meno rispetto a quando era a misura intera. Ciao 0 Cita
Struzzo Inviato Ottobre 13, 2019 Autore Inviato Ottobre 13, 2019 Il taglio del parabrezza però e abbastanza rischioso. Io provai con un parimor molti anni fa (era già usato) e mi andò male. Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk 0 Cita
paletti Inviato Ottobre 21, 2019 Inviato Ottobre 21, 2019 ciao, se vuoi poca interferenza aerodinamica,punterei sul Cuppini raider più alto(io uso tutto l'anno quello più basso) e mi sono abituato talmente tanto che non ne faccio più a meno,viaggiando anche a velocità sostenute anche in autostrada,non sono mai entrato in stallo. 0 Cita
Struzzo Inviato Ottobre 21, 2019 Autore Inviato Ottobre 21, 2019 Esteticamente il Cuppini assieme all'isotta era quello che mi piaceva di più.Avendo però già i ferri del Faco ho deciso di riprendere un faco, avendolo trovato usato a soli 20 Eu.E con la possibilità di montare sugli stessi ferri la lastra 4 stagioni.Del Cuppini cosa mi dici per quanto riguarda lo spessore della lastra e le oscillazioni durante la marcia ?Grazie.Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk 0 Cita
paletti Inviato Ottobre 21, 2019 Inviato Ottobre 21, 2019 16 minuti fa, Struzzo dice: Esteticamente il Cuppini assieme all'isotta era quello che mi piaceva di più. Avendo però già i ferri del Faco ho deciso di riprendere un faco, avendolo trovato usato a soli 20 Eu. E con la possibilità di montare sugli stessi ferri la lastra 4 stagioni. Del Cuppini cosa mi dici per quanto riguarda lo spessore della lastra e le oscillazioni durante la marcia ? Grazie. Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk come ti dicevo lo uso tutto l'anno percorrendo mediamente 15.000 km. Per le oscillazioni non so cosa dirti perché il mio px tra il mio peso (110),i Carbone Hi-tech e le Dunlop scootsmart tubeless,rimane sicuramente ben piantato,neutro e protettivo.Un mese fa dalla mattina alle 06,30 al pomeriggio alle 17,30,con 3 ore di sosta,ho percorso 700 km.Ho 53 anni e alla mia età i postumi vengono fuori dopo qualche ora,ma alla sera e neppure il giorno successivo non ho risentito nessun disturbo cervicale o altro 0 Cita
Struzzo Inviato Ottobre 21, 2019 Autore Inviato Ottobre 21, 2019 700 km ?!? Tanto di cappello.Io come supero i 120 km son distrutto.Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk 0 Cita
paletti Inviato Ottobre 21, 2019 Inviato Ottobre 21, 2019 4 minuti fa, Struzzo dice: 700 km ?!? Tanto di cappello. Io come supero i 120 km son distrutto. Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk ciao ecco qui 0 Cita
Struzzo Inviato Ottobre 21, 2019 Autore Inviato Ottobre 21, 2019 Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk 0 Cita
manuel Inviato Febbraio 23, 2020 Inviato Febbraio 23, 2020 Buongiorno, e scusate se riapro la discussione dopo alcuni mesi.. Sono intenzionato a montare il Cuppini basso sulla mia px, ma vorrei alcuni chiarimenti da chi lo usa. 1) Crea turbolenze sul casco a chi è alto come me circa 1,72m? 2) Su quale sito l'avete acquistato? 3) Le staffe sono comprese e se si hanno il doppio foro per mettere anche lo specchietto? Grazie mille Manuel 0 Cita
paletti Inviato Febbraio 25, 2020 Inviato Febbraio 25, 2020 Il 23/2/2020 at 11:17, manuel dice: Buongiorno, e scusate se riapro la discussione dopo alcuni mesi.. Sono intenzionato a montare il Cuppini basso sulla mia px, ma vorrei alcuni chiarimenti da chi lo usa. 1) Crea turbolenze sul casco a chi è alto come me circa 1,72m? 2) Su quale sito l'avete acquistato? 3) Le staffe sono comprese e se si hanno il doppio foro per mettere anche lo specchietto? Grazie mille Manuel Ciao, 1) sono alto 1,80 però ho la sella bassa e quindi rimane più alto di come sarebbe con te,con la sella originale senti meno il rumore del motore 2) LV DUE 3) Le staffe sono comprese e non mi ricordo se c'è il foro per lo specchietto,perché ho messo altre staffe,però se lo prendi dove l'ho preso io puoi chiedere 4) consiglio personale con la Vespa percorro 20000 km all'anno, estate e inverno,per di più ad andature elevate,per le mie esigenze,non riuscirei a farne a meno. P.S. su una Vespa 125 stock guadagni poco meno di 5 kmh,su un big bore 220 ed oltre tra i 5 e 10 kmh 0 Cita
manuel Inviato Febbraio 25, 2020 Inviato Febbraio 25, 2020 Ciao, 1) sono alto 1,80 però ho la sella bassa e quindi rimane più alto di come sarebbe con te,con la sella originale senti meno il rumore del motore 2) LV DUE 3) Le staffe sono comprese e non mi ricordo se c'è il foro per lo specchietto,perché ho messo altre staffe,però se lo prendi dove l'ho preso io puoi chiedere 4) consiglio personale con la Vespa percorro 20000 km all'anno, estate e inverno,per di più ad andature elevate,per le mie esigenze,non riuscirei a farne a meno. P.S. su una Vespa 125 stock guadagni poco meno di 5 kmh,su un big bore 220 ed oltre tra i 5 e 10 kmhGrazie mille Paolo. Ora sono al lavoro, più tardi guardo sul loro sito. ManuelInviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk 0 Cita
manuel Inviato Febbraio 27, 2020 Inviato Febbraio 27, 2020 Mi è venuto un dubbio ragazzi. Essendo il mio px con il freno a disco avrò problemi a montare la staffa dx dove c'è la pompa del freno? Inoltre qualcuno ha modificato le staffe originali per montare gli specchi? Ho scritto a LVDUE due giorni fa, ma ancora non mi hanno risposto. 0 Cita
paletti Inviato Febbraio 27, 2020 Inviato Febbraio 27, 2020 1 ora fa, manuel dice: Mi è venuto un dubbio ragazzi. Essendo il mio px con il freno a disco avrò problemi a montare la staffa dx dove c'è la pompa del freno? Inoltre qualcuno ha modificato le staffe originali per montare gli specchi? Ho scritto a LVDUE due giorni fa, ma ancora non mi hanno risposto. ciao, chiamali domani mattina 0 Cita
manuel Inviato Febbraio 27, 2020 Inviato Febbraio 27, 2020 ciao, chiamali domani mattina In questi giorni sento, tanto devo comprare anche l'ammortizzatore e qualche altra cavolatinaInviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk 0 Cita
manuel Inviato Marzo 11, 2020 Inviato Marzo 11, 2020 Ciao a tutti,Ieri mi è arrivato il cuppini basso che come consigliato da Paolo ho preso su LVDUE, ieri sera l'ho montato. Appena riesco lo provo, ma a vederlo sono molto soddisfatto.Con le staffe in dotazione sono riuscito a montare gli specchi.ManuelInviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk 0 Cita
paletti Inviato Marzo 11, 2020 Inviato Marzo 11, 2020 ciao mi raccomando se puoi piega le staffa all'indietro come le mie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.