Andor Inviato Aprile 17, 2020 Inviato Aprile 17, 2020 (modificato) 6 minuti fa, manuel dice: Ragazzi non scherziamo, dal 125 al 177 i getti vanno cambiati, non diamo false informazioni. Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk non sono false informazioni , scarica le istruzioni pdf del dr 177 e prova il contrario , neanche la candela andrebbe cambiata, non l'ho progettato io e sto un passo indietro agli ingenieri, e poi la sto ancora usando la vespa e va bene. https://www.motorparts.it/documenti/pdf_libretti/ISTRUZIONI_KT00017.pdf Modificato Aprile 17, 2020 da Andor 0 Cita
paletti Inviato Aprile 17, 2020 Inviato Aprile 17, 2020 6 minuti fa, Andor dice: prova a seguire le istruzioni del dr 177 , non ce scritto di modificare la carburazione e lo scarico, lascia i getti e marmitta originale , montando la candela ngk br7hs che è un po più fredda e vedrai che i consumi cambiano. Sperando ovviamente che tu sia sicuro che albero motore, e le casse siano originali e mai toccate..perchè con la mia vespa i 40 km litro passeggiando a pelo di gas li fa garantito. ciao,la vespa la uso tutti i giorni per andare al lavoro,disto a 1,5 km dalla ditta, ma faccio sempre al variante così i km diventano 5.Ovviamente usandola in questo modo,accendo con il motore freddo vado piano per 3 o 4 km l'ultimo km la tiro a oltre 80 kmh e poi mi fermo, dopo 5 ore idem,questo penalizza i consumi. E' un 125 originale con la padellina ,carburatore si 20/20 aal quale ho montato la torretta del SI26 con i passaggi allargati(quella originale non teneva più lo spillo e non avendolo come ricambio ho provato a montare questa,vedo che va bene e la tengo così) il max da 102,andando sempre come ho detto prima fa i 20 km con 1 lt. Però se faccio un po di strada tipo 50 o 60 km su strada statale sempre tra gli 80 e 85 effettivi sfioro i 25 km con 1 lt 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 17, 2020 Inviato Aprile 17, 2020 (modificato) 27 minuti fa, Andor dice: non sono false informazioni , scarica le istruzioni pdf del dr 177 e prova il contrario , neanche la candela andrebbe cambiata, non l'ho progettato io e sto un passo indietro agli ingenieri, e poi la sto ancora usando la vespa e va bene. https://www.motorparts.it/documenti/pdf_libretti/ISTRUZIONI_KT00017.pdf riguardo alla carburazione NON dice che NON bisogna adeguare i getti, semplicemente LATITA ,e non dice NULLA, è diverso! Quelle istruzioni sono un copia & incolla di tutti i prodotti DR. Anche sul 102 cc per small (KT00014 , alesaggio 55) non dice nulla riguardo alla carburazione: ma secondo te, ammesso di lasciare il suo carburatore 16/10 originale, puoi lasciargli un getto da 51 quando raddoppi (e più) la cubatura? Modificato Aprile 17, 2020 da exstreme 0 Cita
manuel Inviato Aprile 17, 2020 Inviato Aprile 17, 2020 non sono false informazioni , scarica le istruzioni pdf del dr 177 e prova il contrario , neanche la candela andrebbe cambiata, non l'ho progettato io e sto un passo indietro agli ingenieri, e poi la sto ancora usando la vespa e va bene.https://www.motorparts.it/documenti/pdf_libretti/ISTRUZIONI_KT00017.pdf Monto il 177 dr da svariati anni in diverse configurazioni e siccome quello che dici è completamente errato la chiudo qui, non ho voglia di dilungarmi nel discorso, un saluto Manuel Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk 0 Cita
Andor Inviato Aprile 17, 2020 Inviato Aprile 17, 2020 16 minuti fa, paletti dice: ciao,la vespa la uso tutti i giorni per andare al lavoro,disto a 1,5 km dalla ditta, ma faccio sempre al variante così i km diventano 5.Ovviamente usandola in questo modo,accendo con il motore freddo vado piano per 3 o 4 km l'ultimo km la tiro a oltre 80 kmh e poi mi fermo, dopo 5 ore idem,questo penalizza i consumi. E' un 125 originale con la padellina ,carburatore si 20/20 aal quale ho montato la torretta del SI26 con i passaggi allargati(quella originale non teneva più lo spillo e non avendolo come ricambio ho provato a montare questa,vedo che va bene e la tengo così) il max da 102,andando sempre come ho detto prima fa i 20 km con 1 lt. Però se faccio un po di strada tipo 50 o 60 km su strada statale sempre tra gli 80 e 85 effettivi sfioro i 25 km con 1 lt Con un uso cosi si, il riscaldamento del motore richiede più carburante , prova a tenere una velocità inferiore a 70 e senza spalancare il gas di brutto ma gradualmente ...lo stile di guida influisce tantissimo 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 17, 2020 Inviato Aprile 17, 2020 Innanzitutto calma che comunque siamo qui per scambiarci dei consigli tra amatori e non mi sembra il caso di scaldarsi. Ho letto le istruzioni ma non trovo altro che questo: "Verificate che il carburatore sia ben pulito e così pure il filtro aria. Vi consigliamo vivamente di non modificare il complesso di scarico originale"La cosa migliore è SEMPRE controllare la carburazione. @Andor la carburazione non va tanto allo stile di guida ma è una formula chimica/fisica dovuta a tanti fattori. Quello che posso dirti che se non hai mai controllato la tua di carburazione ti conviene farlo. Magari è corretta così, ma ne dubito. Andiamo avanti con tranquillità Grazie a tutti Ciao Gg 0 Cita
roby9229 Inviato Aprile 17, 2020 Inviato Aprile 17, 2020 Ora probabilmente cambierà qualcosa tra DR e Polini, ma sempre a 177 siamo... Io sul mio a voglia che ho dovuto cambiare getti... A memoria sul massimo ora monto il 112 o 110, in origine ha un 102. E non ho fatto altro, cilindro P&P niente raccordi e marmitta sito.Ho solo il pignone da z23 ma quello non c'entra con la carburazione etcInviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk 0 Cita
paletti Inviato Aprile 17, 2020 Inviato Aprile 17, 2020 1 ora fa, Andor dice: Con un uso cosi si, il riscaldamento del motore richiede più carburante , prova a tenere una velocità inferiore a 70 e senza spalancare il gas di brutto ma gradualmente ...lo stile di guida influisce tantissimo ciao,ho 54 anni e vado su due ruote da oltre 45. il 125 ha quasi 40 anni e aveva percorso meno di 29.000 km,poi è rimasto fermo per 29 e riavviata ai primi dicembre,la Vespa per il momento mi ha portato in giro per 4000 km ,devo dire va bene poi, se fa 20 piuttosto che 15 o 30 km con un lt non i interessa,lo so che la maggior parte degli amici nel forum con dei supermotoroni da oltre 200 cc fanno almeno 25 km al litro e chi con il 200 stock ne fa 40 storceranno il naso,io guido come guido,tranne quando sono in rodaggio,non sono mai stato attento a parzializzare la manopola, per ridurre i consumi........... Riformulo,al motore nei limite del possibile preferisco dargli da bere 0 Cita
Andor Inviato Aprile 17, 2020 Inviato Aprile 17, 2020 10 minuti fa, paletti dice: ciao,ho 54 anni e vado su due ruote da oltre 45. il 125 ha quasi 40 anni e aveva percorso meno di 29.000 km,poi è rimasto fermo per 29 e riavviata ai primi dicembre,la Vespa per il momento mi ha portato in giro per 4000 km ,devo dire va bene poi, se fa 20 piuttosto che 15 o 30 km con un lt non i interessa,lo so che la maggior parte degli amici nel forum con dei supermotoroni da oltre 200 cc fanno almeno 25 km al litro e chi con il 200 stock ne fa 40 storceranno il naso,io guido come guido,tranne quando sono in rodaggio,non sono mai stato attento a parzializzare la manopola, per ridurre i consumi........... Riformulo,al motore nei limite del possibile preferisco dargli da bere il consiglio era per Mattt che ha consumi alti... ciao paletti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.