ermy91 Inviato Marzo 15, 2020 Inviato Marzo 15, 2020 buonasera a tutti,avrei un problema da porvi anzi non so nemmeno se è un problema,ora vi spiego.alloro ho terminato da poco un motore per il mio px125e vi descrivo tutto.motore aperto e raccordato carter al cilindro(pinasco allu gran turismo)abbassato anche di 0,8 mm i carter visto che il pistone non arrivava a coprire tutto il cilindro,albero motore mazzucchelli anticipato,pignone pinasco 22 denti frizione polini a 4 dischi rinforzata carburatore 22.22, marmitta polini original.allora il carburatore come getto massimo monta un 135 be3 e il resto dovrei controllare perchè non ricordo.cmq la vespa va benissimo candela color nocciola con il massimo da 130 era bianca.la vespa va bene sempre prende giri non ha vuoti ha abbastanza ripresa e scatto il problema e che a 105 di gps si blocca.secondo voi è tutto nella norma? nel senso che il cilindro questo offre o ce qualche miglioria da apportare? 0 Cita
ermy91 Inviato Marzo 15, 2020 Autore Inviato Marzo 15, 2020 dimenticavo lo squish è a 1,25 e non detona affatto 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Marzo 16, 2020 Inviato Marzo 16, 2020 ciao, hai abbassato il cilindro sotto o sopra? adesso il pistone, al pmi, libera bene scarico e travasi? 0 Cita
ermy91 Inviato Marzo 16, 2020 Autore Inviato Marzo 16, 2020 ciao il cilindro non lo toccato ho abbassato i carter dove poggi il cilindro,si scarico e travasi sono liberi,ho anche uno squish molto basso 1.25 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 16, 2020 Inviato Marzo 16, 2020 Con un SI 22, ammesso che tu abbia il freno standard da 160, Be3 ed un filtro originale, il 135 è davvero un bel passaggio. Bruci tutto? Per la velocità dovresti rivedere un attimo le fasi: Abbassandole hai sicuramente guadagnato in coppia ma muri basso. Per capire se è la strada corretta prova a spessorare sotto il cilindro con una guarnizione da 0.5 mm e vedi l comportamento del motore. Ripeto, è solo una prova per capire in quale direzione muoversi. Magari la strada corretta è un'altra. Ciao Gg 0 Cita
ermy91 Inviato Marzo 16, 2020 Autore Inviato Marzo 16, 2020 ciao si brucia tutta appena appena grassetta, col 132 sarebbe meglio ma la preferisco un po grassa.ok prendo una guarnizione da 0,5 mm e provo intanto grazie mille del consiglio 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 16, 2020 Inviato Marzo 16, 2020 Ok. Facci sapere e tieni d'occhio i consumi CIao Gg 0 Cita
ermy91 Inviato Marzo 17, 2020 Autore Inviato Marzo 17, 2020 buongiorno non trovo la guarnizione da 0,5mm ma lo trovata solo da 1,5.quindi credo che dovrei farmela da solo.voi cosa usate per farle,avrei la carta 0,35 ma apparte che non basterebbe ma poi quando stringo sicuramente si schiaccia.voi cosa usate??oppure ce qualche sito cha da 0,5mm la vende?grazie anticipatamente 0 Cita
FedeBO Inviato Marzo 17, 2020 Inviato Marzo 17, 2020 Si certo che esiste , anche dai semplici ricambi auto si trovano . Tieni sempre conti che quelle in carta si schiacciano sempre una certa percentuale 0 Cita
ermy91 Inviato Marzo 17, 2020 Autore Inviato Marzo 17, 2020 intendevo se esiste quella originale pinasco da 0.5mm 0 Cita
ermy91 Inviato Marzo 17, 2020 Autore Inviato Marzo 17, 2020 comunque mi sono dimenticato di scrivere che il rapporto di compressione mi esce 10,85:1.secondo voi è troppo?.anche perchè pinasco non dice a quanto va il rdc 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Marzo 17, 2020 Inviato Marzo 17, 2020 rdc ok fino a 11,5:1 sei tranquillo. prendi carte da guarnizioni da0,8mm che stringendo diventa da 0,6 e che stringendo dopo un po' di km diventerà 0,5 0 Cita
ermy91 Inviato Marzo 17, 2020 Autore Inviato Marzo 17, 2020 ok grazie mille faró cosi appena posso 0 Cita
ermy91 Inviato Marzo 17, 2020 Autore Inviato Marzo 17, 2020 ciao a tutti ho una domanda,secondo voi con la configurazione che ho ora sul motore ce la farei a tirare i rapporti pignone 23 con corona da 65?attualmente monto la 22 68.poi per caso sapete se ce qualche corona da 65 che ingrana sul pignone da 22?se dovessi montare la 23 65 che vantaggi avrei? 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 17, 2020 Inviato Marzo 17, 2020 Penso che avresti problemi a tirare i rapporti della 200 con un 177 Però dovresti fare un passo alla volta per capire cosa stai cercando dal tuo motore. Allungare i rapporti potrebbe funzionare se vuoi far esprimere tanta coppia sacrificando i giri. Se invece stai cercando di capire il perchè non sale di giri non ti conviene toccare i rapporti, altrimenti non ti ci raccapezzi più. Ciao Gg 0 Cita
ermy91 Inviato Marzo 17, 2020 Autore Inviato Marzo 17, 2020 scusatemi sicuramente mi sono spiegato male.ho detto si che mura a una certa velocità ma comunque il motore urla abbastanza come se volesse un altra marcia.quindi ho pensato che magari visto che di coppia ce ne tanta magari era questione di rapporti.poi sinceramente io mi affido piu a quello che dite voi che siete sicuramente piu esperti di me.comunque ho letto su vari forum che alcuni con i dr non hanno problemi a tirare i 23/65 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 17, 2020 Inviato Marzo 17, 2020 Ho fatto 2 conti col gear calculator Con una primaria da 22/68 ed una 4a da 36 denti a 105 orari di GPS sei a circa 7000 giri. Praticamente più o meno come un 150 originale. Secondo me devi lavorare per capire dov'è l'arcano che ti limita. Riguardo i DR che tirano i rapporti della 200 ..... parliamone, perchè sai, scrivere è una cosa, fare i fatti è un'altra. Ciao Gg 0 Cita
ermy91 Inviato Marzo 17, 2020 Autore Inviato Marzo 17, 2020 nmm ok allora provo per prima cosa a spessorare il cilindro e vedo come va se là situazione non cambia cosa dovrei fare come seconda prova?provare un carb 24? 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 17, 2020 Inviato Marzo 17, 2020 Alzare le fasi ti da l'indicazione sulla direzione da prendere. Non usare le guarnizioni in carta, si schiacciano! Usa sempre quelle di alluminio. Se alzando "a caso" le fasi trovi miglioramenti allora c'è da capire quanto, per cui vanno misurate. Una volta trovato il compromesso migliore occorre lavorare il tutto, vedere se il pistone apre i travasi, capire se il flusso dei gas è ottimale, se l'anticipo può essere migliorato, magari con un piccolo ritardatore. Il carburatore più grosso non è sinonimo di prestazioni. Personalmente sui 177 utilizzo i 20 preparati, ma penso che il 22 sia l'ideale. Molta cura la dedico agli accoppiamenti tra le parti, non è sempre vero che allargando si migliorano le prestazioni ... anzi. Un consiglio: fai un passo alla volta, una modifica alla volta e che ti permetta sempre di tornare indietro. Ciao Gg 0 Cita
ermy91 Inviato Marzo 17, 2020 Autore Inviato Marzo 17, 2020 ok capito tutto.siccome che non trovo lo spessore pinasco da 0,5mm e non trovo neanche un foglio di alluminio per farla io andrà bene la guarnizione sempre da 0,5mm della polini??cambiano un po i travasi 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Marzo 18, 2020 Inviato Marzo 18, 2020 il pistone, al pmi, libera bene scarico e travasi? se rimane a filo scarico o anche 0,5mm più su è ottimale. 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Marzo 18, 2020 Inviato Marzo 18, 2020 quel cilindro dovrebbe sbranarla la 23/65, ha solo coppia! 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Marzo 18, 2020 Inviato Marzo 18, 2020 se monti una corona 65 DRT la potrai combinare con vari pignoni dal 21 al 24 almeno 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.