Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho avuto gli fa Italia “a Margherita” secondo me belli e particolari, non ho mai avuto problemi di gomme che si sgonfiano che qualche mio amico lamentava. Ora sono passato ai pinasco scomponibili perché mi scocciava andare dal gommista per cambiarle, tra l’altro è un lavoro un po’ infimo per il gommista che oltre a doverlo giustamente pagare alle volte te li scortica anche 

Inviato

I SIP sono ben fatti, da tenere d’occhio le valvole ed il corretto serraglio a 25 nm. La Vespa diventa un pochino rigida montando le s84 reinforced più ammortizzatori regolabili ed è consigliabile portare una pressione 1.6 ant ed 1.8 post, per evitare saltellamenti che, nel misto o cambio asfalto, diventano pericolosi. Non credo siano omologati Italia ma tuo DE

Inviato
2 minuti fa, bucci85 dice:

Ho avuto gli fa Italia “a Margherita” secondo me belli e particolari, non ho mai avuto problemi di gomme che si sgonfiano che qualche mio amico lamentava. Ora sono passato ai pinasco scomponibili perché mi scocciava andare dal gommista per cambiarle, tra l’altro è un lavoro un po’ infimo per il gommista che oltre a doverlo giustamente pagare alle volte te li scortica anche 

Una volta tolta una gomma da un fa o sip, io non la rimonterei. 

Inviato
3 minuti fa, gigler dice:

Una volta tolta una gomma da un fa o sip, io non la rimonterei. 

Intendi riutilizzare il cerchio? La gomma difficile riutilizzarla perché molte volte la rompono nel toglierla

Inviato
6 ore fa, BEPPONE dice:

Ho un Px200e del 1998 e vorrei sostituire i cerchi originali con altri in lega...suggerimenti?

ciao,intendi montare i tubeless?

Se si prendi quelli scomponibili,con questi quando devi sostituire le gomme,devi solamente fare molta attenzione a maneggiarli con attenzione e trattarli con cura.

Traduco,guarda la foto allegata,io faccio così, i due semicherchi  una volta smontati  li maneggio con cura,la parte che fa tenuta non deve subire danni,la sede OR la pulisco  con un  cotton fioc e la guarnizione OR  la controllo e pulisco con carta da rotolo.Quanto do è tutto ok,inserisco la gomma nel semicerchio partendo dalla valvola ,prendo un velo di grasso e lo spalmo sulla guarnizione OR posizionandola nella sua sede,fatto questo con l'altro semicerchio,infilando avvitando a mano  tutte le viti per poi serrarle a senso incrociato 

Percorro oltre 15000 km  all'anno sostituendo 6/7 gomme post e 2/3 anteriori,mai avuto problemi con la tenuta di pressione e nessuna interferenza nella guida.

220570_25205.jpg

Inviato
Il 2/11/2019 at 22:35, paletti dice:

ciao,intendi montare i tubeless?

Se si prendi quelli scomponibili,con questi quando devi sostituire le gomme,devi solamente fare molta attenzione a maneggiarli con attenzione e trattarli con cura.

Traduco,guarda la foto allegata,io faccio così, i due semicherchi  una volta smontati  li maneggio con cura,la parte che fa tenuta non deve subire danni,la sede OR la pulisco  con un  cotton fioc e la guarnizione OR  la controllo e pulisco con carta da rotolo.Quanto do è tutto ok,inserisco la gomma nel semicerchio partendo dalla valvola ,prendo un velo di grasso e lo spalmo sulla guarnizione OR posizionandola nella sua sede,fatto questo con l'altro semicerchio,infilando avvitando a mano  tutte le viti per poi serrarle a senso incrociato 

Percorro oltre 15000 km  all'anno sostituendo 6/7 gomme post e 2/3 anteriori,mai avuto problemi con la tenuta di pressione e nessuna interferenza nella guida.

220570_25205.jpg

Paletti scusami, quale marca/modello monti?

Inviato
34 minuti fa, GiPiRat dice:

Paletti, scusa, ma non ho capito il senso del sì e del no, non sono entrambi cerchi in lega per tubeless?

Ciao, Gino

Ciao Gino,

nel mio intervento se leggi attentamente ho scritto

"quelli scomponibili,con questi quando devi sostituire le gomme,devi solamente fare molta attenzione a maneggiarli con attenzione e trattarli con cura.

Traduco,guarda la foto allegata,io faccio così, i due semicherchi  una volta smontati  li maneggio con cura,la parte che fa tenuta non deve subire danni,la sede OR la pulisco  con.............."

Nella foto è lo stesso cerchio,dove c'è scritto no perché le due parti del semicerchio che  andranno ad accoppiarsi e fare tenuta,non devono danneggiarsi,ergo,quando li smonto li maneggio con cura vedi  scritta si.

Curando questi piccoli dettagli,pulendo la sede Or ecc ecc,non ho mai accusato significative perdite di pressione.

Usandola tutti i giorni,almeno un paio di volte al mese controllo la pressione al posteriore e l'anteriore una volta ,il posteriore lo tengo a 2,2  e quando va male in 15 giorni la trovo a 2,0,mentre l'anteriore lo tengo a 1,8  e dopo un mese se va male è 1,6

cerchio tubeless maneggiare con cura.jpg

Inviato

Quoto Pinasco scomponibili (sono di parte perché li ho anche io), ma attenzione a comprare quelli aggiornati con 10 bulloni al posto del vecchio modello da 5 che avevano problemi di perdite di pressione.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Inviato
3 minuti fa, Dave78 dice:

Quoto Pinasco scomponibili (sono di parte perché li ho anche io), ma attenzione a comprare quelli aggiornati con 10 bulloni al posto del vecchio modello da 5 che avevano problemi di perdite di pressione.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 

Ciao, dovrebbero essere almeno 2 anni che si  trova solo quelli a 10 bulloni.Ho avuto per un bel po anche quelli a 5,perdevano un pelino in più,ma era tollerabile

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...