Andrews Inviato Febbraio 21, 2020 Inviato Febbraio 21, 2020 Buongiorno, sono nuovo del forum e mi scuso se apro una discussione già trattata, ma , cercando un po non ho trovato niente di simile. Ho una vespa P125x del 81' a puntine trasformata in elettronico. Ho da poco rifatto tutto il motore ( paraoli, cuscinetti, albero nuovo, frizione, GT nuovo), il motore gira correttamente ma fin da subito ho notato un comportamento strano della pedivella di accensione. Durante l'azionamento la pedivella è molto dura e a volte si blocca e torna indietro violentemente tanto da farmi male alla caviglia quando succede?; nonostante questo dopo qualche tentativo riesco a spingere la pedivella fino in fondo e il motore va in moto correttamente. Ovviamene se smonto la testa o tolgo la candela tutto gira perfettamente e non sento nessun rumore anomalo, la molla che tiene fermo l'ingranaggio della messa in moto l'ho montata, però, a questo punto mi sorge una domanda, il problema potrebbe ssere attribuito proprio ad essa? ringrazio in anticipo per le risposte. 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 21, 2020 Inviato Febbraio 21, 2020 Ma è molto dura perché la muovi lentamente? Cioè con u gt nuovo e un approccio poco deciso e lento sulla pedivella può essere normale avere contraccolpi o sentire molta resistenza...di compressione. Senza candela dici che va tutto bene quindi sembrerebbe da escludere un impedimento meccanico interno. N. 0 Cita
Andrews Inviato Febbraio 21, 2020 Autore Inviato Febbraio 21, 2020 Ho fatto prove sia lentamente che in modo deciso, ma anche in quest'ultimo approccio la pedivella proprio mi si blocca come se non si muovesse il pistone ma poi la pedivella torna indietro come se il motore iniziasse a girare. Ora mi sono venute in mente due cose, potrebbe essere dovuto ad un anticipo completamente errato? Perché il mio statore è di quelli senza segno e non sono sicuro di averlo montato nella posizione corretta. Grazie delle risposte e mi scuso se faccio domande stupide, sto imparando con l'esperienza ? 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 21, 2020 Inviato Febbraio 21, 2020 Un anticipo errato potrebbe creare scoppi in una fase tale da aumentare contraccolpi senza avviare il motore...ma se il tutto accade anche con chiave su off dove in questo caso manca la scintilla e non avviene lo scoppio "sfasato" non è un problema di fasatura. Potrebbe essere quindi meccanico. Come hai montato il motore è la molla. Con carter in verticale o Orizzontale? 0 Cita
Andrews Inviato Febbraio 21, 2020 Autore Inviato Febbraio 21, 2020 Il carter era in verticale su un cavalletto 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 21, 2020 Inviato Febbraio 21, 2020 ...può essere che la molla sia andata fuori posto? Che dire se da un'analisi esterna del tutto non trovi causa del problema, dovrai analizzare l'interno...al momento non mi viene in mente altro..soprattutto a distanza senza rendersi bene conto degli effetti. 0 Cita
Andrews Inviato Febbraio 21, 2020 Autore Inviato Febbraio 21, 2020 Il tutto lascia pensare che sia qualcosa di interno purtroppo, domani rifaccio una prova con la chiave su off per esludere l'anticipo errato e posto l'esito. Ma secondo me dovrò riaprire?? Grazie mille comunque!! 0 Cita
Andrews Inviato Febbraio 22, 2020 Autore Inviato Febbraio 22, 2020 Aggiorno la discussione, stamattina ho provato a spedivellare con la chiave in off e come per magia il problema è sparito!! Sicuramente aggiustando l'anticipo tutto si risolverà ?? 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 22, 2020 Inviato Febbraio 22, 2020 ....E riapparso con chiave su on? Verifica la giusta fase così da accertarsi se fosse stata la causa di tutto. N. 0 Cita
Andrews Inviato Febbraio 22, 2020 Autore Inviato Febbraio 22, 2020 Sisi scusami per la non chiarezza, con la chiave su on il problema è ricomparso quindi credo che la causa di tutto sia la fase. Lunedì la porto a far regolare perché non ho la strobo.? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.