Marcadiego Inviato Maggio 9, 2020 Inviato Maggio 9, 2020 Buongiorno Amici vespisti! Oggi ho riacceso la vespa dopo il rimessaggio invernale. L'ho fatta partire a spinta, dopo un paio di tentativi ho rotto qualcosa. La pedivella va giù a vuoto e se innesto le marce il motore gira libero con uno sferragliamento. Vi chiedo come dovrei muovermi per capire il problema Grazie e buona primavera! 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 9, 2020 Inviato Maggio 9, 2020 Buongiorno Amici vespisti! Oggi ho riacceso la vespa dopo il rimessaggio invernale. L'ho fatta partire a spinta, dopo un paio di tentativi ho rotto qualcosa. La pedivella va giù a vuoto e se innesto le marce il motore gira libero con uno sferragliamento. Vi chiedo come dovrei muovermi per capire il problema Grazie e buona primavera!Ciao..non vorrei dire..ma secondo me hai schiavettato la frizione..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 9, 2020 Inviato Maggio 9, 2020 3 ore fa, lucag63 dice: Ciao..non vorrei dire..ma secondo me hai schiavettato la frizione.. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk Ciao, anche secondo me. Saluti. 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 9, 2020 Inviato Maggio 9, 2020 4 ore fa, lucag63 dice: Ciao..non vorrei dire..ma secondo me hai schiavettato la frizione.. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk Schiavettato la frizione di una largeframe? Mai visto in 40 anni di Vespa. Per me si è aperto il pacco della frizione, sulle largeframe è un problema abbastanza comune. Togli la ruota posteriore e apri il carterino della frizione. Vol. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 10, 2020 Inviato Maggio 10, 2020 7 ore fa, volumexit dice: Schiavettato la frizione di una largeframe? Mai visto in 40 anni di Vespa. Per me si è aperto il pacco della frizione, sulle largeframe è un problema abbastanza comune. Togli la ruota posteriore e apri il carterino della frizione. Vol. Ciao Luca, Questo pure è senza dubbio vero...A logica con il volano sullo stesso asse della frizione è difficile che schiavetti proprio quest'ultima, però dai sintomi che aveva descritto ho dedotto questa conclusione. In ogni caso, avevo tralasciato il rumore di ferraglia che riporta e in effetti questo potrebbe far pensare a oggetti in movimento ahahah. Comunque Diego, ti conviene aprire il carterino e controllare così ogni dubbio svanisce. Saluti. 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 10, 2020 Inviato Maggio 10, 2020 3 ore fa, FrancescoVespista dice: A logica con il volano sullo stesso asse della frizione è difficile che schiavetti Aspetta, e' difficile schiavettare la frizione sulle large per due ragioni, la chiavetta e' molto grossa e la seconda perché non e' demoltiplicata come sulle small, ma non per il fatto di avere la frizione sullo stesso asse del volano. La demoltiplicazione aumenta la coppia a cui e' soggetta la frizione, e' per questo che le frizioni small soffrono più di quella large. Vol 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 10, 2020 Inviato Maggio 10, 2020 2 minuti fa, volumexit dice: Aspetta, e' difficile schiavettare la frizione sulle large per due ragioni, la chiavetta e' molto grossa e la seconda perché non e' demoltiplicata come sulle small, ma il fatto di avere la frizione sullo stesso asse del volano. La demoltiplicazione aumenta la coppia a cui e' soggetta la frizione, e' per questo che le frizioni small soffrono più di quella large. Vol Si, certo. ? 0 Cita
Marcadiego Inviato Maggio 10, 2020 Autore Inviato Maggio 10, 2020 8 ore fa, volumexit dice: Schiavettato la frizione di una largeframe? Mai visto in 40 anni di Vespa. Per me si è aperto il pacco della frizione, sulle largeframe è un problema abbastanza comune. Togli la ruota posteriore e apri il carterino della frizione. Vol. Perfetto, grazie! Come mi accorgo se la frizione è spacchettata? Riesco a vederlo senza togliere la frizione? 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 10, 2020 Inviato Maggio 10, 2020 Perfetto, grazie! Come mi accorgo se la frizione è spacchettata? Riesco a vederlo senza togliere la frizione?Basta aprire il carterino.Vol. 0 Cita
Marcadiego Inviato Maggio 10, 2020 Autore Inviato Maggio 10, 2020 Confermo frizione spacchettata. Si può rimontare tranquillamente o c'è da cambiare qualcosa? 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 10, 2020 Inviato Maggio 10, 2020 11 minuti fa, Marcadiego dice: Confermo frizione spacchettata. Si può rimontare tranquillamente o c'è da cambiare qualcosa? Smonta tutto, lava e controlla che non si sia danneggiato nulla. Di solito almeno l'anello di chiusura si danneggia. VOl. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 10, 2020 Inviato Maggio 10, 2020 Confermo. Vendono anche degli anelli di chiusura maggiorati che dovrebbero essere più sicuri. 0 Cita
Marcadiego Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 Non riesco in nessun modo a svitare il dado a castelletto! L'apposito estrattore scappa e non fa sufficiente presa. Consigli? 0 Cita
Marcadiego Inviato Maggio 15, 2020 Autore Inviato Maggio 15, 2020 Ho risolto usando un cacciavite a percussione! Super consigliato!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.