martini Inviato Dicembre 31, 2019 Inviato Dicembre 31, 2019 Buongiorno a tutti e buone feste! Sto valutando di acquistare questa vespa. Anno 78, immatricolata nel 79 e rifatta dall'attuale proprietario circa 4 anni fa. Vorrei poi iscriverla FMI e magari per mio piacere personale, avere anche una bella targhetta colo oro. Come vi sembra? Vedete castronerie con i vostri occhi allenati a parte il porta casco sotto la sella? I documento da visura risultano a posto. Grazie a tutti in anticipo per le risposte e Buon Anno!!! 0 Cita
lucag63 Inviato Dicembre 31, 2019 Inviato Dicembre 31, 2019 Il colore dovrebbe essere rosso lacca 895 giusto?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
martini Inviato Dicembre 31, 2019 Autore Inviato Dicembre 31, 2019 Si, rosso lacca. Il venditore dice originale. 0 Cita
lucag63 Inviato Dicembre 31, 2019 Inviato Dicembre 31, 2019 Bella è bella...se vai a vederla.. guarda bene numeri e sigla telaio.. motore..e controlla se hanno usato troppo stucco..e sotto la pedana..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
martini Inviato Dicembre 31, 2019 Autore Inviato Dicembre 31, 2019 Per lo stucco.....con la calamita, giusto? Dovrei andare a vederla i primi giorni dell'anno, visto che non è vicino a casa mia. Intanto grazie per le risposte. 0 Cita
lucag63 Inviato Dicembre 31, 2019 Inviato Dicembre 31, 2019 Per lo stucco.....con la calamita, giusto? Dovrei andare a vederla i primi giorni dell'anno, visto che non è vicino a casa mia. Intanto grazie per le risposte.Più che con la calamita.. guardare proprio dove ci sono le giunture tra le lamiere..si devono vedere i punti di saldatura..per esempio tra tunnel e pedana..nella curva dietro il parafango..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 1 Cita
martini Inviato Dicembre 31, 2019 Autore Inviato Dicembre 31, 2019 Lo far, grazie per l'info! Auguri! 0 Cita
lucag63 Inviato Dicembre 31, 2019 Inviato Dicembre 31, 2019 Lo far, grazie per l'info! Auguri!Figurati..occhio..che la fregatura è sempre in agguato!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Gennaio 1, 2020 Utenti Registrati Inviato Gennaio 1, 2020 il portacasco sotto la sella è giusto, piuttosto, visto che ormai il senza frecce viene quotato maggiormente rispetto a quello con, potresti controllare se è un modello con frecce con i cofani cambiati e i buchi nello scudo tappati: dovresti guardare dentro il bauletto, se nel travone centrale, in alto ci sono dei fori, quelli normalmente usati per far passare i fili delle frecce, al 99 per cento chi toglie le frecce dimentica di tapparli, poi altra differenza, sotto il nasello l'assenza dei due fori di fissaggio della morsettiera, anche se, negli ultimi senzafrecce c'erano…. 0 Cita
martini Inviato Gennaio 1, 2020 Autore Inviato Gennaio 1, 2020 Buon anno a tutti e grazie per i preziosi consigli. Nel cercare di essere più documentato possibile ho trovato in più posti il telaio n°11922 come inizio dei ganci sotto sella....o indicativamente dall'anno 81. Qualcosa non mi torna però...... Questa vespa ha telaio n°144.. e dovrebbe essere una produzione 78, ha i ganci esterni, è corretto? Un saluto e grazie! 0 Cita
giaggio Inviato Gennaio 3, 2020 Inviato Gennaio 3, 2020 questa ha i ganci esterni e vanno bene cosi; dall'81 come hai gia scritto scompaiono e vengono sostituiti da quelli sotto la sella 0 Cita
martini Inviato Gennaio 4, 2020 Autore Inviato Gennaio 4, 2020 Grazie a tutti per i preziosi consigli, oggi mi sono fatto un po di strada e sono andato a vedere la vespa....... Appena arrivato, a due metri di distanza pensavo di avere trovato l'amore.....bella...rossa....ancora più bella.... Sembrava un giocattolo.....in formato gigante! Poi mi sono avvicinato........e grazie ai vostri consigli ho visto che molte cose non erano come dovevano essere. Troverò anch'io il mio giocattolo prima o poi! Quello giusto che mi rimarrà vicino tanti anni! Ancora grazie a tutti! 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 5, 2020 Inviato Gennaio 5, 2020 Grazie a tutti per i preziosi consigli, oggi mi sono fatto un po di strada e sono andato a vedere la vespa....... Appena arrivato, a due metri di distanza pensavo di avere trovato l'amore.....bella...rossa....ancora più bella.... Sembrava un giocattolo.....in formato gigante! Poi mi sono avvicinato........e grazie ai vostri consigli ho visto che molte cose non erano come dovevano essere. Troverò anch'io il mio giocattolo prima o poi! Quello giusto che mi rimarrà vicino tanti anni! Ancora grazie a tutti!Ciao ..mi dispiace che non hai trovato quello che speravi..ma ci puoi dire quali anomalie hai trovato?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
martini Inviato Gennaio 5, 2020 Autore Inviato Gennaio 5, 2020 Ciao, sulla vespa ci sono i fori 'impianto frecce e un po troppo tucco sulle pedane (tuo suggerimento!). Az.... sono ancora innamorato di modello e colore! 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 5, 2020 Inviato Gennaio 5, 2020 Ciao, sulla vespa ci sono i fori 'impianto frecce e un po troppo tucco sulle pedane (tuo suggerimento!). Az.... sono ancora innamorato di modello e colore!Consiglio..se riesci..trovane una da sistemare.. e vedrai.. è tutta un'altra cosa..una volta finita.. ci sarà un legame particolare..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
martini Inviato Gennaio 5, 2020 Autore Inviato Gennaio 5, 2020 Immagino! Ho una bimba piccola e il tempo per il restauro faccio fatica a trovarlo..... Poi i prezzi del "sesso male" sono alti, troppo alti specialmente in Emilia. Non conviene nemmeno pensarci con 3000 euro di partenza per un Px o per un P. 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 5, 2020 Inviato Gennaio 5, 2020 Immagino! Ho una bimba piccola e il tempo per il restauro faccio fatica a trovarlo..... Poi i prezzi del "sesso male" sono alti, troppo alti specialmente in Emilia. Non conviene nemmeno pensarci con 3000 euro di partenza per un Px o per un P.Ti capisco..ma guarda anche in altre parti d'Italia..io sono di Torino..e ho preso una sprint veloce in Sicilia..fatta spedire..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
martini Inviato Gennaio 31, 2020 Autore Inviato Gennaio 31, 2020 Ragazzi....domanda per i più esperti.......Un senza frecce del 04/1978 potrebbe avere i passa cavi nel bauletto.......ma niente buchi sul piantone per il passaggio dei fili?? Se così è dietro la ruota di scorta ci dovrebbe essere il buco tappato? I rivetti filettati sul porta ruota di scorta sono giusti? Scusate ma forse ho trovato un'altra senza frecce......e visto il prezzo e le esperienze non positive avute vorrei guardarci bene. Grazie in anticipo!!! 0 Cita
martini Inviato Febbraio 15, 2020 Autore Inviato Febbraio 15, 2020 Ciao a tutti, alla fine è arrivata a casa la P200E del 78 senza frecce! La più "bruttina che ho visto" ma sicuramente la più originale. Grazie a tutti dei consigli! 0 Cita
lucag63 Inviato Febbraio 15, 2020 Inviato Febbraio 15, 2020 Ciao a tutti, alla fine è arrivata a casa la P200E del 78 senza frecce! La più "bruttina che ho visto" ma sicuramente la più originale. Grazie a tutti dei consigli!A questo punto è obbligatorio postare foto!!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
martini Inviato Febbraio 15, 2020 Autore Inviato Febbraio 15, 2020 Hai ragione! Eccola appena arrivata a casa.....ferma da anni sotto un telo....16000 km in 41 anni, 0 Cita
lucag63 Inviato Febbraio 15, 2020 Inviato Febbraio 15, 2020 Bella..la tieni così vero??Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
martini Inviato Febbraio 15, 2020 Autore Inviato Febbraio 15, 2020 Beh....il rosso lacca è sempre nel mio cuore... Direi che per adesso la priorità è accenderla (....quello l'ho già fatto ed è partita, ma va maluccio per ora), renderla funzionante e per quest'anno me la godo così. Poi a fine anno vediamo...... A parte il parafango anteriore che è un po malconcio ci sono due o tre puntini di ruggine sulle pedane che devo fermare. Penso proprio di aspettare e vedere.... 0 Cita
lucag63 Inviato Febbraio 15, 2020 Inviato Febbraio 15, 2020 Beh....il rosso lacca è sempre nel mio cuore... Direi che per adesso la priorità è accenderla (....quello l'ho già fatto ed è partita, ma va maluccio per ora), renderla funzionante e per quest'anno me la godo così. Poi a fine anno vediamo...... A parte il parafango anteriore che è un po malconcio ci sono due o tre puntini di ruggine sulle pedane che devo fermare. Penso proprio di aspettare e vedere.... In effetti..rosso lacca ha il suo perché.Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
giocippo Inviato Febbraio 16, 2020 Inviato Febbraio 16, 2020 Bella! Se quel colore è il suo grigio chiaro di luna originale io non penserei mai a cambiarlo, sta molto bene così! Mi permetto solo di suggerirti, oltre alla parte meccanica, di cambiare bordo scudo e leve freno-cambio che così posticci non sono affatto belli (oltre che diversi dall'originale). Bell'acquisto 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.