humabel82 Inviato Novembre 29, 2019 Autore Inviato Novembre 29, 2019 ho visto le immagini di varie discussioni. ho già capito che sarà il classico "ago nel pagliaio" aimè..? 0 Cita
humabel82 Inviato Novembre 29, 2019 Autore Inviato Novembre 29, 2019 14 ore fa, exstreme dice: e’ gia Difficile trovarlo completo figurati solo la traversa ...? l’unico che ho visto in vendita, conservato mi sembra chiedessero 250 talleri ho provato a guardare ma nulla solo foto di post.vendita zero aimè. 0 Cita
humabel82 Inviato Novembre 29, 2019 Autore Inviato Novembre 29, 2019 Marmitta mi sembra lei. Non capisco perché sia nera. Possibile che l'abbiano riverniciata?? Era piena di sporco e morchia prima si lavare la Vespa. 0 Cita
Paolo94 Inviato Febbraio 27, 2020 Inviato Febbraio 27, 2020 Ricordo di averla vista in vendita.. dovresti essere anche della mia zona ( provincia Varese) io ho una gtr “cipolla”.. 0 Cita
Pietro Lanciano Inviato Aprile 10, 2022 Inviato Aprile 10, 2022 (modificato) Ciao a tutti, sono un esterno al forum. Confermo l'esistenza di Vespe 50 R 3 marce, color grigio cipolla, in quanto: a) ne sono stato proprietario (di mio nonno, purtroppo sciaguratamente venduta per due soldi nel 1995, e tutt'ora ricercata...) e ho 2 foto rare al riguardo; b) ho trovato una sua gemella, venduta sempre dalle mie parti, dallo stesso concessionario, che il proprietario attuale non vende per le mie stesse ragioni affettive. In stato conservato. Anche lì varie foto. L'unica cosa è che su questa si nota un fanalino posteriore munito di catarinfrangente che non ricordavo esserci sulla mia, che era totalmente "semplice", nonchè 4 bulloni a testa liscia nel posteriore, a mò di predisposizione targa, verniciati stesso colore, che , sempre sulla mia, non ricordo esserci stati...tuttavia, questa gemella non è stata mai targata, mentre la mia lo fu nel 1994, ergo non ricordo più se sotto il portatarga ci fossero comunque quelle predisposizioni. Ad ogni modo, entrambe 1970, e vendute sulla rete ufficiale (nessun colore speciale a richiesta). Mio papà la ricorda ancora in vetrina, quando la vide con mio nonno, e ricorda che era a fianco ad una di più grande cilindrata (non ricorda modello di preciso). Entrambi gli esemplari di cui vi parlo avevano la ruota di scorta davanti al paragambe, e i dettagli in gomma bianca (mi sembra manopole), chiavetta miscela grigia. Modificato Aprile 10, 2022 da Pietro Lanciano 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.