Echospro Inviato Maggio 1, 2020 Inviato Maggio 1, 2020 Come fai a dire che ti svuota? Hai controllato rubinetto e tubo? La Torretta maggiorata (o COPERCHIO SUPERIORE CARBURATORE SI) la trovi in qualsiasi rivenditore online, e costa un botto. Altrimenti puoi lavorare la tua con pochi euro. Ciao Gg 0 Cita
ermy91 Inviato Maggio 1, 2020 Autore Inviato Maggio 1, 2020 ciao echo,lo dico perché proprio oggi stavo in quarta a tavoletta per un attimo la vespa ha tirato dietro come se non c era benzina.poi giorni fa sempre in quarta a tavoletta lascio e riprendo l accelleratore e mi fa un vuoto.cmq come posso modificare il mio? 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 1, 2020 Inviato Maggio 1, 2020 Controlla prima rubinetto e tubo benzina.QUI trovi come preparare il tuo carburatore, ma se il tuo è un 22 Pinasco penso sia già preparato. Ciao Gg 0 Cita
ermy91 Inviato Maggio 8, 2020 Autore Inviato Maggio 8, 2020 buonasera a tutti,ho montato un carburatore 24 er della pinasco,ho problemi che ai bassi regimi tartaglia come fosse grassa poi affondando smaltisce la benzina e parte bene.ho cambiato il getto del minimo montando un 50/160 prima originale montava 60/160.qualcosa ha migliorato ma ancora ce il problema.ho a disposizione un 45/140 ma ancora non lo provato per paura che facesse danni.cmq oggi ho tolto la parte superiore del filtro ed ho visto che il buco ovale in corrispondenza della ghigliottina è strozzato,ora allego foto.ma la domanda è raccordarlo al filtro risolvo qualcosa? 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Maggio 9, 2020 Inviato Maggio 9, 2020 13 ore fa, ermy91 dice: buonasera a tutti,ho montato un carburatore 24 er della pinasco,ho problemi che ai bassi regimi tartaglia come fosse grassa poi affondando smaltisce la benzina e parte bene.ho cambiato il getto del minimo montando un 50/160 prima originale montava 60/160.qualcosa ha migliorato ma ancora ce il problema.ho a disposizione un 45/140 ma ancora non lo provato per paura che facesse danni.cmq oggi ho tolto la parte superiore del filtro ed ho visto che il buco ovale in corrispondenza della ghigliottina è strozzato,ora allego foto.ma la domanda è raccordarlo al filtro risolvo qualcosa? probabilmente qualcosina risolverai. però mettendo la ghigliottina con smusso maggiore sarebbe meglio. che ghigliottina e che emulsionatore usi? 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Maggio 9, 2020 Inviato Maggio 9, 2020 13 ore fa, ermy91 dice: buonasera a tutti,ho montato un carburatore 24 er della pinasco,ho problemi che ai bassi regimi tartaglia come fosse grassa poi affondando smaltisce la benzina e parte bene.ho cambiato il getto del minimo montando un 50/160 prima originale montava 60/160.qualcosa ha migliorato ma ancora ce il problema.ho a disposizione un 45/140 ma ancora non lo provato per paura che facesse danni.cmq oggi ho tolto la parte superiore del filtro ed ho visto che il buco ovale in corrispondenza della ghigliottina è strozzato,ora allego foto.ma la domanda è raccordarlo al filtro risolvo qualcosa? col 45/140 è probabile che sei + grasso. se fai il rapporto te ne rendi conto 0 Cita
ermy91 Inviato Maggio 9, 2020 Autore Inviato Maggio 9, 2020 ciao ghigliottina numero 04e be3.cmq io ho notato che il 45/140 mi sembra piu magro del 50/160.questa la mia impressione montandoli 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Maggio 9, 2020 Inviato Maggio 9, 2020 (modificato) 1 ora fa, ermy91 dice: ciao ghigliottina numero 04e be3.cmq io ho notato che il 45/140 mi sembra piu magro del 50/160.questa la mia impressione montandoli devi vedere il rapporto. però bisognerebbe essere certi della misura, a volte i numeri non corrispondono. Modificato Maggio 9, 2020 da IRCANODR177 0 Cita
ermy91 Inviato Maggio 9, 2020 Autore Inviato Maggio 9, 2020 ok comunque la gligliottina 04 com è?? 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Maggio 9, 2020 Inviato Maggio 9, 2020 non ce l'ho presente. puoi mettere una foto dello smusso? 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Maggio 9, 2020 Inviato Maggio 9, 2020 33 minuti fa, IRCANODR177 dice: devi vedere il rapporto. però bisognerebbe essere certi della misura, a volte i numeri non corrispondono. 45/140=0,32 è + grasso di 50/160=0.31 0 Cita
ermy91 Inviato Maggio 9, 2020 Autore Inviato Maggio 9, 2020 ho il carburatore montato appena smonto metto le foto 0 Cita
ermy91 Inviato Maggio 21, 2020 Autore Inviato Maggio 21, 2020 ciao a tutti dopo tantissime prove sono riuscito a carburare la vespa veramente bene,allora il carburatore é un 24er con getto minimo 60-160 colonna massimo 190 be3 148.ho dovuto lavorare la ghigliottina e freno aria per i vari tartagliamenti.diciamo che la vespa va bene tartagliamenti spariti e vespa sempre pronta ma non prontissima,mi spiego meglio.se vado in sottocoppia e vado per spalancare tutto il gas non ce la fa a salire di giri e si ingolfa ma non tantissimo e diciamo che mi posso accontentare visto che poi riprende ma la cosa veramente fastidiosa è che se vado in 2 devo mantenerla sempre un po su di giri specialmente in salite o sulle partenze da fermo altrimenti si ingrassa molto e sono costretto a scalare.qualcuno sa come potrei risolvere?la vespa in pianura va una meraviglia mi prende 118 di gps e sono molto soddisfatto.potrebbe essere la valvola troppo allungata??mi trovo anticipo 115 e ritardo 66 0 Cita
ermy91 Inviato Giugno 6, 2020 Autore Inviato Giugno 6, 2020 nessuno puo dirmi niente??magari con un conetto miglioro?? 0 Cita
coni500 Inviato Giugno 6, 2020 Inviato Giugno 6, 2020 (modificato) Il 21/5/2020 at 19:39, ermy91 dice: allora il carburatore é un 24er con getto minimo 60-160 colonna massimo 190 be3 148.ho dovuto lavorare la ghigliottina e freno aria per i vari tartagliamenti.diciamo che la vespa va bene tartagliamenti spariti e vespa sempre pronta ma non prontissima,mi spiego meglio.se vado in sottocoppia e vado per spalancare tutto il gas non ce la fa a salire di giri e si ingolfa ma non tantissimo e diciamo che mi posso accontentare visto che poi riprende ma la cosa veramente fastidiosa è che se vado in 2 devo mantenerla sempre un po su di giri specialmente in salite o sulle partenze da fermo altrimenti si ingrassa molto e sono costretto a scalare. Da ex possessore di Magny Cours sei andato completamente fuori strada di carburazione... Se rimani col filtro, ricomincia on 50/160 di minimo, 160-be3-128. E butta la ghigliottina che hai modificato.... p.s: vi andate a complicare la vita per niente. Modificato Giugno 6, 2020 da coni500 0 Cita
ermy91 Inviato Giugno 6, 2020 Autore Inviato Giugno 6, 2020 ciao coni,ho cominciato proprio come hai appena scritto apparte il minimo che è 60-160 perchè è uscito con il carburatore.e con il 128 ero super magro e la vespa ai medi e bassi tartagliava da fare schifo,in 2 specialmente era inguidabile.dopo tantissime prove sono giunto a questa configurazione che non va male va benino,ha solo quel problema che se vado in sottocoppia e affondo il gas invece di riprendersi siningolfa e mi costringe a tirar la frizione e dare un paio di sgasate 0 Cita
ermy91 Inviato Giugno 6, 2020 Autore Inviato Giugno 6, 2020 i consumi si aggirano sui 20km a litro in misto urbano extraurbano andando tranquillo quasi sempre apparte un paio di tirate di 3 o 4 chilometri.non ho provato ma sono sicuro che se tolgo il filtro il problema sparisce...per i consumi sono accettabili? 0 Cita
coni500 Inviato Giugno 6, 2020 Inviato Giugno 6, 2020 9 minuti fa, ermy91 dice: è 60-160 perchè è uscito con il carburatore.e con il 128 ero super magro Se esce col 60/160 non vuol dire che va bene... Io la mia opinione l'ho data. 0 Cita
ermy91 Inviato Giugno 6, 2020 Autore Inviato Giugno 6, 2020 ok grazie mille ma nel mio caso non ho problemi col minimo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.