dekano Inviato Maggio 6, 2020 Inviato Maggio 6, 2020 Ciao ragazzi,da un po di anni ho questa Vbb radiata con targa in Garage. Motore a parte,che gira ma con poca compressione,quindi da aprire, volevo chiedere opinioni sulla possibilità di farne un conservato. Non ha botte né ruggine passante. La vernice rimasta è pochina e ha molta ruggine superficiale. Che ne dite? 0 Cita
Lakota65 Inviato Maggio 6, 2020 Inviato Maggio 6, 2020 Ciao ragazzi,da un po di anni ho questa Vbb radiata con targa in Garage. Motore a parte,che gira ma con poca compressione,quindi da aprire, volevo chiedere opinioni sulla possibilità di farne un conservato. Non ha botte né ruggine passante. La vernice rimasta è pochina e ha molta ruggine superficiale. Che ne dite? Bellissima, io ci farei un bel conservato, se il telaio non ha ruggine passante .Terrei la vernice originale e la tratterei con del trasparente ed ottenere un bel vintage.Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk 0 Cita
dekano Inviato Maggio 6, 2020 Autore Inviato Maggio 6, 2020 Quindi cif e spugna ,pasta abrasiva e alla fine ovatroll? 0 Cita
Lakota65 Inviato Maggio 6, 2020 Inviato Maggio 6, 2020 Quantomeno ci proverei.Se poi hai targa originale, non ci penserei molto.Gusto personale.Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Maggio 6, 2020 Inviato Maggio 6, 2020 Da conservare assolutamente! Tra l'altro posso chiederti quanto km ha all'attivo? Se si riesce a capire dal contakm ...sembra che sia stata usata davvero poco.... 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 6, 2020 Inviato Maggio 6, 2020 Non è che ci sia molta vernice da conservare e dubito che persino l'ASI accetterebbe un conservato su queste basi (con FMI non ci provare neanche!). Naturalmente puoi sempre provare a parlarne con un esaminatore ASI, ma dubito che possa darti un parere senza vedere il risultato finale e, quindi, ti metteresti nelle condizioni di dover fare il lavoro 2 volte, con i relativi costi che, a mio avviso, su una VBB1 non valgono l'impresa. Ciao, Gino 0 Cita
Gianluca102 Inviato Maggio 6, 2020 Inviato Maggio 6, 2020 3 ore fa, dekano dice: 26.481 Nemmeno tantissimi! Però devo quotare gipirat...sembrava fosse rimasta un po' più di vernice....anche se da poche foto era difficile trarre una analisi esaustiva...però ciclisticamente sembra essere in ottime condizioni! Listelli pedana così dritti (soprattutto quello più esterno...) come appena usciti da concessionario , non li avevo ancora visti su una Vespa di 60 anni! Quindi se deciderai di accantonare il restauro conservativo, direi che un restauro totale, ti sarebbe facilitato! Potresti davvero recuperare tutto! 0 Cita
Black Baron Inviato Maggio 6, 2020 Inviato Maggio 6, 2020 Complimenti , bella Vespa, per una tua soddisfazione prova a pulirla con cif e acqua , sul forum dovresti trovare tutto a riguardo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.