ermy91 Inviato Aprile 9, 2020 Autore Inviato Aprile 9, 2020 mi sono sbagliato volevo dire freno aria.magari come consigliato qui sul forum cambiare e mettere quello da 140 al posto del 160 forse risolvo.altrimenti non so piu che fare.anche perché se devo fare una salita neanche impegnativa ci devo andare proprio su di giri sennó se la salita la prendo che vado piano come vado ad affondare si ingolfa all istante e questo succede pure se vado di terza a 40 orari in pianura e affondo di colpo la vespa comincia a tartaglire come se si ingrassa,segno che ai medi il getto max secondo me e grande 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 9, 2020 Inviato Aprile 9, 2020 Allora, se diminuisci di 20 punti il freno aria è come se ingrassassi di 4 punti il getto del massimo, ed ingolferebbe ancora di più. Prova con una candela 9 di grado termico che dissipa più calore verso la testa. minimo 50/160 - colonna massimo 160/be3/135 Foro pozzetto 1.8mm o massimo 2mm Valvola Saracinesca 01 Questa è la configurazione tipo, poi si può lavorare sull'emulsionatore L'emulsionatore è un Be3? Ciao Gg 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 9, 2020 Inviato Aprile 9, 2020 E allora deve andare. L'unica cosa che proverei è un emulsionatore Be2 che ingrassa tantissimo agli alti (69%) e meno al minimo (31%) Il freno aria ... ho dei dubbi ma a questo punto prova. Io l'ho portato addirittura a 200 ..... Però io ho sempre il sospetto che pesca aria da qualche parte ..... Ciao Gg 0 Cita
ermy91 Inviato Aprile 9, 2020 Autore Inviato Aprile 9, 2020 magari pescasse aria ma ti assicuro che non è cosi ho controllato tutto ma niente non vi sono trafilaggi,l unico posto dove forse potrebbe trafilare ma non credo è dal coperchio della frizione visto che l oring è un po rovinato.comunque io ho lavorato la valvola ma potrebbe essere lei?anche se credo di no visto che so che se fosse rovinata darebbe problemi al minimo 0 Cita
ermy91 Inviato Aprile 9, 2020 Autore Inviato Aprile 9, 2020 domanda ho in piu un be5 e un freno aria originale dal carburatore 20.20 non so che numero sia.si potrebbero modificare quelli senza comprare su internet visto che pagherei 7-8 euro solo per là spedizione?? 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 9, 2020 Inviato Aprile 9, 2020 La parte del cambio è separata dalla camera di manovella da un paraolio che, se non ha ceduto, non influisce con la carburazione. Per cui l'OR non c'entra, anche se potresti cambiarlo. Il Be5 non arricchisce molto agli alti, forse potresti lavorare un Be3 Ti posto queste immagini. Così hai un idea per un'eventuale modifica Ciao Gg 0 Cita
ermy91 Inviato Aprile 9, 2020 Autore Inviato Aprile 9, 2020 ok da quello che vedo anche se non ci capisco granchè il be2 ingrassi di piu di tutti agli alti,un po di meno ai medi del be3 e sempre un po di meno al minimo del be3.è giusto?? 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 9, 2020 Inviato Aprile 9, 2020 Si, come puoi vedere il Be2 ingrassa tantissimo agli alti (69%) e meno al minimo (31%) Se noti assomiglia al Be3 con una serie di fori in più grandi verso il Freno Aria. Ora dovrei guardare se ho un Be2 e vedere il diametro dei fori e la loro disposizione per poterne modificare uno. Domani guardo Ciao Gg 0 Cita
paletti Inviato Aprile 9, 2020 Inviato Aprile 9, 2020 ciao, scusa la mia domanda,mi provi a misurare il tubetto in uscita della polini original se è da 18 o 20 mm 0 Cita
ermy91 Inviato Aprile 10, 2020 Autore Inviato Aprile 10, 2020 si allora diametro esterno 20 interno 18 0 Cita
ermy91 Inviato Aprile 10, 2020 Autore Inviato Aprile 10, 2020 allora stamattina ero partito convinto a farmi un be2 poi mi è venuto un flash e ho voluto provare a misurare se realmente i getti del massimo corrispondono alla numerazione che ce scritta sopra allego foto anche se io mio metodo non è stato dei migliori 0 Cita
paletti Inviato Aprile 10, 2020 Inviato Aprile 10, 2020 44 minuti fa, ermy91 dice: allora stamattina ero partito convinto a farmi un be2 poi mi è venuto un flash e ho voluto provare a misurare se realmente i getti del massimo corrispondono alla numerazione che ce scritta sopra allego foto anche se io mio metodo non è stato dei migliori ciao, non armi vedere queste cose che mi gira la testa, sai quanto sono 10 punti?sono 10/100,secondo te con lo stecchino misurato sul diametro sei preciso? forse lo sei di più così. Comunque,visto che sei con il calibro in mano, mi misuri l'interno tel tubetto che esce dalla padella 0 Cita
ermy91 Inviato Aprile 10, 2020 Autore Inviato Aprile 10, 2020 l interno del tubetto è piu o meno 18 non posso essere preciso al 100% perchè la parte finale è appena appena piegata ma comunque esterno 20 interno 18mm dovrebbe essere.ma perchè mi chiedi questa misura? 0 Cita
paletti Inviato Aprile 10, 2020 Inviato Aprile 10, 2020 34 minuti fa, ermy91 dice: l interno del tubetto è piu o meno 18 non posso essere preciso al 100% perchè la parte finale è appena appena piegata ma comunque esterno 20 interno 18mm dovrebbe essere.ma perchè mi chiedi questa misura? svelato l'arcano,quelle di adesso hanno il tubo da 22 esterno e 20 interno. Le prime uscivano con il tubetto da 18 ,poi si sono accorti che strozzava troppa aumentando oltremisura la temperatura,tu non avrai mai la candela al colore giusto! 0 Cita
ermy91 Inviato Aprile 10, 2020 Autore Inviato Aprile 10, 2020 ok quello che dici mi sembra giusto peró una cosa.prima di allungare la valvola montavo il 22.22 filtro originale e di max avevo 135 e la candela era nocciola,da quando ho allungato la valvola è cambiato tutto e non riesco a colorare la candela.perchè?se è come dici e non lo metto in dubbio anche prima di allungare la valvola dovevo aver la candela bianca 0 Cita
paletti Inviato Aprile 10, 2020 Inviato Aprile 10, 2020 1 ora fa, ermy91 dice: ok quello che dici mi sembra giusto peró una cosa.prima di allungare la valvola montavo il 22.22 filtro originale e di max avevo 135 e la candela era nocciola,da quando ho allungato la valvola è cambiato tutto e non riesco a colorare la candela.perchè?se è come dici e non lo metto in dubbio anche prima di allungare la valvola dovevo aver la candela bianca ciao, che differenza c'è tra prima e adesso come giri e/o prontezza? 0 Cita
ermy91 Inviato Aprile 10, 2020 Autore Inviato Aprile 10, 2020 prima mi sembrava piu pronta piu reattiva in ripresa soprattutto ora mi sembra che forse e dico forse in allungo spinge meglio 0 Cita
paletti Inviato Aprile 10, 2020 Inviato Aprile 10, 2020 1 minuto fa, ermy91 dice: prima mi sembrava piu pronta piu reattiva in ripresa soprattutto ora mi sembra che forse e dico forse in allungo spinge meglio bene,allungo vuol dire? 0 Cita
paletti Inviato Aprile 10, 2020 Inviato Aprile 10, 2020 ciao, insomma la marmitta fa da tappo.Se cambi il tubetto allunga anche di più e scaldi meno 0 Cita
ermy91 Inviato Aprile 10, 2020 Autore Inviato Aprile 10, 2020 piu benzina piu giri??comunque ho fatto misurare il cono della padella lvd di un mio amico il cono interno è sempre 18 ma lui non ha questi problemi 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 10, 2020 Inviato Aprile 10, 2020 Non si capisce più niente! Si parlava di getti del massimo e di punto in bianco del tubo della padella!!!! Tra l'altro più apri lo scarico più devi ingrassare .... Vediamo una cosa alla volta. Sto getto alla fine da quanto è??? Esistono punte calibrate per fare queste misure. Non saranno precisissime ma meglio di uno stecchino .... Hai provato la candela più fredda? Ciao Gg 0 Cita
ermy91 Inviato Aprile 10, 2020 Autore Inviato Aprile 10, 2020 il getto che monto ora è 145 la candela la ngk grado 9 ma peró oggi non ho potuto fare le prove 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 10, 2020 Inviato Aprile 10, 2020 Ok facci sapere, ma fai una cosa alla volta altrimenti non sai mai quale direzione è quella giusta. Io oggi invece ho provato le gomme nuove Non sono per nulla male .... Devo cambiare il tamburo davanti però. Ciao Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.