Utenti Registrati Marben Inviato 23 maggio 2008 - 14:41 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 23 maggio 2008 - 14:41 La scheda tecnica dice 150cc, per cui, al pari dei PX post-1982 (cioè quelli con trascrizione a libretto 150 e non 149), può circolare in autostrada. Al massimo costa un po' di più di assicurazione, ma è da vedere. Per il resto tutto compatibile col PX, la corsa dell'albero è la solita (57mm), unica differenza il pacco lamellare, i carter lamellari peraltro esistono da anni e molti li usano come base per delle elaborazioni più o meno pesanti. La base è l'Arcobaleno anni '80, per cui teoricamente quella migliore, con l'aggiunta del freno a disco e di altre migliorie sulla falsa riga del PX MY, ma senza quell'odiosa soluzione del paraolio mozzo posteriore installato internamente. Almeno così credo. Per fari e frecce sicuramente tutto uguale, ho visto foto di LML col faro TRIOM del MY 01, e su Ebay girano i trasparenti bianchi delle LML che montano tranquillamente sul PX. Ovviamente, nasce tutto da progetti e stampi Piaggio! La centralina CDI non integra la bobina come nel caso della Ducati, sono due pezzi separati, ma la Ducati monta senza problemi. Un'altra parte diversa è il mozzo, che è prodotto dalla Grimeca e che ha le quote leggermente diverse per poter montare l'ammortizzatore dei PX a tamburo (quello del PX con disco è più lungo). Il mozzo a finto tamburo, da quello che leggevo su forum esteri, è intercambiabile con quello a stella. Ma preferisco il finto tamburo, molto più "coerente". Se non trovo un Elestart a buon prezzo, me la piglio e ci sbatto un bel DR, altro che. E a quel paese quelli che hanno il coraggio di chiedere 2000€ per un PX 150. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Totonnino Inviato 23 maggio 2008 - 14:44 Share Inviato 23 maggio 2008 - 14:44 Marco, perchè la cerchi 150 e non 200? Per i costi? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
uldy Inviato 23 maggio 2008 - 15:06 Share Inviato 23 maggio 2008 - 15:06 Ciao ho scoperto questo modello, che dire.. eccezzionale! e se non e' marchiato Piaggio non importa e' una Vespa al 100%! avete visto i colori che importano in USA? http://www.genuinescooters.com/scooters/stella/stella.html 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 23 maggio 2008 - 15:21 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 23 maggio 2008 - 15:21 Per i costi e per i consumi. Preferirei metterci un 177 senza lavori, meglio se un onesto DR, ed avere consumi un po' inferiori al 200. Durante le scampagnate con gli amici del Vespa Club noto proprio il divario non trascurabile di consumi, i 200 sono i primi a doversi fermare, prima delle small che pure hanno il serbatoio più piccolo. Di questi tempi, col caro benzina, è una lotta al chilometrolitro... E poi da questo punto di vista io sono "viziato" da Bajaj ed ET3. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 23 maggio 2008 - 15:24 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 23 maggio 2008 - 15:24 Ciao ho scoperto questo modello, che dire.. eccezzionale! e se non e' marchiato Piaggio non importa e' una Vespa al 100%! avete visto i colori che importano in USA? http://www.genuinescooters.com/scooters/stella/stella.html Tutti molto belli. Io impazzisco per l'arancio, peccato che in Italia non sia importato. Ma è già una bella conquista il rosso, visto che mamma Piaggio aveva pensato bene di toglierlo nel 2004 Ma devo dire anche bianca è veramente stupenda. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
uldy Inviato 23 maggio 2008 - 15:33 Share Inviato 23 maggio 2008 - 15:33 Ciao Marben siamo vicini di casa, eh eh. Anch'io preferisco di gran lunga l' arancio.. E' un vero peccato che in Italia importino solo 4 colori, inoltre in inghilterra ho visto un verde acqua moooolto carino.. Se in Italia no fanno arrivare neanche su richiesta l'arancio penso che optero' per il nero o il grigio.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PA0L0 Inviato 23 maggio 2008 - 15:38 Autore Share Inviato 23 maggio 2008 - 15:38 dai!!!!! che è anche ad Arezzo........http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1607384 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PA0L0 Inviato 23 maggio 2008 - 15:44 Autore Share Inviato 23 maggio 2008 - 15:44 Se non trovo un Elestart a buon prezzo, me la piglio e ci sbatto un bel DR, altro che. E a quel paese quelli che hanno il coraggio di chiedere 2000€ per un PX 150. a chi lo dici......... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 23 maggio 2008 - 15:52 Share Inviato 23 maggio 2008 - 15:52 Ragazzi è arrivata in concessionaria a Corato Non l'ho vista ma mi hanno chiamato. Solo che mi è passata la voglia quando mi han comunicato il prezzo. Quanto i PX. 3000 da scontare a 2800 Dove si vendeva a 1900 € ? Magari me la prendo da lì. :azz: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 23 maggio 2008 - 17:08 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 23 maggio 2008 - 17:08 Ciao Marben siamo vicini di casa, eh eh. Dove, di preciso? A Milano la LML c'è già, se non lo sapessi! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 23 maggio 2008 - 17:09 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 23 maggio 2008 - 17:09 1900€ è il prezzo della vecchia Star Deluxe, importata fino a 3 anni fa... In giro si trova sui 2600 e qualcosa su strada (cioè 2500 + immatricolazione) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leopoldo Inviato 23 maggio 2008 - 17:30 Share Inviato 23 maggio 2008 - 17:30 voglio il coprimanubro senza buchi per gli specchi.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 23 maggio 2008 - 18:26 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 23 maggio 2008 - 18:26 Quello Leo si trova già su Ebay senza chiamare in causa la LML, e sempre con la protesi per il tubo dell'olio come sul PX Piaggio. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
uldy Inviato 23 maggio 2008 - 20:23 Share Inviato 23 maggio 2008 - 20:23 Sono della zona sud Opera.. Il concessionario di Milano e' SBK scooter? perche' ho visto la pubblicita'. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vesponauta Inviato 23 maggio 2008 - 22:04 MODERATOR Share Inviato 23 maggio 2008 - 22:04 Per i costi e per i consumi. Preferirei metterci un 177 senza lavori, meglio se un onesto DR, ed avere consumi un po' inferiori al 200. Occhio che non ne sarei tanto convinto delle differenze: a Siena, per la sosta benzina, Scarrafone (ovviamente! ) ha primeggiato, ma lo scarto di riempimento tra il serbatoio di AE e del 177 di Tekko era quasi trascurabile. Ovviamente eravamo tutti in colonna, quindi l'andamento e la velocità erano costanti per tutti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati areoib Inviato 24 maggio 2008 - 08:03 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 24 maggio 2008 - 08:03 ....In giro si trova sui 2600 e qualcosa su strada (cioè 2500 + immatricolazione) esatto! 125cc 2400 + 200 messa in strada 150cc 2500 + 200 messa in strada 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 24 maggio 2008 - 09:45 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 24 maggio 2008 - 09:45 Per i costi e per i consumi. Preferirei metterci un 177 senza lavori, meglio se un onesto DR, ed avere consumi un po' inferiori al 200. Occhio che non ne sarei tanto convinto delle differenze: a Siena, per la sosta benzina, Scarrafone (ovviamente! ) ha primeggiato, ma lo scarto di riempimento tra il serbatoio di AE e del 177 di Tekko era quasi trascurabile. Ovviamente eravamo tutti in colonna, quindi l'andamento e la velocità erano costanti per tutti. Bisogna vedere che 177 è, quali lavori ha subito e quanto è spinto. Flavio ha il 177 DR sulla "Feroce" e ad occhio durante la gitarella avrà registrato percorrenze non inferiori ai 30km/l, che per un GT fresco di montaggio non è male. Certo, la Bajaj è un'altra cosa Entravamo in riserva simultaneamente, solo che io dalla riserva al pieno ho 4 litri, lui 6! Consumo calcolato dell'intero viaggio: circa 38,5 km/l 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 24 maggio 2008 - 09:59 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 24 maggio 2008 - 09:59 Sono della zona sud Opera.. Il concessionario di Milano e' SBK scooter? perche' ho visto la pubblicita'. Proprio lui, in Viale Lodovico il Moro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 24 maggio 2008 - 10:05 Share Inviato 24 maggio 2008 - 10:05 dai!!!!! che è anche ad Arezzo........http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1607384 ... ho capito quale concessionario è... oggi pomeriggio ci vado subito a vedere!! Bellino come accessorio in stile anni '80 ma con sorgente i-pod. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
uldy Inviato 24 maggio 2008 - 20:02 Share Inviato 24 maggio 2008 - 20:02 Non so perche' ma come accessorio non mi piace molto.. Marben dici che se trovo qualche amico e gli propongo l'acquisto di due o tre mezzi ci fa qualche sconto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 25 maggio 2008 - 07:28 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 25 maggio 2008 - 07:28 E chi lo sa, tu provaci! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 25 maggio 2008 - 18:19 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 25 maggio 2008 - 18:19 Ed ecco qui qualche foto della Star, l'ho vista ieri nel concessionario di Milano. L'impressione è ottima, sembra ben fatta e piuttosto robusta. Il bordoscudo è di alluminio, come sui pre-Arcobaleno! Il pprtapacchi di serie pare veramente massiccio, spero si trovi come ricambio, nel caso lo prendo per il PX.. Una nota curiosa sono gli inserti a capo dei listelli pedana: quelli vicini al bauletto sono ciechi, in stile PX post 1981, mentre quelli posteriori hanno il chiodo a vista, una cosa piuttosto strana! La frizione è sicuramente una 6 molle, perchè morbida ma non troppo. Il livello di finiture mi pare soddisfacente, la sella sembra veramente bella, con un'imbottitura molto spessa (la seduta a occhio pare più alta rispetto alle Soft del PX MY) ma compatta. Cavalletto zincato come ai vecchi tempi e copriventola cromato. Specchi Fiem, sostanzialmente gli stessi montati sul PX da 3 anni a questa parte, ma installati su delle staffe scatolate molto belle, che portano lo specchio in posizione piuttosto esterna. Estremamente deludente, ma è soggettivo, il colore.. il bianco esposto è un bianco metallizzato, non so se definirlo perlato, ma non mi piace affatto. Se il bianco è questo e soltanto questo, mi dispiace molto.. a me sarebbe piaciuta bianco pastello... Come prima impressione è veramente promettente. Io in questa LML ci credo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vesponauta Inviato 25 maggio 2008 - 22:42 MODERATOR Share Inviato 25 maggio 2008 - 22:42 Il portapacchi di serie pare veramente massiccio, spero si trovi come ricambio, nel caso lo prendo per il PX... Tieni però conto che secondo me quello di Scarrafone è migliore, perchè il mio dietro la targa ha una traversina, mentre l'LML si appoggia solo su due punti, che alla lunga deformano sicuramente la scocca. Come prima impressione è veramente promettente. Io in questa LML ci credo. E allora, che aspetti a prenderla??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati MrOizo Inviato 26 maggio 2008 - 07:49 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 26 maggio 2008 - 07:49 ....comunque io, appena mi libero un pò, un lml 150 rosso me lo prendo e ci schiaffo sotto un 230......alla facciazza della piaggio, e mi diverto a sverniciare i nuovi 300 gts.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurix Inviato 26 maggio 2008 - 07:59 Share Inviato 26 maggio 2008 - 07:59 qual'è la cilindrata effettiva di questo lml 150? potrà andare in statale dove il limite di cilindrata 150? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.