colas78080 Inviato Novembre 13, 2019 Inviato Novembre 13, 2019 Ciao a tutti, ho un quesito da far Vi: possiedo una vespa 50 special del' 72 di mio cugino defunto (purtroppo!!) che ho rimesso a nuovo. Come restauro è stato completato e fin qui tutto ok. Poi mi sono imbattuto nella parte burocratica e qui c'è il problema:ho fatto la denuncia di smarrimento del libretto ma in fase di revisione della vespa mi hanno negato la stessa in quanto i numeri di telaio non sono allineati e mi hanno detto che questo problema lo potevo avere anche se la dovessi vendere. Ho già fatto ricerche su questo sito trovando alcuni casi simili ed ho riscontrato che all'epoca era abbastanza usuale questa pratica ma all'agenzia pratiche auto dove mi sono rivolto mi ha detto che avendo i numeri del telaio non allineati non andava bene rischiando di farmi sequestrare la vespa.cosa devo fare? 0 Cita
exstreme Inviato Novembre 13, 2019 Inviato Novembre 13, 2019 L'unico modo di ricevere aiuto qui è' Postare una foto della punzonatura contestata in oggetto (cela gli ultimi 2 numeri )Senza vedere il problema nessuno può confermarti alterazione od originalita' della stessaIn "Fase di revisione " intendi il collaudo in motorizzazione? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Novembre 13, 2019 Inviato Novembre 13, 2019 Ma la revisione l'hai fatta in motorizzazione ? Se è così aspetta un ingegnere diverso e riprova perché tutte in quel periodo erano punzonate a mano... è normale che siano disallineati.... se puoi mettere una foto magari nascondendo parte dei numeri ti possiamo essere più d'aiuto per capire se il numero di telaio ha qualcosa che non va o no.... Anche nella mia R del 71 i numeri non sono allineati... li stampinavano a mano!! 0 Cita
colas78080 Inviato Novembre 13, 2019 Autore Inviato Novembre 13, 2019 Scusate ma non riesco a inserire l'immagine ? 0 Cita
colas78080 Inviato Novembre 13, 2019 Autore Inviato Novembre 13, 2019 19 minuti fa, exstreme dice: L'unico modo di ricevere aiuto qui è' Postare una foto della punzonatura contestata in oggetto (cela gli ultimi 2 numeri ) Senza vedere il problema nessuno può confermarti alterazione od originalita' della stessa In "Fase di revisione " intendi il collaudo in motorizzazione? Si volevo dire in motorizzazione. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
colas78080 Inviato Novembre 13, 2019 Autore Inviato Novembre 13, 2019 25 minuti fa, exstreme dice: L'unico modo di ricevere aiuto qui è' Postare una foto della punzonatura contestata in oggetto (cela gli ultimi 2 numeri ) Senza vedere il problema nessuno può confermarti alterazione od originalita' della stessa In "Fase di revisione " intendi il collaudo in motorizzazione? si, in motorizzazione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 13, 2019 Inviato Novembre 13, 2019 Ma i primi 2 numeri sono molto più in basso dei 4 visibili? Se sì, è lì il problema. Ne ho viste molte con i numeri non perfettamente allineati, ne ho avuta una io stesso, ma si trattava di piccole deviazioni, questa mi pare eccessiva, anche se i numeri mi sembrano originali. Io manderei la foto della punzonatura, senza numeri oscurati, direttamente alla Piaggio e chiederei a loro se gli sembra valida. Prova a contattare il servizio clienti. Ciao, Gino 0 Cita
colas78080 Inviato Novembre 13, 2019 Autore Inviato Novembre 13, 2019 9 minuti fa, GiPiRat dice: Ma i primi 2 numeri sono molto più in basso dei 4 visibili? Se sì, è lì il problema. Ne ho viste molte con i numeri non perfettamente allineati, ne ho avuta una io stesso, ma si trattava di piccole deviazioni, questa mi pare eccessiva, anche se i numeri mi sembrano originali. Io manderei la foto della punzonatura, senza numeri oscurati, direttamente alla Piaggio e chiederei a loro se gli sembra valida. Prova a contattare il servizio clienti. Ciao, Gino Ciao Gino,si sono i primi 2 numeri. D'accordo provo a contattare il servizio clienti della Piaggio e Vi faccio sapere. Grazie 0 Cita
exstreme Inviato Novembre 14, 2019 Inviato Novembre 14, 2019 (modificato) Numeri perfetti , font corretto, nessun tarocco! Si tratta di una special V5B3T 3° serie però dal 1975 in poi , non del 1972 come hai scritto nel primo post (probabilmente sul libretto hai letto la data dell'omologazione 20/10/1972). la data di produzione è solitamente dopo "Pontedera lì, .......", controlla giusto per verificare poi i dettagli. Come ha detto Gino prova a mandare una mail con foto alla Piaggio spiegando il problema , anche se nutro dubbi che ti risponda in maniera inequivocabilmente ufficiale. Se non dovesse andare in porto contatta un perito e ti fai fare una perizia tecnica. Questo problema lo ha sollevato la MTCT di Bari? Modificato Novembre 14, 2019 da exstreme 0 Cita
colas78080 Inviato Novembre 14, 2019 Autore Inviato Novembre 14, 2019 5 ore fa, exstreme dice: Numeri perfetti , font corretto, nessun tarocco! Si tratta di una special V5B3T 3° serie però dal 1975 in poi , non del 1972 come hai scritto nel primo post (probabilmente sul libretto hai letto la data dell'omologazione 20/10/1972). la data di produzione è solitamente dopo "Pontedera lì, .......", controlla giusto per verificare poi i dettagli. Come ha detto Gino prova a mandare una mail con foto alla Piaggio spiegando il problema , anche se nutro dubbi che ti risponda in maniera inequivocabilmente ufficiale. Se non dovesse andare in porto contatta un perito e ti fai fare una perizia tecnica. Questo problema lo ha sollevato la MTCT di Bari? Ciao Exstreme, grazie per la risposta,si la vespa è andata alla motorizzazione di Bari. Scusami ma cosa intendi per "contatta un perito e ti fai fare una perizia tecnica"?. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Novembre 14, 2019 Utenti Registrati Inviato Novembre 14, 2019 ..ho anch'io una special nelle stesse condizioni: pensate che il proprietario che la acquistò nuova, un mio amico, un bel po' di anni fa me la regalò appunto perché aveva questo "problema" e si era scocciato di fare storie ad ogni controllo da parte delle forze dell'ordine: nel mio caso, addirittura due numeri sono molto inclinati rispetto agli altri, l'importante, a mio avviso, è il font corretto, per il resto ribadisco che a volte i numeri erano stampigliati malissimo 0 Cita
colas78080 Inviato Novembre 14, 2019 Autore Inviato Novembre 14, 2019 7 minuti fa, MrOizo dice: ..ho anch'io una special nelle stesse condizioni: pensate che il proprietario che la acquistò nuova, un mio amico, un bel po' di anni fa me la regalò appunto perché aveva questo "problema" e si era scocciato di fare storie ad ogni controllo da parte delle forze dell'ordine: nel mio caso, addirittura due numeri sono molto inclinati rispetto agli altri, l'importante, a mio avviso, è il font corretto, per il resto ribadisco che a volte i numeri erano stampigliati malissimo La cosa che più mi demoralizza è come riuscire a sbrogliare questa matassa!!! 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 14, 2019 Inviato Novembre 14, 2019 Se si riesce ad ottenerla, una dichiarazione della Piaggio sull'autenticità della punzonatura dovrebbe risolvere tutto. In fin dei conti è la casa costruttrice! Ciao, Gino 0 Cita
colas78080 Inviato Novembre 15, 2019 Autore Inviato Novembre 15, 2019 20 ore fa, GiPiRat dice: Se si riesce ad ottenerla, una dichiarazione della Piaggio sull'autenticità della punzonatura dovrebbe risolvere tutto. In fin dei conti è la casa costruttrice! Ciao, Gino Scusami Gino,e se richiedo il certificato di origine va' bene lo stesso? Grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 15, 2019 Inviato Novembre 15, 2019 Il certificato d'origine dice solo che la vespa con quella sigla e numero di telaio è stata costruita nell'anno tot e, se ti va bene, indica anche a quale concessionario è stata consegnata per la vendita, niente altro. Certo, puoi chiederlo, ma accompagnato da una dichiarazione della Piaggio che dice che quella punzonatura è in linea con quelle di altre vespe simili dello stesso periodo e che per loro è originale. Altrimenti non serve a nulla. Ciao, Gino 0 Cita
colas78080 Inviato Novembre 15, 2019 Autore Inviato Novembre 15, 2019 35 minuti fa, GiPiRat dice: Il certificato d'origine dice solo che la vespa con quella sigla e numero di telaio è stata costruita nell'anno tot e, se ti va bene, indica anche a quale concessionario è stata consegnata per la vendita, niente altro. Certo, puoi chiederlo, ma accompagnato da una dichiarazione della Paiggio che dice che quella punzonatura è in linea con quelle di altre vespe simili dello stesso periodo e che per loro è originale. Altrimenti non serve a nulla. Ciao, Gino Grazie mille. ?? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.