mikcr93 Inviato Gennaio 26, 2020 Inviato Gennaio 26, 2020 Buonasera a tutti vespisti! Da qualche tempo sto cercando (disperatamente) una vespa rally 200 da restaurare, ho sparso un po la voce su vari siti web e mercatini di fb e qualcosa è uscito fuori. Mi è stata proposta una rally 200 da restaurare con targa e doc originali; molto sana di carrozzeria e decisamente da rivedere di motore e mancante di alcuni pezzi, tipo sella, coperchio filtro aria e copriventola, centralina sostituita con modelli recenti (tipo ceab). Il dubbio che ho è, oltre al prezzo richiesto (5700) è che il blocco motore sia stato sostituito e chiedo il vostro aiuto per capirlo. Mi sembrava di aver letto in qualche discussione che il num telaio e num motore debbano differire di poche centinaia di numeri, mentre qui ho num telaio vse 1t 21*** e num motore vse1m 12**. Secondo voi è stato sostituito? il proprietario mi dice che è originale.. La vespa ha inoltre il quadro commutatore nello sterzo con una spia verde vicino, scritta anteriore corsivo e pare non abbia il pulsante sotto la sella. Secondo voi il motore è il suo originale? il prezzo è onesto? Grazie a tutti coloro che risponderanno 0 Cita
Gianluca102 Inviato Gennaio 26, 2020 Inviato Gennaio 26, 2020 Ciao Mik! Avresti modo di postare delle foto per capire meglio quali siano le condizioni della rally?? Gianluca 0 Cita
mikcr93 Inviato Gennaio 27, 2020 Autore Inviato Gennaio 27, 2020 (modificato) si sto provando ora a caricarle.. mi sai dire qualcosa riguardo i dati matricolari? Modificato Gennaio 27, 2020 da mikcr93 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 27, 2020 Inviato Gennaio 27, 2020 (modificato) 5700 € ???? Spero che il venditore stia scherzando.... Lasciala serenamente nel cortile in cui si trova. Così mal contati tra acquisto vespa , recupero di tutto quello che manca e costo del restauro superi (e non di poco) il costo di un acquisto di un bel 200 conservato o un restaurato fatto a modo che puoi usare da domani. Solo per il FEMSATRONIC ti chiederanno 300 euro, per il bordoscudo 044, non te lo dico nemmeno sennò svieni Tra l'altro mi chiedo come abbia fatto a piegare il labbro inferiore del nasello Modificato Gennaio 27, 2020 da exstreme 0 Cita
mikcr93 Inviato Gennaio 27, 2020 Autore Inviato Gennaio 27, 2020 non ne ho idea di come abbia fatto.. comunque quanto lo paghereste un restaurato fatto bene? perche sotto 9-10 mila non trovo niente.. 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 27, 2020 Inviato Gennaio 27, 2020 (modificato) 17 minuti fa, mikcr93 dice: non ne ho idea di come abbia fatto.. comunque quanto lo paghereste un restaurato fatto bene? perche sotto 9-10 mila non trovo niente.. il prezzo giusto per un rally 200 a mio avviso è sugli 8000 €, pagarla oltre a questa cifra non avrebbe senso. Ne trovi tante a 10000, anche a 12000 se per questo, ma rimarranno lì dove sono. Già 8000 è una cifra molto impegnativa (per le mie tasche). Fermo restando che per verificarne la qualità del restauro la vespa va vista scrupolosamente di persona (e non da delle foto) , io personalmente valuterei conservati del genere, tutta la vita https://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-200-rally-1976-ferrara-324367419.htm se sono veri conservati (NON ripresi) non ci possono essere brutte sorprese. Modificato Gennaio 27, 2020 da exstreme 0 Cita
mikcr93 Inviato Gennaio 27, 2020 Autore Inviato Gennaio 27, 2020 Si indubbiamente è tanto anche per le mie tasche.. ho qualche dubbio che sia un conservato.. mantenuto troppo bene secondo me ? comunque non sono molto amante dei conservati, a meno che non siano quasi perfetti.. Dei dati matricolari così differenti tra loro sai dirmi qualcosa? 0 Cita
Gianluca102 Inviato Gennaio 27, 2020 Inviato Gennaio 27, 2020 44 minuti fa, mikcr93 dice: Si indubbiamente è tanto anche per le mie tasche.. ho qualche dubbio che sia un conservato.. mantenuto troppo bene secondo me ? comunque non sono molto amante dei conservati, a meno che non siano quasi perfetti.. Dei dati matricolari così differenti tra loro sai dirmi qualcosa? Lasciagliela....a mio parere non vale quello che ti chiede. Sui dati, se il numero di telaio è inferiore al 21939...diciamo di qualche centinaio, allora motore e telaio dovrebbero esser stati prodotti tutte e due nello stesso anno, il 1974 (i numeri vanno da 11699 al 21939 appunto per quell'anno)...detto questo, in effetti non ho mai visto motore e telaio separati per più di 400-500 numeri....ma la mia esperienza è ancora relativamente acerba.... 0 Cita
RAVANEL Inviato Maggio 29, 2020 Inviato Maggio 29, 2020 Salve a tutti, sono d'accordo con exstreme e Gianluca 102. E' ridotta veramente male, da dubitare che sia una rally! Dalla foto di originale non si vede quasi nulla. Pure le frecce gli avevano messo! Io non mi imbarcherei in un simile lavoro, dovrebbero dartela a 1000 euro! La mia rally è una delle ultime della prima serie e la differenza tra i numeri di telaio e motore è di circa 350. Ormai di conservati non se ne trovano quasi più e dei bei pezzi rifatti bene non si trovano a meno di 9000 euro. Il sito che citava exstreme, dove c'era una bellissima rally color grigio metallizzato ripresa nel verde di un bel prato, a detta del proprietario conservata, era apparso già 2 anni fa, quando ho acquistato il px 150, poi è scomparsa. Dopo un anno è ritornata la stessa identica inserzione ed ora è nuovamente sparita! A mio avviso c'è del torbido! Vedremo se ritornerà. Io li controllo sempre. Anch'io, mi orienterei su di un px 200 conservato o rifatto che si trovano a 3000/4000 euro. E ti dirò che io ho il px 150 arcobaleno conservato, acquistato a 3000 euro e ne sono contentissimo! Saluti a tutti 0 Cita
fabris78 Inviato Giugno 23, 2020 Inviato Giugno 23, 2020 Il valore del mezzo è indiscutibile ma il prezzo per le condizioni in cui si trova è veramente eccessivo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.